![DePuy Mitek VAPR 90 Degree Instructions For Use Manual Download Page 15](http://html1.mh-extra.com/html/depuy-mitek/vapr-90-degree/vapr-90-degree_instructions-for-use-manual_2485243015.webp)
15
•
La ri-sterilizzazione in autoclave potrebbe causare
cortocircuiti dei comandi manuali, con conseguente
attivazione involontaria quando l’elettrodo viene
collegato al generatore.
•
Evitare di toccare la punta distale dello strumento
(isolamento ceramico o componente attivo in metallo)
con le dita o con degli strumenti.
•
Il movimento o l’attivazione involontari di un elettrodo
VAPR attivo all’esterno del campo visivo può
comportare lesioni per il paziente, oltre che danni alla
punta dell’elettrodo.
•
Rispettando la tecnica artroscopica, assicurarsi che
la punta dell’elettrodo sia completamente circondata
da una soluzione irrigante conduttiva durante
l’uso. Non farlo potrebbe causare danni alla punta
dell’elettrodo.
•
Durante l’uso, evitare l’accumulo di bolle nello
spazio dell’articolazione. Tale accumulo attorno
all’elettrodo diminuisce le prestazioni e può causare
un surriscaldamento sufficiente a danneggiare
le strutture adiacenti o il gruppo della punta
dell’elettrodo.
•
Non avvolgere i cavi del manipolo, dell’interruttore a
pedali o del generatore intorno ad oggetti metallici.
Farlo può indurre correnti con conseguenti rischi
di scosse, incendio o lesioni per il paziente e/o il
personale chirurgico.
•
Il mancato collegamento della tubazione di
aspirazione ad una fonte adeguata di aspirazione
può causare lesioni termiche al medico o al paziente.
•
NON attivare la sonda per periodi inutili o prolungati,
perché ciò potrebbe provocare surriscaldamento
dell’irrigante e danni involontari ai tessuti.
L’attivazione prolungata della sonda con l’uso
contemporaneo della funzione di aspirazione può
essere causa di surriscaldamento dello stelo o della
tubazione di aspirazione.
•
Con il normale utilizzo gli elettrodi si usurano, a
causa di fattori come la durata di utilizzo, l’elevata
rimozione di tessuto, l’uso prolungato su superfici
ossee e in soluzione fisiologica, impostazioni di
potenza elevate e utilizzo minimo di aspirazione o
gestione dei liquidi. Controllare periodicamente che
la punta dell’elettrodo non sia usurata e che funzioni
correttamente. In presenza di usura eccessiva,
sostituire l’elettrodo.
•
Per elettrodi con aspirazione, collegare l’adattatore
dell’aspirazione alla relativa apparecchiatura
standard dell’ospedale. Accertarsi che la rotella sia
aperta e che la forza di aspirazione sia compresa tra
300 mmHg e 700 mmHg.
•
Come conseguenza dell’elettrochirurgia possono derivare
dei danni al tessuto circostante per lesioni iatrogene.
• Non inserire o estrarre l’elettrodo durante
l’applicazione di corrente di alimentazione.
PRECAUZIONI
•
Prima dell’uso iniziale, leggere attentamente e
comprendere a fondo tutti gli inserti illustrativi della
confezione incluse le avvertenze, le precauzioni e
le istruzioni per l’uso. Un intervento elettrochirurgico
sicuro ed efficace dipende non solo dal modello
dell’apparecchiatura ma anche da fattori sotto il
diretto controllo dell’utilizzatore (fare riferimento al
manuale dell’utente).
•
Quando non viene utilizzato, collocare l’elettrodo
attivo in un’area pulita, asciutta, non conduttiva,
facilmente visibile e non a contatto con il paziente.
Un’involontaria attivazione, mentre è a contatto con il
paziente, potrebbe causare delle ustioni.
•
Una forza eccessiva può danneggiare il gruppo della
punta dell’elettrodo.
•
Tentare di piegare gli elettrodi può provocarne la
rottura o la riduzione delle prestazioni.
•
Il mancato mantenimento dell’aspirazione consigliata
può causare il guasto del dispositivo.
ISTRUZIONI PER L’USO
•
Leggere attentamente tutte le istruzioni. La mancata
osservanza delle istruzioni per l’uso può causare
lesioni termiche o elettriche e comportare il
funzionamento difettoso del dispositivo.
•
L’operatore deve conoscere in modo approfondito le
tecniche di chirurgia artroscopica.