![DENTSPLY SmartLite Max L.E.D. Curing Light Directions For Use Manual Download Page 55](http://html1.mh-extra.com/html/dentsply/smartlite-max-l-e-d-curing-light/smartlite-max-l-e-d-curing-light_directions-for-use-manual_2483581055.webp)
53
della SmartLite
®
Max Light. La testa può ruotare un numero illimitato di volte in qualunque direzione. Questo
aiuta l’operatore a ottenere un facile accesso anche alle aree più remote del cavo orale, senza causare disagio
o stress al paziente e all’operatore.
Danno alla lente del puntale a causa di contaminazione
• Prima dell’uso, applicare una guaina protettiva sul puntale e assicurarsi che si adatti bene senza
formare pieghe.
• Fare in modo che la lente non protetta non entri in contatto con il materiale da restauro.
Assicurarsi che tutti indossino una corretta protezione per gli occhi. Una volta che le impostazioni sono
corrette, posizionare la testa della SmartLite
®
Max Light sul sito da illuminare e premere il tasto START. Una
volta completato il ciclo di polimerizzazione, l’unità spegnerà automaticamente la luce. Se necessario, premere
nuovamente il tasto START per disattivare la luce prima che il ciclo di polimerizzazione sia completato.
Prestare attenzione al fatto che durante il funzionamento la SmartLite
®
Max Light genera del calore.
In caso di una rapida successione di diversi cicli di polimerizzazione, soprattutto nel modo Boost, si
può attivare il sensore interno di elevata temperatura, causando il lampeggiamento del simbolo
Boost sulla SmartLite
®
Max Light. In questo caso, posizionare l’unità sulla base di ricarica o sul contatore e
aspettare almeno 6 minuti prima di utilizzarla nuovamente. Questo protegge la durata dei LED dell’unità.
4. CURA E MANUTENZIONE
4.1 Igiene
La lampada SmartLite
®
Max Light è un innovativo dispositivo elettronico. Per evitare inutile danni all’unità e
all’alimentatore, seguire queste linee guida sulla pulizia e manutenzione dell’unità.
• Rimuovere e gettare la guaina protettiva.
Contaminazione crociata
• Non riutilizzare i prodotti monouso. Smaltirli secondo le normative locali.
• Trattare i materiali riutilizzabili come qui di seguito descritto.
• Non rimuovere il puntale di polimerizzazione dal manipolo fino a quando non sono terminate le operazioni di
pulizia e disinfezione.
4.1.1 Pulizia
• Scollegare il cavo dalla presa di corrente e dalla base di ricarica prima della pulizia.
• Pulire l’unità sfregando delicatamente con un panno monouso imbevuto di acqua calda e
sapone o detergente. Evitare che il liquido penetri nell’interno dell’unità.
• Proteggere sempre la lente del puntale di polimerizzazione da materiali abrasivi. In caso la
superficie si rovini o si graffi, l’emissione della luce e le prestazioni della polimerizzazione
risulteranno inferiori.
4.1.2 Disinfezione
• Puntale, manipolo, schermo luce e base di ricarica esposti a schizzi o spruzzi di fluidi orali o a contatto con
mani o tessuti orali contaminati devono essere disinfettati con un disinfettante di livello ospedaliero, secondo
le normative locali. Le soluzioni fenoliche a base acquosa o gli ammoni quaternari duali sinergizzati sono
disinfettanti approvati.
• Non immergere l’unità nel disinfettante. Disinfettare l’unità applicando la soluzione spray su un tovagliolo di
carta o utilizzare salviette già imbevute. Non vaporizzare lo spray direttamente sull’unità e non lasciare che la
soluzione penetri all’interno dell’unità.
• L’uso di disinfettanti a base di iodofori, cloro o glutaraldeide invalida la garanzia della SmartLite
®
Max Light.
• NON immergere l’unità in acqua o disinfettante. Non vaporizzare la soluzione ma applicarla con un panno
(con il puntale di polimerizzazione applicato) sulle parti in plastica. Evitare che la soluzione penetri all’interno
dell’unità.
• NON autoclavare o sterilizzare in modo similare questi componenti.
• Una volta completata la procedura di pulizia e disinfezione, ricollegare il cavo di alimentazione alla presa
elettrica e alla base di ricarica.
ATTENZIONE
ATTENZIONE
GEFAHR EINES
ELEKTRISCHEN
SCHLAGES