![DAB MCE-150/C Instruction For Installation And Maintenance Download Page 22](http://html1.mh-extra.com/html/dab/mce-150-c/mce-150-c_instruction-for-installation-and-maintenance_495447022.webp)
ITALIANO
17
Pagina 6.0
La pagina 6.0 viene visualizzata se nella pagina 5.0 è stata scelta la modalità
“economy” e permette di impostare il valore in percentuale di riduzione del set-
point.
Tale riduzione verrà eseguita qualora venga energizzato l’ingresso digitale I2.
Pagina 7.0
Qualora si utilizzi un sistema gemellare (si veda
Par. 5.6
) attraverso la pagina 7.0 si
può impostare una delle 3 possibili modalità di funzionamento gemellare:
Alternato ogni 24h:
I 2 inverter si alternano nella regolazione ogni 24
ore di funzionamento. In caso di guasto di uno dei 2 l’altro interviene
nella regolazione.
Simultaneo:
I 2 inverter lavorano contemporaneamente ed alla stessa
velocità. Questa modalità è utile qualora si necessiti di una portata non
erogabile da una singola pompa.
Principale/Riserva:
La regolazione è effettuata sempre dallo stesso
inverter (Principale), l’altro (Riserva) interviene soltanto in caso di
guasto del Principale.
Nel caso venga scollegato il cavo di comunicazione gemellare i sistemi si
configurano automaticamente come
Singoli
lavorando in modo del tutto
indipendente l’uno dall’altro.
Pagina 8.0
Attraverso la pagina 8.0 si può scegliere il parametro da visualizzare nella Home
Page:
Prevalenza misurata espressa in metri
Portata stimata espressa in m
3
/h
Velocità di rotazione espressa in giri al minuto (rpm)
Tensione misurata sull’ingresso analogico 0-10V
Potenza erogata espressa in kW
Ore di funzionamento
Temperatura del liquido misurata sull’ingresso “Press1”
(se disponibile)
Temperatura del liquido misurata sull’ingresso “Press2”
(se disponibile)
Pagina 9.0
Attraverso la pagina 9.0 si può scegliere la lingua con cui visualizzare i messaggi.
Pagina 10.0
Attraverso la pagina 10.0 si può visualizzare lo storico allarmi premendo il tasto
destro.
Storico Allarmi
Se il sistema rileva delle anomalie le registra in modo permanente nello storico
degli allarmi (per un massimo di 15 allarmi). Per ogni allarme registrato si visualizza
una pagina costituita da 3 parti: un codice alfanumerico che identifica il tipo di
anomalia, un simbolo che illustra in modo grafico l’anomalia e infine un messaggio
nella lingua selezionata alla Pagina 9.0 che descrive brevemente l’anomalia.
Premendo il tasto destro si possono scorrere tutte le pagine dello storico.
Al termine dello storico compaiono 2 domande:
1. “Resettare Allarmi?”
Premendo OK (tasto sinistro) si resettano gli eventuali allarmi ancora
presenti nel sistema.
2. “Cancellare Storico Allarmi?”
Premendo OK (tasto sinistro) si cancellano gli allarmi memorizzati nello
storico.
Summary of Contents for MCE-150/C
Page 20: ...ITALIANO 15 Figura 8 Menù MCE C ...
Page 37: ...FRANÇAIS 31 Figure 8 Menu MCE C ...
Page 54: ...ENGLISH 48 Figure 8 MCE C Menu ...
Page 72: ...DEUTSCH 66 Abbildung 8 MCE C Menü ...
Page 89: ...NEDERLANDS 82 Afbeelding 8 Menu MCE C ...
Page 106: ...ESPAÑOL 99 Figura 8 Menú del MCE C ...
Page 123: ...SVENSKA 116 Fig 8 Meny MCE C ...
Page 140: ...РУССКИЙ 133 Схема 8 Меню МСЕ C ...
Page 157: ...TÜRKÇE 150 Resim 8 MCE C Menüsü ...
Page 174: ...ΕΛΛΗΝΙΚΑ 167 Σχήμα 8 Μενού MCE C ...
Page 191: ...ROMÂNĂ 184 Figura 8 Meniu MCE C ...
Page 208: ...SLOVENŠČINA 201 Slika 8 Menijske strani inverterja MCE C ...