![DAB MCE-150/C Instruction For Installation And Maintenance Download Page 13](http://html1.mh-extra.com/html/dab/mce-150-c/mce-150-c_instruction-for-installation-and-maintenance_495447013.webp)
ITALIANO
8
5.5 Collegamenti Elettrici Ingressi ed Uscite
L’MCE-150/C è dotato di 2 ingressi digitali, un ingresso analogico e 2 uscite digitali in modo da poter
realizzare alcune soluzioni di interfaccia con istallazioni più complesse.
Nella
Figura 4
,
Figura 5
e
Figura 6
sono riportate a titolo di esempio, alcune possibili configurazioni degli
ingressi e delle uscite.
Per l'installatore sarà sufficiente cablare i contatti di ingresso e di uscita desiderati e configurarne le relative
funzionalità come desiderato (si veda par. 5.5.1 par. 5.5.2 e par. 5.5.3).
5.5.1 Ingressi
Digitali
Alla base della morsettiera a 18 poli è riportata la serigrafia degli ingressi digitali:
-
I1: Morsetti 16 e 17
-
I2: Morsetti 15 e 16
-
I3: Morsetti 13 e 14
-
I4: Morsetti 12 e 13
L'accensione degli ingressi può essere fatta sia in corrente continua che alternata. Di seguito sono mostrate
le caratteristiche elettriche degli ingressi (si veda
Tabella 3
).
Caratteristiche elettriche degli ingressi
Ingressi DC [V]
Ingressi AC [Vrms]
Tensione minima di accensione [V]
8
6
Tensione massima di spegnimento [V]
2
1,5
Tensione massima ammissibile [V]
36
36
Corrente assorbita a 12V [mA]
3,3
3,3
Max sezione del cavo accettata [mm²]
2,13
N.B. Gli ingressi sono pilotabili con ogni polarità (positiva o negativa rispetto al proprio ritorno di massa)
Tabella 3: Caratteristiche elettriche degli ingressi
Nell'esempio proposto in
Figura 4
si fa riferimento al collegamento con contatto pulito utilizzando la tensione
interna per il pilotaggio degli ingressi.
ATTENZIONE
: La tensione fornita fra i morsetti 11 e 18 di J5 (morsettiera a 18 poli) è pari a
19 Vdc
e può
erogare al massimo
50 mA
.
Se si dispone di una tensione invece che di un contatto, questa può comunque essere utilizzata per pilotare
gli ingressi: basterà
non
utilizzare i moV e GND e collegare la sorgente di tensione all'ingresso
desiderato rispettando le caratteristiche descritte nella
Tabella 3
.
ATTENZIONE: Le coppie di ingressi I1/I2 ed I3/I4 hanno un polo in comune per
ciascuna coppia.
Summary of Contents for MCE-150/C
Page 20: ...ITALIANO 15 Figura 8 Menù MCE C ...
Page 37: ...FRANÇAIS 31 Figure 8 Menu MCE C ...
Page 54: ...ENGLISH 48 Figure 8 MCE C Menu ...
Page 72: ...DEUTSCH 66 Abbildung 8 MCE C Menü ...
Page 89: ...NEDERLANDS 82 Afbeelding 8 Menu MCE C ...
Page 106: ...ESPAÑOL 99 Figura 8 Menú del MCE C ...
Page 123: ...SVENSKA 116 Fig 8 Meny MCE C ...
Page 140: ...РУССКИЙ 133 Схема 8 Меню МСЕ C ...
Page 157: ...TÜRKÇE 150 Resim 8 MCE C Menüsü ...
Page 174: ...ΕΛΛΗΝΙΚΑ 167 Σχήμα 8 Μενού MCE C ...
Page 191: ...ROMÂNĂ 184 Figura 8 Meniu MCE C ...
Page 208: ...SLOVENŠČINA 201 Slika 8 Menijske strani inverterja MCE C ...