
ITALIANO
58
7
SISTEMI DI PROTEZIONE
L'inverter è dotato di sistemi di protezione atti a preservare la pompa, il motore, la linea di alimentazione e l'inverter stesso. Qualora
intervengano una o più protezioni, viene subito segnalato sul display quella con priorità più alta. A seconda del tipo di errore,
l'elettropompa può spegnersi, ma al ripristinarsi delle normali condizioni, lo stato di errore può annullarsi automaticamente da subito
o annullarsi dopo un certo tempo in seguito ad un riarmo automatico.
Nei casi di blocco per mancanza acqua (BL), di blocco per sovracorrente nel motore dell'elettropompa (OC), blocco per
sovracorrente nei finali di uscita (OF), blocco per corto circuito diretto tra le fasi del morsetto di uscita (SC), si può tentare di uscire
manualmente dalle condizioni di errore premendo e rilasciando contemporaneamente i tasti + e -. Qualora la condizione di errore
perduri, occorre fare in modo di eliminare la causa che determina l'anomalia.
Allarme nello storico dei fault
Indicazione display
Descrizione
PD
Spegnimento non regolare
FA
Problemi sul sistema di raffreddamento
Tabella 31: Allarmi
Condizioni di blocco
Indicazione display
Descrizione
BL
Blocco per mancanza acqua
BPx
Blocco per errore di lettura sul sensore di pressione i-esimo
LP
Blocco per tensione di alimentazione bassa
HP
Blocco per tensione di alimentazione interna alta
OT
Blocco per surriscaldamento dei finali di potenza
OB
Blocco per surriscaldamento del circuito stampato
OC
Blocco per sovracorrente nel motore dell’elettropompa
OF
Blocco per sovracorrente nei finali di uscita
SC
Blocco per corto circuito diretto tra le fasi del morsetto di uscita
EC
Blocco per mancata impostazione corrente nominale (RC)
Ei
Blocco per errore interno i-esimo
Vi
Blocco per tensione interna i-esima fuori tolleranza
Tabella 32: Indicazioni dei blocchi
7.1
Descrizione dei blocchi
7.1.1
“BL” Blocco per mancanza acqua
In condizioni di flusso inferiori al valore minimo con pressione inferiore a quella di regolazione impostata, si segnala una mancanza
acqua e il sistema spegne la pompa. Il tempo di permanenza in assenza pressione e flusso si imposta dal parametro TB nel menù
ASISTENZA TECNICA.
Se, erroneamente, viene impostato un setpoint di pressione superiore alla pressione che l’elettropompa riesce a fornire in chiusura, il
sistema segnala “blocco per mancanza acqua” (BL) anche se di fatto non si tratta di mancanza acqua. Occorre allora abbassare la
pressione di regolazione a un valore ragionevole che normalmente non supera i 2/3 della prevalenza dell'elettropompa installata).
I parametri SO: Fattore di marcia a secco 6.5.14 e MP: Pressione minima di spegnimento per mancanza acqua 6.5.15 permettono di
impostare le soglie di intervento della protezione per marcia a secco.
Se i parametri: SP, RC, SO e MP non sono settati correttamente la protezione per mancanza acqua può non funzionare
correttamente.
Summary of Contents for AD 1.0 AC
Page 13: ...ITALIANO 11 Figura 2 Fissaggio e distanza minima per la circolazione d aria...
Page 74: ...ENGLISH 72 Figure 2 Fixture and minimum clearance for air circulation...
Page 135: ...FRAN AIS 133 Figure 2 Fixation et distance minimum pour la circulation de l air...
Page 196: ...DEUTSCH 194 Abbildung 2 Befestigung und Mindestabstand f r die Luftzirkulation...
Page 257: ...ESPA OL 255 Figura 2 Fijaci n y distancia m nima para la circulaci n del aire...
Page 269: ...ESPA OL 267 Figura 13 Ejemplo de conexi n de las entradas...
Page 312: ...310 IEC 60634 1...
Page 313: ...311 1 6 1 1...
Page 317: ...315 1 2 1 1 1 1 2 5 2 1 2 1 2 2...
Page 318: ...316 2...
Page 319: ...317 2 2 3 3 15 2 2 1 1a 2a...
Page 320: ...318 4a 5b 1b 127 240 240 480 3 6 3b...
Page 324: ...322 2 2 2 GP GI 6 6 4 6 6 5 8 A B C D...
Page 332: ...330 3 14 64 X 128 4 MODE SET 12 9 MODE 1 SET 11 3 EEprom SET 6 SET MODE 3 1 11...
Page 333: ...331 3 2 1 2 3 2 1 MODE SET MODE 10 2 2 5 5 5 2 2 12...
Page 335: ...333 3 2 2 13 SET 15 15 14 16...
Page 337: ...335 17 15 15 3 4 PW 6 6 16 GO SB...
Page 338: ...336 4 4 1 Link 8 4 2 4 2 1 Link Link 16 18 Link...
Page 367: ...365 OC 10 6 OF 10 6 33 8 8 1 PMW 4 2 8 2 8 3 8 3 SET EE EEprom FLASH...
Page 379: ...NEDERLANDS 377 Afbeelding 2 Bevestiging en minimumafstand voor luchtrecirculatie...
Page 440: ...SVENSKA 438 Fig 2 Fasts ttning och min utrymme f r luftcirkulation...
Page 501: ...T RK E 499 ekil 2 Hava sirk lasyonu tesisat ve minimum a kl k...
Page 556: ...554 IEC 364 1 inverter...
Page 557: ...555 1 Inverter inverter inverter 6 inverter 1 1...
Page 561: ...559 1 2 1 1 inverter inverter 1 1 2 5 inverter 2 1 inverter 2 1 2 2 C...
Page 562: ...560 2...
Page 563: ...561 2 2 3 3 inverter 15 inverter 2 2 1 inverter inverter 1a 2a...
Page 564: ...562 4a 5b 1b V 127 240 240 480 mm 3 6 3b azione...
Page 568: ...566 2 2 2 inverter inverter GP GI 6 6 4 6 6 5 inverter 8 A B C D...
Page 576: ...574 3 14 oled 64 X 128 4 MODE SET 12 inverter 9 MODE 1 SET 11 3 EEprom SET 6 SET MODE 3 1 11...
Page 577: ...575 3 2 1 2 3 2 1 MODE SET Setpoint MODE 10 ONOMA TOY MENOY 2 Setpoint 2 5 5 5 2 2 12...
Page 581: ...579 17 15 15 3 4 Password inverter password password inverter password PW 6 6 16 GO SB FAULT...
Page 623: ...ROM N 621 Figura 2 Fixarea i distan a minim pentru circula ia aerului...
Page 684: ...POLSKI 682 Rys 2 Mocowanie oraz minimalna odleg o na potrzeby cyrkulacji powietrza...
Page 745: ...MAGYAR 743 2 bra R gz t s s minim lis t vols g a szell z leveg kering se rdek ben...
Page 800: ...798 IEC 364 1...
Page 801: ...799 1 3 1 1...
Page 805: ...803 1 2 1 1 1 1 2 5 2 1 2 1 2 C...
Page 806: ...804 2...
Page 807: ...805 2 2 3 3 15 2 2 1 1 2a...
Page 808: ...806 4a 5b 1b V 127 240 240 480 3 6 3b...
Page 812: ...810 2 2 2 GP GI 6 6 4 6 6 5 8 A B C D...
Page 817: ...815 V 36 36 12V A 3 3 3 3 2 13 9 11 8 13...
Page 819: ...817 3 14 64 X 128 4 MODE SET and 12 9 MODE 1 SET 11 3 EEprom SET 6 SET MODE 3 1 11...
Page 820: ...818 3 2 1 2 3 2 1 10 2 2 5 5 5 2 2 12...
Page 824: ...822 15 3 4 GO SB FAULT...
Page 825: ...823 4 4 1 8 4 2 4 2 1 16 18...
Page 862: ...ESKY 860 Obr zek 2 P ipevn n a minim ln vzd lenost kv li cirkulaci vzduchu...
Page 917: ...915 IEC 60634 1...
Page 918: ...916 1 6 1 1...
Page 922: ...920 1 2 1 1 1 1 2 5 2 1 2 1 2 2...
Page 923: ...921 2...
Page 924: ...922 2 2 3 3 15 2 2 1 1a 2a...
Page 925: ...923 4a 5b 1b 127 240 240 480 3 6 3b...
Page 929: ...927 2 2 2 GP GI 6 6 4 6 6 5 8 A B C D...
Page 931: ...929 10 4 20 6 4 20 PR 6 5 7 4 20 2 18 J5 GND 1 J5 GND o IN 11 J5 4 20 7 OUT 8 10 11 IN...
Page 935: ...933 13 J5 I1 11 17 16 18 16 17 I2 11 15 16 18 15 16 I3 11 14 13 18 13 14 I4 11 12 13 8 12 13 9...
Page 937: ...935 3 14 64 X 128 4 MODE SET 12 9 MODE 1 SET 10 3 EEprom SET 6 SET MODE 3 1 11...
Page 938: ...936 3 2 1 2 3 2 1 MODE SET MODE 10 2 2 5 5 5 2 2 11...
Page 940: ...938 3 2 2 13 SET 15 15 14 16...
Page 942: ...940 17 14 15 3 4 PW 6 6 16 GO SB FAULT...
Page 943: ...941 4 4 1 Link 8 4 2 4 2 1 Link Link 16 18 Link...
Page 946: ...944 4 3 1 2 1 4 3 1 3 SET MODE LA RC MS FS SO AE O1 1 O2 2 4 4 2 2 4 2 5 4 5 ET 6 6 9 FL...
Page 969: ...967 10 0 Mode Set PW 0 PW 2 7 3 6 6 16 1 PW PW PW PW 0 PW 0 0 PW PW PW PW PW 0 PW...