
240
241
IT
IT
SUGGERIMENTI E COLLEGAMENTI
Modalità Schermo condiviso
Permette di dividere lo schermo in due per poter visualizzare contemporaneamente due
finestre di applicazioni diverse sullo schermo;.
1.
Una volta aperta l'applicazione, fare clic sul riquadro in basso a destra dello schermo per
aprire le applicazioni aperte di recente.
2.
Fare clic sull'icona dell'applicazione posta nella parte superiore della pagina di ogni
applicazione aperta.
3.
Premere
Schermo condiviso
, quindi selezionare la seconda applicazione.
Non tutte le applicazioni sono compatibili con la modalità Schermo condiviso.
4.
Per tornare a un solo schermo, trascinare la barra nera che separa le due schermate verso
l'alto o verso il basso a seconda della schermata che si desidera mantenere attiva�
Acquisizione della schermata
Per effettuare un'acquisizione della schermata, fare clic simultaneamente sul pulsante On/Off
e sul pulsante volume - del telefono�
Rotazione automatica dello schermo
1.
Aprire la finestra di configurazione rapida del telefono trascinando il dito dall'alto verso il
basso dello schermo�
2.
Nel riquadro bianco posto nella parte superiore dello schermo, fare clic sull'icona
per
attivare/disattivare la rotazione automatica dello schermo che permette di orientare lo
schermo (verticale/orizzontale) a seconda del senso nel quale si tiene lo smartphone.
Riattivazione dello schermo
Non è più necessario premere il tasto di alimentazione dello smartphone per riattivare lo
schermo, ora è possibile farlo con una doppia pressione ripetuta sulla schermata nera�
Questa funzione risulta particolarmente pratica nelle situazioni in cui il pulsante di alimentazione
è difficilmente accessibile: su un X-BIKE, X-CAR PRO ...
Per attivare/disattivare questa funzione, andare su
Impostazioni
> Schermo
>
Impostazioni avanzate > Riattivazione dello schermo.
5.
Dalla schermata Home, premere a lungo sul collegamento all'applicazione che si desidera
spostare o eliminare. Trascinarlo nella zona
X Elimina
nella parte superiore dello schermo
per rimuoverlo dalla schermata Home�
Suono
Su
Impostazioni
> Audio
,
è possibile:
• Regolare i vari volumi sonori del dispositivo per contenuti multimediali, chiamate, suonerie,
notifiche e allarmi.
•
Scegliere la suoneria del telefono per ogni scheda SIM, il suono delle notifiche e il suono
della sveglia�
•
Gestire la vibrazione, il suono della tastiera, il suono dei tasti...
Non dimenticare che alcune di queste regolazioni sono realizzabili dai tasti volume +/- del
telefono� Sarà allora possibile gestire in modo semplice e facile il volume delle suonerie e degli
allarmi e passare dalla modalità suoneria alla modalità vibrazione o silenzioso (o
viceversa)�
Notifiche
Su
Impostazioni
App e notifiche
,
è possibile:
•
Scegliere le impostazioni di visualizzazione delle notifiche.
•
Attivare / Disattivare le notifiche delle varie applicazioni installate sul telefono.
•
Impostare il LED di notifica.
Data e ora
Su
Impostazioni
> Sistema
> Data e Ora
è possibile:
•
Attivare / Disattivare la sincronizzazione automatica del telefono che fornisce l'ora e la data
automaticamente a seconda del fuso orario della propria rete�
•
Impostare l'ora e la data manualmente se la sincronizzazione automatica è disattivata
•
Attivare / Disattivare l'utilizzo del fuso orario della rete o scegliere manualmente il fuso
orario desiderato�
• Scegliere il formato dell'ora (24 ore / 12 ore)
Lingue
Per scambiare e inviare messaggi in più di una lingua, è possibile configurare più lingue in modo
che la tastiera si adatti e corregga la lingua attualmente utilizzata.
Su
Impostazioni
> Sistema
> Lingue e immissione > Lingue > +Aggiungi una lingua
, è
possibile scegliere la/le lingue che si vogliono aggiungere al telefono�
Quando si scrive un messaggio, premere semplicemente sulla barra spaziatrice per selezionare
la lingua di propria scelta�