![Corghi MONSTER AGTT Operator'S Manual Download Page 20](http://html1.mh-extra.com/html/corghi/monster-agtt/monster-agtt_operators-manual_2667404020.webp)
20
Manuale d’uso
MONSTER AGTT
SMONTAGGIO TALLONE ANTERIORE:
- Agire sul pulsante “tangenza utensile” per portare in posizione la ruota rispetto all’uten-
sile di smontaggio. ( fig. 25)
Posizionare l’utensile a contatto con il pneumatico, controllando che rimanga una di-
stanza di sicurezza dal cerchio al fine di non urtare lo stesso nella successiva fase di
ricerca; eventualmente apportare piccole correzioni manualmente.
- Far avanzare l’utensile e contemporaneamente ruotare l’autocentrante (fig. 26).
- In prossimità del canale azionare il comando di Ricerca.
- Agganciato il tallone, riportare, tramite il comando di Ricerca ( Fig.27), l’utensile in
posizione orizzontale.
- Traslare l’utensile verso l’esterno fino a portare il bordo esterno del cerchio in corri-
spondenza della tacca verticale presente sulla pastiglia dell’utensile (fig.28).
- Agire sulla leva del manipolatore ( Fig.13 n.5) per iniziare la fase di smontaggio automa-
tico, movimentando opportunamente l’utensile fino a fondo corsa in modo da portare
il tallone all’esterno del cerchio ( Fig.29) .
- Azionare il comando a pedale per la rotazione dell’autocentrante al fine di consentire
l’uscita del tallone dal cerchio ( Fig.30).
- A smontaggio avvenuto, spostare verso destra, l’utensile dal cerchio e azionare la
leva di smontaggio del senso opposto, il cerchio ritornerà nella posizione originale e
l’utensile orizzontale.
- Se presente la camera d’aria, appoggiare la ruota sul pavimento e far arretrare il cerchio,
ottenendo così lo spazio necessario per estrarla (fig.31).
SMONTAGGIO TALLONE POSTERIORE:
- Agire sul comando S.T.S. per portare il gruppo utensili dall’altro lato della ruota.
- A questo punto, ruotare l’autocentrante.
- Portare il disco stallonatore nelle vicinanze del tallone e cominciare a spingerlo verso
l’esterno. Fare attenzione al tallone, che non si rovesci sul bordo del cerchio mentre
lo si spinge fuori. Se necessario, appena il disco ha oltrepassato il bordo del cerchio,
abbassare l’autocentrante di qualche cm, così facendo si allenteranno le tensioni del
tallone e sarà più agevole smontare la ruota. (fig.32).
NOTA
Per alcuni tipi di cerchi, tipo a doppio canale o skidder , è necessario l’utilizzo del utensile
di smontaggio e della leva manuale.
Azionando il comando di ricerca (comando 4 fig.13) inserire l’utensile fra il tallone po-
steriore ed il cerchio come indicato in (fig.32a) fino ad agganciare il tallone. Riportare
l’utensile in posizione orizzontale. A questo punto, ruotare l’autocentrante e sfruttando
il profilo sagomato dell’utensile spingere in avanti il tallone fino al completo smontaggio
del pneumatico. Se il pneumatico fatica a scavalcare il bordo del cerchio, utilizzare la
leva manuale in dotazione.
Su cerchi stretti e con canale ridotto, per poter agganciare il tallone, potrebbe essere di
aiuto ruotare l’autocentrante in senso anti-orario.
Summary of Contents for MONSTER AGTT
Page 37: ...Manuale d uso MONSTER AGTT 37 I Note ...
Page 38: ...38 Manuale d uso MONSTER AGTT Note ...
Page 73: ...Operator s manual MONSTER AGTT 73 UK Notes ...
Page 74: ...74 Operator s manual MONSTER AGTT Notes ...
Page 109: ...Manuel d utilisation MONSTER AGTT 109 F Remarques ...
Page 110: ...110 Manuel d utilisation MONSTER AGTT Remarques ...
Page 145: ...Bedienungsanleitung MONSTER AGTT 145 D Hinweise ...
Page 146: ...146 Bedienungsanleitung MONSTER AGTT Hinweise ...
Page 181: ...Manuale d uso MONSTER AGTT 181 E Notas ...
Page 182: ...182 Manuale d uso MONSTER AGTT Notas ...
Page 183: ...MONSTER AGTT 183 1 B C A 2 D E 3 ...
Page 184: ...184 MONSTER AGTT A 4 5 6 ...
Page 185: ...MONSTER AGTT 185 7 1500 2000 1600 2000 8 9 B C A ...
Page 186: ...186 MONSTER AGTT max 3065 max 2600 max 2150 9a ...
Page 187: ...MONSTER AGTT 187 E B C N D F G H M L I A 10 A 11 12 ...
Page 188: ...188 MONSTER AGTT 13 10 11 12a 12b 13 14 1 3 4 2 6 8 7 9 15 5 ...
Page 189: ...MONSTER AGTT 189 14 15 A 16 ...
Page 190: ...190 MONSTER AGTT 17 A 18 19 ...
Page 191: ...MONSTER AGTT 191 20 ...
Page 192: ...192 MONSTER AGTT 21 22 A 23 ...
Page 193: ...MONSTER AGTT 193 24 25 26 ...
Page 194: ...194 MONSTER AGTT 27 28 29 ...
Page 195: ...MONSTER AGTT 195 30 31 32 ...
Page 196: ...196 MONSTER AGTT 33 34 35 ...
Page 197: ...MONSTER AGTT 197 36 37 38 ...
Page 198: ...198 MONSTER AGTT 38a 39 40 ...
Page 199: ...MONSTER AGTT 199 41 42 43 ...
Page 200: ...200 MONSTER AGTT 44 45 46 ...
Page 201: ...MONSTER AGTT 201 47 48 ...
Page 202: ...202 MONSTER AGTT 49 50 ...
Page 203: ...MONSTER AGTT 203 51 ...
Page 204: ...204 MONSTER AGTT 52 ...
Page 205: ...MONSTER AGTT 205 53 53a 53b 53c ...
Page 206: ...206 MONSTER AGTT 54 ...
Page 207: ...MONSTER AGTT 207 4 108776 ...
Page 208: ...208 MONSTER AGTT 55 ...
Page 209: ...MONSTER AGTT 209 4 108777 ...
Page 210: ...210 MONSTER AGTT 56 ...
Page 211: ...MONSTER AGTT 211 4 108774 ...
Page 212: ...212 MONSTER AGTT 57 ...
Page 213: ...MONSTER AGTT 213 4 108803 ...
Page 217: ...MONSTER AGTT 217 Note ...