![Cooper Surgical LEEP PRECISION LP-20-120 Operating Manual Download Page 121](http://html1.mh-extra.com/html/cooper-surgical/leep-precision-lp-20-120/leep-precision-lp-20-120_operating-manual_2664737121.webp)
121
AVVERTENZE
•
QUESTO DISPOSITIVO È UN DISPOSITIVO DI TIPO BF. LE APPARECCHIATURE DI TIPO BF SONO DIS-
POSITIVI DI TIPO B CON UNA PARTE APPLICATA DI TIPO F.
I dispositivi di tipo BF sono apparecchiature che forniscono un tipo di protezione particolare contro le scariche
elettriche, in particolare per quanto concerne:
• Corrente di dispersione ammessa
• Affidabilità della connessione alla terra di protezione .
• Parte applicata isolata di tipo F . La parte applicata è isolata da tutti gli altri componenti dell’apparecchiatura
ad un livello tale per cui la corrente di dispersione della paziente ammessa in condizioni di guasto singolo
non viene superata se viene applicata una tensione pari a 1,1 volte la tensione di rete nominale massima
tra la parte applicata e la terra .
•
PREVENZIONE DI USTIONI ALLA PAZIENTE
1 . Non attivare l’elettrodo finché tutti i componenti non sono in posizione .
2 . Verificare di avere un percorso e una visuale privi di ostacoli .
3 . Usare esclusivamente strumenti ausiliari non conduttivi .
4 . Rimuovere gioielli, clip metalliche per teli (ecc .) e aghi .
5 . È obbligatorio l’uso di un elettrodo di ritorno della paziente . L’intera area dell’elettrodo di ritorno della paziente
deve essere collegata saldamente al corpo della paziente e quanto più vicino possibile al campo operatorio .
6 . Collocare il pedale in una posizione sicura, lontano dalla zona di passaggio del personale .
7 . Spegnere la consolle o metterla in attesa (WAIT) quando non è in uso .
8 . Non utilizzare l’unità su piccole appendici a causa della densità di corrente . In caso di utilizzo su piccole ap-
pendici, può essere preferibile l’uso di tecniche bipolari .
•
LESIONI TERMICHE E DIFETTI DEI TESSUTI TRATTATI CON ELETTRODI AD ANSA
Le possibili lesioni al tessuto cervicale possono includere:
1 . Lesione cervicale da coagulazione termica, fino a un terzo dello spessore dell’epitelio cervicale normale .
2 . Frammentazione dell’epitelio squamoso cervicale attribuibile a un’esposizione prolungata lungo il sito di
escissione che consente la dissipazione laterale del calore, e
3 . Coagulazione parziale dell’epitelio endocervicale a causa di irraggiamento laterale del calore . Le procedure
di escissione elettrochirurgica con ansa possono inoltre causare difetti termici ai margini del tessuto asportato
e possono rendere difficile o impossibile l’interpretazione istopatologica, impedendo una diagnosi e una valu-
tazione accurata sull’eventuale necessità di ulteriori terapie .
•
GAS/SOLUZIONI INFIAMMABILI
1 . Durante l’uso di una soluzione preparatoria infiammabile, come ad esempio l’alcool, accertarsi che la soluzi-
one sia completamente evaporata prima di eseguire la procedura elettrochirurgica .
2 . Non eseguire l’elettrochirurgica in presenza di gas infiammabili o esplosivi .
3 . Si consiglia di utilizzare unicamente agenti non infiammabili per la pulizia e la disinfezione .
IL FUMO PRODOTTO DALLE PROCEDURE CONTIENE CELLULE VIVE CHE POSSONO COSTITUIRE UN
RISCHIO BIOLOGICO (HIV, ECC .); UTILIZZARE UN ASPIRATORE DI FUMI .
PRIMA DI UTILIZZARE LO STRUMENTO SU UNA PAZIENTE PORTATRICE DI PACEMAKER, CONSULTARE
LA DOCUMENTAZIONE DEL PRODUTTORE DEL PACEMAKER E IL MEDICO DELLA PAZIENTE .
Summary of Contents for LEEP PRECISION LP-20-120
Page 24: ...24 CUT mode 16 1 Power Output Characteristics ...
Page 25: ...25 CUT mode BLEND mode COAG mode 16 2 Power Output at Various Load Resistance ...
Page 52: ...52 16 1 Eigenschaften der Ausgangsleistung ...
Page 53: ...53 16 2 Leistung bei variablem Lastwiderstand ...
Page 80: ...80 16 1 Características de la potencia de salida ...
Page 81: ...81 16 2 Potencia de salida con diferentes resistencias de carga ...
Page 108: ...108 16 1 Caractéristiques de sortie de puissance ...
Page 109: ...109 16 2 Sortie de puissance à résistance de charge variable ...
Page 136: ...136 16 1 Caratteristiche della potenza in uscita ...
Page 137: ...137 16 2 Potenza in uscita a diverse resistenze di carico ...
Page 164: ...164 16 1 Características de potência de saída ...
Page 165: ...165 16 2 Potência de saída a várias resistências de carga ...
Page 192: ...192 16 1 功率輸出特徵 ...
Page 193: ...193 16 2 各種負載電阻下的功率輸出 ...
Page 199: ...Notes Notizen Notas Notes Note Notas 備註 198 ...