IT Uso proprio
L’apparecchio è des琀椀nato a mescolare materiali per l’e
-
dilizia so琀琀o forma di liquidi, di grani o di polveri come
colori, malte, cemento, collan琀椀, intonaci, miscele quar
-
zose, resine rea琀�ve e sostanze simili.
A seconda della
consistenza del materiale e della quan琀椀tà da preparare
si deve u琀椀lizzare l’utensile ada琀琀o con l’e昀昀e琀琀o di miscela
-
zione corrispondente.
Nella scelta del 琀椀po di utensile (diametro/e昀昀e琀琀o di mi
-
scelazione) tenete presen琀椀 le indicazioni delle cara琀琀eri
-
s琀椀che tecniche. La scelta di un e昀昀e琀琀o di miscelazione o
di un diametro inproprio può comportare un sovracca-
rico dell’apparecchio/degli ingranaggi e di conseguenza
provocare danni. Considerate che un utensile con un ef
-
fe琀琀o di miscelazione dall’alto verso il basso sovraccarica
l’utensile ele琀琀rico più che con il movimento inverso.
Questo ele琀琀routensile non è concepito per essere u琀椀liz
-
zato in esercizio con琀椀nuo.
L’u琀椀lizzo dell’utensile come trapano non è permesso a
causa del suo alto momento torcente.
Non è consen琀椀to l’impiego dell’apparecchio per la pre
-
parazione di alimen琀椀.
L’apparecchio non è ada琀琀o alla miscelazione materiali
contenen琀椀 polveri gra昀椀琀椀che, soluzioni saline o liquame.
La miscelazione di ques琀椀 materiali può danneggiare l’ap
-
parecchio.
Montaggio
Esercizio
►
Staccate la spina dalla presa di corrente prima di ini
-
ziare qualsiasi lavoro con l’apparecchio.
Montaggio utensile agitatore / cambio dell’utensile
(Fig. A):
Inserite l’agitatore con sede HEFAFIX nell’a琀琀acco 昀椀no a
quando si blocca.
In fase di montaggio, badate alla con-
formità del contrassegno delle barre agitatrici con quello
del rispe琀�vo albero ( I + II). Per un corre琀琀o funziona
-
mento i contrassegni devono coincidere. Gli utensili agi
-
tatori possono essere monta琀椀 soltanto in posizioni ben
determinate per evitare il conta琀琀o reciproco.
Per smontare e sos琀椀tuire l’agitatore basta 琀椀rare indietro
l’anello sull’a琀琀acco e l’agitatore viene sbloccato.
Scambiando gli utensili agitatori si può inver琀椀re l’e昀昀e琀琀o
di miscelazione. In caso di materiali liquidi ciò può cos琀椀
-
tuire un vantaggio. A琀琀enzione: in tal modo l’azionamen
-
to viene tu琀琀avia sollecitato maggiormente.
Le calo琀琀e di protezione accluse evitano che si sporchi
l’a琀琀acco HEXAFIX e ne garan琀椀scono il perfe琀琀o funziona
-
mento.
►
Verificate che la tensione indicata sulla targhetta di
identificazione corrisponda a quella di rete.
Tenere l’apparecchio sempre con tu琀琀e e due le mani.
Premete il bo琀琀one della sicura (1).
Premete l’interru琀琀ore di ON/
OFF (2).
L’apparecchio funziona più o
meno velocemente a secon-
da della pressione esercitata
sull’interru琀琀ore di ON/OFF.
L’interru琀琀ore ON/OFF non
deve essere bloccato!
Lavorate sempre con l’interrut
-
tore ON/OFF completamente
premuto 昀椀no in fondo.
Per terminare il lavoro mollate l’interru琀琀ore di ON/OFF.
Suggerimenti per il lavoro sicuro:
Lavorare con un numero di giri rido琀琀o nell’abbassare e
nel sollevare l’apparecchio dal materiale da preparare.
Dopo averlo immerso completamente aumentare al
massimo il numero dei giri, in tal modo si o琀�ene un raf
-
freddamento su昀케ciente del motore.
Durante l’operazione di miscelazione muovete l’apparec
-
chio nel recipiente di miscelazione. Con琀椀nuate a lavorare
昀椀no a quando il materiale è ben omogeneo. Osservate
le istruzioni di preparazione fornite dal produ琀琀ore del
materiale.
Funzionano meglio e più al sicuro quando l’agitatore uti
-
lizzato è pulito, privo di residui di materiale e in perfette
condizioni.
Quanto più duro è il materiale da preparare, tanto più
alte saranno le forze del momento torcente che agiscono
sull’apparecchio, tenetene conto durante il lavoro.
Se l’agitatore in funzione entra in conta琀琀o con una su
-
per昀椀cie (ad es. il fondo del recipiente), può veri昀椀carsi un
contraccolpo.
Una volta terminate le operazioni di miscelazione ap-
poggiate l’apparecchio sul supporto di protezione.
1.
2.
Summary of Contents for Xo 33 R duo
Page 2: ...20 50 kg 190 mm 210 mm 40 90 kg MKD 120 HF 44070 49534 000 MKD 140 HF 44080...
Page 3: ...1 2 3 4 5 6 7 8 9 11 10 Fig A SW 13 HF Hexa x...
Page 69: ...BG 85 A l l 21 C...
Page 70: ...BG A I II HEXAFIX 1 2 1 2...
Page 73: ...GR 85 dB A FI l l 21 C K...
Page 74: ...GR E A HEXAFIX I II HEXAFIX 1 OFF 2 ON OFF ON OFF ON OFF ON OFF 1 2...
Page 93: ...RU 85 l l 21 C...
Page 94: ...RU A HEXAFIX I II HEXAFIX 1 2 1 2...
Page 108: ......
Page 109: ......