![cias IB-SYSTEM-R Installation Handbook Download Page 33](http://html1.mh-extra.com/html/cias/ib-system-r/ib-system-r_installation-handbook_2606593033.webp)
CIAS Elettronica S.r.l.
Ed 2.3
Manuale d’installazione
Pagina
32
di
79
IB-SYSTEM-R
Attenzione
: la porta dati utilizzata si può scegliere liberamente in funzione dell’architettura di
rete, le interfacce IB-ETH saranno in grado di comunicare solo con dispositivi che utilizzano lo
stesso numero di porta. All’interno di una sola rete è possibile impiegare più numeri di porta,
realizzando in questo modo dei canali dati indipendenti l’uno dall’altro.
Nel caso in cui si possiedano molte interfa
cce di rete all’interno dell’impianto è possibile
localizzarle fisicamente attraverso il comando
Buzz
: selezionare il dispositivo IB-ETH desiderato
dall’elenco, quindi premere il tasto
Buzz
, sul dispositivo i due status led rosso e verde
lampeggiano alternativamente per circa un secondo. Questo comando funziona solo se al
dispositivo è stato assegnato un indirizzo IP valido.
3.7.2.4. Password
È possibile proteggere i dispositivi di rete tramite una password, per fare questo premere il tasto
Password, si aprirà la seguente finestra di dialogo.
Inserire la vecchia password (per default i dispositivi di rete vengono forniti senza una password
di protezione), quindi inserire la nuova password (due volte per conferma). La password può
essere costituita da qualsiasi carattere digitabile sulla tastiera, comprese le cifre e i segni di
interpunzione. E’ formata da un massimo di 6 caratteri. Occorre fare molta attenzione alle
maiuscole e alle minuscole: la password PrE77 è decisamente diversa dalla password pRe77 ed
anche dalla password PRe77. La password di protezione serve per poter modificare i parametri
di lavoro del dispositivo. Senza la password di protezione non è possibile modificare nessuno dei
parametri precedentemente impostati.