CEBORA S.p.A.
17
3.300.189-B
04/03/2016
I
7
SECONDE FUNZIONI.
NOTA: Alcune funzioni, che nel Pannello di Controllo in versione completa (art. 208.00) sono disponibili
con appositi comandi e segnalazioni, nella versione ridotta (art. 208.10) sono state inserite nel
menù “Seconde Funzioni”.
Per entrare nel menù “Seconde Funzioni” premere per un tempo maggiore di 3 secondi il tasto
E
.
Per uscire dal menù “Seconde Funzioni”, memorizzando automaticamente tutte le impostazioni attuali,
premere brevemente il tasto
E (
tempo minore di 3 secondi).
Per ripristinare il valore di default della funzione visualizzata su display
O
, premere per un tempo
maggiore di 3 secondi il tasto
AZ
. Ciò è valido per ogni singola funzione del menù “Seconde Funzioni”,
esclusa la funzione
FAc
, nella quale esegue l’operazione selezionata.
7.1
Gestione Gruppo di Raffreddamento (H2O).
Premere per un tempo maggiore di 3 secondi il tasto
E
per entrare nel menù “Seconde Funzioni”.
Con manopola
N
selezionare
H2O
su display
O
; con manopola
Q
selezionare il tipo di funzionamento,
indicato su display
P
:
OFF
= spento (default);
OnC
= sempre acceso;
OnA
= accensione automatica.
Premere brevemente il tasto
E
per uscire dal menù “Seconde Funzioni”, memorizzando automaticamente
tutte le impostazioni attuali.
All’accensione del Generatore, il Gruppo di Raffreddamento entra in funzione per mettere in pressione il
liquido nel circuito di raffreddamento. Se entro 15 secondi non arriva il comando di start (Arc-On) il
gruppo si arresta.
Ad ogni comando di start (Arc-On) il gruppo inizia a funzionare e si arresta 3 minuti dopo la scomparsa
del segnale di start.
Se la pressione del liquido refrigerante è insufficiente il Generatore non eroga corrente e su display
O
compare il messaggio
H2O
lampeggiante.
7.2
Modo di funzionamento (trG).
Con la funzione “Robot” attiva (led
AT
acceso) la selezione è bloccata in “due tempi” (
2t
su display
P
).
Con la funzione “Robot” non attiva (led
AT
spento) diventano disponibili altre modalità di
funzionamento, visualizzate su display
P
.
Premere per un tempo maggiore di 3 secondi il tasto
E
, per entrare nel menù “Seconde Funzioni”.
Con manopola
N
selezionare
trG
su display
O;
con manopola
Q
selezionare il modo di funzionamento,
indicato su display
P
:
2t
- due tempi;
4t
- quattro tempi;
3L
- saldatura con tre livelli di corrente (disponibile secondo il processo selezionato).
Premere brevemente il tasto
E
, per uscire dal menù “Seconde Funzioni”, memorizzando automaticamente
tutte le impostazioni attuali.
7.3
Puntatura e intermittenza (SP).
Disponibile a partire dal firmware in release 6 per art. 287 e 13 per art. 289.
Premere per un tempo maggiore di 3 secondi il tasto
E
, per entrare nel menù “Seconde Funzioni”.
Con manopola
N
selezionare
SP
su display
O
; con manopola
Q
selezionare lo stato della funzione,
visibile su display
P
:
OFF
= non attiva (default);
On
= attiva.
Con la funzione
SP
attiva, diventano disponibili altri suoi parametri, selezionabili con manopola
N
:
tSP
su display
O
(durata del punto di saldatura
)
; con manopola
Q
assegnare un valore alla grandezza
tSP
, visibile su display
P
. Campo di regolazione: 0,3 ÷ 5,0 s, default = 1,0;
tIn
su display
O
(durata intervallo fra punti
)
; con manopola
Q
assegnare un valore alla grandezza
tIn,
visibile su display
P
. Campo di regolazione: OFF o 0,3 ÷ 5,0 s, default = OFF.