![Cebora 208-10 Instruction Manual Download Page 16](http://html1.mh-extra.com/html/cebora/208-10/208-10_instruction-manual_2577434016.webp)
CEBORA S.p.A.
16
3.300.189-B
04/03/2016
I
6.4
Memorizzazione di un Job.
La memorizzazione di un Job non è effettuabile da Terminale Robot ma solo da Pannello di Controllo.
Selezionare da Terminale Robot la modalità
Parameter Selection Internal mode
, per rendere operativo
il Pannello di Controllo.
Dopo aver eseguito una prova di saldatura con i parametri che si intende memorizzare, premere il tasto
AZ
per un tempo maggiore di 3 secondi, per attivare la funzione “Job” (led
M
acceso).
Display
O
visualizza
Sto
e display
P
indica, in modo lampeggiante, il primo “numero di Job” libero.
Con manopola
Q
scegliere il “numero di Job” desiderato (se già occupato l’indicazione sul display
P
diventa fissa).
Premere il tasto
AZ
per un tempo maggiore di 3 secondi, per memorizzare il Job selezionato; un segnale
acustico (BIP) segnala l’avvenuta memorizzazione.
A memorizzazione avvenuta il Pannello di Controllo esce dalla funzione “Job” (led
M
spento) e ritorna
alla operatività normale.
Per uscire dalla funzione “Job” senza memorizzare i programmi, premere brevemente il tasto
AZ
; il led
M
si spegne e il Pannello di Controllo ritorna alla operatività normale.
6.5
Cancellazione di un Job.
La cancellazione di un Job non è effettuabile da Terminale Robot ma solo da Pannello di Controllo.
Selezionare da Terminale Robot la modalità
Parameter Selection Internal mode
, per rendere operativo
il Pannello di Controllo.
Premere il tasto
AZ
per un tempo maggiore di 3 secondi, per attivare la funzione “Job” (led
M
acceso).
Display
O
visualizza
Sto
e display
P
indica, in modo lampeggiante, il primo “numero di Job” libero.
Con manopola
Q
scegliere il “numero di Job” che si intende cancellare (l’indicazione sul display
P
diventa fissa per indicare il numero di un Job esistente).
Con manopola
N
scegliere la sigla
dEL
, su display
O
.
Premere il tasto
AZ
per un tempo maggiore di 3 secondi; un segnale acustico (BIP) segnala l’avvenuta
cancellazione del Job; l’indicazione su display
P
diventa lampeggiante (“numero di Job” libero).
Per uscire dalla funzione “Job” senza cancellare programmi, premere brevemente il tasto
AZ
; il led
M
si
spegne e il Pannello di Controllo ritorna alla operatività normale.
6.6
Modifica di un Job (funzione recall).
La modifica di un Job non è effettuabile da Terminale Robot ma solo da Pannello di Controllo.
Selezionare da Terminale Robot la modalità
Parameter Selection Internal mode
, per rendere operativo
il Pannello di Controllo.
Premere il tasto
AZ
per un tempo maggiore di 3 secondi, per attivare la funzione “Job” (led
M
acceso).
Display
O
visualizza
Sto
e display
P
indica, in modo lampeggiante, il primo “numero di Job” libero.
Con manopola
Q
scegliere il “numero di Job” che si intende modificare (l’indicazione sul display
P
diventa fissa ad indicare il numero di un Job esistente).
Con manopola
N
scegliere la sigla
rCL
, su display
O
.
Premere il tasto
AZ
per un tempo maggiore di 3 secondi; un segnale acustico (BIP) segnala l’avvenuto
richiamo del Job. A richiamo avvenuto il Pannello di Controllo esce dalla funzione “Job” (led
M
spento)
e ritorna alla operatività normale.
Da Pannello di Controllo è ora possibile modificare i parametri del Job richiamato.
Per uscire dalla funzione “Job” senza richiamare alcun Job, premere brevemente il tasto
AZ
; il led
M
si
spegne e il Pannello di Controllo ritorna alla operatività normale.
Una volta modificati i parametri ed eseguita una saldatura, è possibile memorizzare il nuovo Job così
ottenuto, mediante la procedura di memorizzazione di par. 6.4.