- Nel caso si volesse lavare a pieno carico, riponete le stoviglie nella macchina appena terminati i pasti sistemandole in piu riprese,
effettuando eventualmente il programma "Prelavaggio Freddo" per ammorbidire lo sporco ed eliminare i residui piu grossi tra un carico
e l
d
altro in attesa di eseguire il programma di lavaggio completo.
%15#(#4'2'44+52#4/+#4'
%15'(#4'2'4166'0'4'166+/+4+57.6#6+&+.#8#))+1
1) Sistemate le stoviglie con l
d
apertura rivolta verso il basso.
2) Se possibile evitare che le stoviglie stiano a contatto tra di loro, una corretta sistemazione vi dar
²
migliori risultati di lavaggio.
3) Prima di disporre le stoviglie nella macchina, asportare i residui di cibo (ossicini lische, avanzi di carne o verdure, residui di caffè,
bucce di frutta, cenere di sigaretta ecc.) che potrebbero otturare lo scarico e gli spruzzatori del braccio di lavaggio.
4) Dopo aver sistemato le stoviglie, verificare che i bracci di lavaggio possano girare liberamente.
5) Pentole ed altre stoviglie che presentano residui di cibo molto tenaci o bruciacchiati, dovranno essere messe in ammollo con acqua
e detersivo per lavastoviglie.
6) Per il perfetto lavaggio di argenteria è necessario :
a) sciaquarla appena dopo l
d
uso, sopratutto se è stata impiegata per maionese, uova, pesce, ...
b) non cospargerla con detersivo.
c) non metterla a contatto con altri metalli.
%15#(#4'5'
Nel caso si debba fermare la macchina ed aprire lo sportello per introdurre altre stoviglie da lavare quando l
d
apparecchio è nella fase
centrale di lavaggio, effettuare l
d
apertura tirando la maniglia. Dopo la chiusura dello sportello, la lavastoviglie riprende subito il lavaggio.
E
d
bene inoltre ricordare che non tutte le stoviglie sono adatte per essere impiegate nella lavastoviglie ; si sconsiglia di introdurre pezzi in
materiale termoplastico, posate con manici di legno o di plastica, pentole con manici di legno, stoviglie in alluminio, di cristallo o vetro
piombato se non specificatamente indicato. Certe decorazioni possono tendere a sbiadire, pertanto si consiglia di effettuare pi
Ç
volte il
lavaggio in lavastoviglie di un solo pezzo alla volta.
Sar
²
possibile inserirlo insieme al resto del carico, solo dopo essersi accertati che non scolori.
Per le posate in argento:
possono essere lavate nella lavastoviglie con eccellenti risultati, a condizione che non siano a contatto con
posate in acciaio. Si consiglia di non lavarle nello stesso ciclo o perlomeno di avere l
d
accortezza di tenerle ben separate, per evitare
reazioni chimiche.
IMPORTANTE :
0
uando si acquistano nuove stoviglie accertarsi sempre che siano idonee al lavaggio in lavastoviglie.
Dopo ogni lavaggio chiudere il rubinetto dell
d
acqua, per isolare la lavastoviglie dalla rete idrica di alimentazione e disinserire il tasto
Avvio/Arresto per isolare la macchina dalla rete elettrica.
'232/862
Dopo ogni lavaggio chiudere il rubinetto dell
d
acqua, per isolare la lavastoviglie dalla rete idrica di alimentazione e disinserire
il tasto Marcia/Arresto per isolare la macchina dalla rete elettrica. Se la macchina deve rimanere ferma a lungo, consigliamo le seguenti
operazioni.
1 eseguire un programma di lavaggio senza stoviglie ma con detersivo per sgrassare la macchina.
2 togliere la spina.
3 chiudere il rubinetto
4 riempire il contenitore del brillantante per risciacqui.
5 lasciare la porta leggermente aperta.
6 lasciare l
d
interno della macchina pulito.
7 se la macchina viene lasciata in ambienti dove la temperatura è inferiore a 0°C, l
d
acqua residua nelle condutture puo gelare.
Portare perci
¿
la temperatura ambiente sopra gli 0°C ed attendere circa 24 ore prima di attivare la macchina.
UTILIZZO
32 IT
Programma per stoviglie normalmente
sporche (il più efficiente in termini di
consumo combinato d'acqua ed
energia per il lavaggio di tali stoviglie).
Programma normalizzato EN 50242.
50°C
153