![Brill brillencio 41 E Manual Download Page 55](http://html1.mh-extra.com/html/brill/brillencio-41-e/brillencio-41-e_manual_2812202055.webp)
I
Traduzione delle istruzioni per l‘uso originali
54
Indicazioni di sicurezza
Il conducente o il proprietario della macchina sono
responsabili di eventuali danni a terzi e a beni di loro
proprietà.
Attenzione!
Utilizzare l'apparecchio e il
cavo di prolunga
solo
se in perfette condizioni tecniche!
Non mettere fuori servizio i dispositivi di sicurezza
e di protezione!
Attenzione - Pericolo di lesioni!
Non mettere fuori servizio i dispositivi di sicurezza
e di protezione!
Sicurezza elettrica
Attenzione - Pericolo di elettrocuzione!
Pericolo al contatto con componenti sotto tensione!
Staccare immediatamente la spina dalla presa se
il
cavo di prolunga
è stato danneggiato o tagliato!
Consigliamo il collegamento mediante un interrut-
tore di protezione FI con una corrente di guasto
nominale di < 30mA.
La tensione della rete elettrica domestica deve corri
-
spondere a quella indicata nelle specifiche tecniche.
Non utilizzare tensioni di alimentazioni diverse
Utilizzare esclusivamente cavi di prolunga previsti
per essere usati all'aperto - sezione minima 1,5 mm
2
Non si possono usare cavi di prolunga danneggiati
o fragili
Verificare sempre le condizioni del cavo di prolunga
prima di mettere in funzione l'apparecchio
Utilizzare sempre lo speciale fermacavo per il cavo
di prolunga
Tenere sempre i cavi lontani dalla zona di taglio
e dalla macchina
Non passare mai il tosaerba sopra al cavo di prolunga
Proteggere l'apparecchio dall'umidità
L'apparecchio non può essere utilizzato dai bambini
e da persone
che non abbiano letto questo manuale
Osservare le disposizioni locali relative all'età mini
-
ma degli utenti
Non utilizzare l'apparecchio sotto l'effetto di alcool,
droghe o medicinali
Prima dell'uso, verificare sempre che l'apparecchio
non presenti danni e sostituire eventuali componenti
danneggiati con pezzi di ricambio originali
Controllare accuratamente che sul terreno da
falciare non vi siano corpi estranei
Indossare opportuni abiti da lavoro:
pantaloni lunghi
calzature stabili e resistenti dotate di suola
antiscivolo
Lavorare mantenendo una posizione sicura
Tenere lontane le altre persone dall'area di pericolo
Tenere lontani dall'utensile da taglio il corpo, gli arti
e gli abiti
Lavorare esclusivamente alla luce del giorno o con
un'illuminazione artificiale sufficiente
Staccare sempre la spina dalla presa o attendere
l'arresto dell'apparecchio:
qualora insorgano guasti o vibrazioni insolite
dell'apparecchio
prima di rilasciare gli elementi di bloccaggio
prima di eliminare eventuali ostruzioni
in caso di contatto con corpi estranei
Individuare eventuali danni al tosaerba e realizzare
le riparazioni necessarie prima di avviare nuova
-
mente l'apparecchio e di continuare a falciare.
Fare particolare attenzione quando si gira o si tira
verso di sé il tosaerba
Non passare il tosaerba su ostacoli (p. es. ramoscelli,
radici di alberi)
Rimuovere l'erba tagliata solo a motore fermo
Arrestare il motore se si incontra una superficie
diversa da quella da falciare
Non sollevare né trasportare mai l'apparecchio con
il motore in funzione
Non lasciare incustodito l'apparecchio pronto all'uso
Montaggio
Attenzione!
L'apparecchio può essere utilizzato soltanto dopo
averne ultimato il montaggio!
Summary of Contents for brillencio 41 E
Page 2: ......
Page 4: ...3 1 6 8 3 4 5 7 2...
Page 77: ...SRB 76 1 1 3 3 4 4 5 5 5 5 6 7 8 8...
Page 78: ...SRB 77 A 33 1 10 2 11 3 12 4 13 5 14 6 15 7 16 8 17 9 18...
Page 79: ...SRB 78 FI 30 mA 1 5mm2...
Page 81: ...SRB 80 20 3 5 cm AL KO AL KO 32 cm 8 Nm 36 cm 15 Nm 41 cm 15 Nm VDE 701...
Page 82: ...SRB 81...
Page 83: ...SRB 82 AL KO AL KO AL KO AL KO...
Page 173: ...RUS 172 1 1 3 4 4 5 5 5 5 6 7 8 8...
Page 174: ...RUS 173 A 33 1 10 2 11 3 12 4 13 5 14 6 15 7 16 8 17 9 18...
Page 175: ...RUS 174 30 A 1 5 2...
Page 177: ...RUS 176 1 2 3 11 2 20 3 5 AL KO...
Page 178: ...RUS 177 AL KO 32 8 36 15 41 15 VDE 701...
Page 179: ...RUS 178 AL KO AL KO AL KO AL KO...
Page 181: ...UA 180 1 1 3 4 4 4 5 5 5 5 6 7 8 8...
Page 182: ...UA 181 A 33 1 10 2 11 3 12 4 13 5 14 6 15 7 16 8 17 9 18...
Page 183: ...UA 182 30 A 1 5 2...
Page 185: ...UA 184 1 2 3 11 2 20 3 5 AL KO...
Page 186: ...UA 185 AL KO 32 8 36 15 41 15 VDE 701...
Page 187: ...UA 186 AL KO AL KO AL KO AL KO...
Page 189: ...BG 188 1 1 3 4 4 4 5 5 5 5 6 7 8 8...
Page 190: ...BG 189 A 33 1 10 2 11 3 12 4 13 5 14 6 15 7 16 8 17 9 18...
Page 191: ...BG 190 FI 30 mA 1 5mm2...
Page 193: ...BG 192 1 2 3 10 2 2 3 11 3 1 2 3 11 2 20 3 5 cm AL KO...
Page 194: ...BG 193 AL KO 32 cm 8 Nm 36 cm 15 Nm 41 cm 15 Nm VDE 701...
Page 195: ...BG 194 AL KO AL KO AL KO AL KO...
Page 205: ...GR 204 1 1 3 4 4 5 5 5 5 6 7 8 8...
Page 206: ...GR 205 A 33 1 10 2 11 3 12 4 13 5 14 6 15 7 16 8 17 9 18...
Page 207: ...GR 206 30 mA 1 5 mm2...
Page 209: ...GR 208 1 2 3 11 2 20 3 5 cm AL KO...
Page 210: ...GR 209 AL KO 32 cm 8 Nm 36 cm 15 Nm 41 cm 15 Nm VDE 701...
Page 211: ...GR 210 AL KO AL KO AL KO AL KO...
Page 213: ...MK 212 1 1 3 3 4 4 5 5 5 5 6 7 8 8...
Page 214: ...MK 213 A 33 1 10 2 11 3 12 4 13 5 14 6 15 7 16 8 17 9 18...
Page 215: ...MK 214 FI 30 mA 1 5 mm2...
Page 217: ...MK 216 20 3 5 cm AL KO AL KO 32 cm 8 Nm 36 cm 15 Nm 41 cm 15 Nm...
Page 218: ...MK 217 VDE 701...
Page 219: ...MK 218 AL KO AL KO AL KO AL KO...