
Contenuto
1. scambiatore di calore
2. asta di trasmissione del calore
3. alimentatore
4. tappo
5. valvola di non ritorno (spurgo d’aria unidirezionale)
6. raccordo a gomito
7. sonda di temperatura
• camicia (non presente in figura)
• tubo di sfiato (91 cm x 3/8”) (non presente in figura)
Immersion Pro - Descrizione generale
Immersion Pro è un sistema di scambio termico in mezzo
solido per birrificazione in grado di riscaldare o raffred-
dare efficacemente 30 litri di birra, portandola a 20 °C al
di sopra o al di sotto della temperatura ambiente.
Tempi di attesa
Per proteggere il chip di scambio termico in mezzo so-
lido, il sistema attenderà 5 minuti prima di passare dalla
modalità di riscaldamento alla modalità di raffredda-
mento e viceversa. Durante questo cambio di modalità,
la ventola continuerà a funzionare.
Posizionamento della sonda
Fissare la sonda all’esterno del fermentatore alla parte
superiore del condotto di mandata del liquido o inserir-
la in 1/4 di liquido sulla parte superiore. Durante la mo-
dalità di riscaldamento è molto importante effettuare al
meglio questo posizionamento: difatti, lo strato superfi-
ciale del mosto si riscalda prima di quello che si trova sul
fondo. Tale differenza è più marcata nel caso del riscal-
damento piuttosto che in quello del raffreddamento,
perché il calore aumenta naturalmente e, poiché la fonte
di calore si trova nella parte superiore del fermentatore,
serviranno alcune ore affinché la variazione di tempera-
tura raggiunga il fondo del fermentatore. Pertanto, per
evitare che il lievito si cuocia, è fondamentale posizionare
la sonda nella parte superiore del fermentatore.
Zona morta e di superamento
Il sistema è configurato con una zona morta di 0,2 °C
che gli impedisce il riscaldamento o il raffreddamento
del sistema quando si trova entro questo intervallo. Ad
esempio, se si imposta Immersion Pro a 20,1 °C, esso si
raffredderà fino a raggiungere i 20,1 °C. Se la tempera-
tura aumenta naturalmente fino a 20,3 °C, Immersion Pro
si accenderà e si raffredderà fino a tornare a 20,1 °C. Se
non si utilizza un pozzetto termometrico, Immersion Pro
supererà la temperatura impostata di 0,1 °C poiché serve
un po’ più di tempo affinché la temperatura vari fino a
raggiungere l’esterno del fermentatore. Se invece si utiliz-
za il pozzetto termometrico, il superamento sarà minimo.
In assenza di un pozzetto termometrico, l’intervallo di
temperatura atteso sarà di 0,3 °C; In sua presenza invece,
l’intervallo di temperatura atteso sarà di 0,2 °C.
Installazione
• Selezione della temperatura in °F o °C: premere con-
temporaneamente il pulsante con il logo BrewJacket
e il pulsante - per selezionare l’unità di misura della
temperatura. Selezionare °C o °F premendo - o +.
Premere il pulsante BrewJacket per salvare.
• Calibrazione della temperatura: non dovrebbe mai
essere necessario calibrare l’unità ma, all’occorrenza,
premere contemporaneamente il pulsante con il logo
BrewJacket e il pu. Il display inizierà a lam-
peggiare. P o - per impostare la temperatura
corretta. Premere il pulsante con il logo BrewJacket
per uscire dalla modalità di calibrazione. La tempera-
tura smetterà di lampeggiare.
• Asta: rimuovere il cappuccio di protezione dall’asta e
avvitare saldamente quest’ultima nell’unità di testa.
• Gorgogliatore: soffiare nella valvola di non ritorno
(soltanto per birre lager; nel caso di birre ale la valvola
si ostruirebbe) per capire in quale direzione fluisce
l’aria. Installare i tubi e i raccordi desiderati e adatti al
fermentatore.
• Camicia per fusto/damigiana: decomprimere la
camicia posizionando il fermentatore vuoto nella
stessa e lasciando che la camicia si gonfi.
• Camicia conica: visitare la pagina brewjacket.com/
compatible-fermenters e selezionare il proprio fermen-
tatore per guardare il relativo video di installazione.
BrewJacket
manuale
1
4
6
5
7
3
2
IT