![Blaze ES 10 Installation Manual Download Page 7](http://html.mh-extra.com/html/blaze/es-10/es-10_installation-manual_2772241007.webp)
ATTENZIONE!
Prima dell’accensione è possibile che un po’ di fumo riempia il vano
di combustione.
6
I
• Il LED temperatura si accende quando viene raggiunta la temperatura impostata.
3.2 Spegnimento stufa
Per spegnere la stufa premere il tasto (3) sul pannello comandi finchè sul display
compare la scritta “
”. Anche dopo lo spegnimento della stufa l’estrattore fumi con-
tinua a funzionare per un tempo prestabilito per garantire una rapida espulsione dei
fumi dalla camera di combustione.
Durante la fase di spegnimento
comparirà la scritta “
” e il LED sopra il pulsante ON/OFF lampeggerà per tutta la du-
rata del ciclo di raffreddamento. Se si tenta di riaccendere la stufa in questa fase, sul
display comparirà la scritta “AT:TE” (Attenzione), per avvisare l’utente che è in corso il
ciclo di spegnimento. Aspettare il completamento del ciclo stesso e che il LED sopra il
pulsante ON/OFF smetta di lampeggiare per procedere con una nuova accensione.
4.0 User menu
La scheda è dotata di un menu utente/tecnico accessibile da pannello comandi. In questa
versione il menu è utilizzato solo per la modifica dei parametri tecnici (UT04), dato che
le funzioni di accensione/spegnimento automatico (UT05-UT06-UT07-UT08-UT09-UT10)
sono disponibili solo tramite telecomando.
Il menu è così suddiviso:
Menu
Descrizione
Disponibile per
UT01
Giorno corrente
Utente
UT02
Ora corrente
Utente
UT03
Minuti correnti
Utente
UT04
Accesso parametric tecnici
Tecnico (*)
UT05
Timer ON 1
Programma 1
Utente
UT06
Timer OFF 1
Utente
UT07
Abilitazione TIMER1 ON/OFF
Utente
UT08
Timer ON 2
Programma 2
Utente
UT09
Timer OFF 2
Utente
UT10
Abilitazione TIMER2 ON/OFF
(*) Vedere paragrafo corrispondente
L’ingresso nel menu avviene premendo il tasto 1 e subito dopo il tasto 3 ripetutamente.
Ogni volta che si preme il tasto 3, la scheda shifta di una posizione. Se non si tocca nes-
sun tasto per almeno 60 secondi, vi è l’uscita automatica dal menù.
4.1 Impostazione dell’ora - UT01
IMPOSTAZIONE giorno corrente
• Premere il tasto 1 e poi il tasto 3 fino a che UT01 appare sul display
• Premere il tasto 1 e il tasto 2 per cambiare il giorno. (tasto 1 diminuisce, tasto 2 au-
menta).
• Impostare il giorno voluto facendo riferimento alla tabella seguente:
Abbreviazione
Giorno
DAY1
Lunedì
DAY2
Martedì
DAY3
Mercoledì
DAY4
Giovedì
DAY5
Venerdì
DAY6
Sabato
DAY7
Domenica
OFF
4.2 Come impostare l’ora corrente – UT02
• Premere il tasto 1 e poi il tasto 3 due volte,fino a far apparire UT02 sul display.
• Premere i tasti 1 e 2 per selezionare l’ora .Tenere premuto i pulsanti per scorrere più
velocemente.
4.3 Come impostare i minuti correnti – UT03
• Premere il tasto 1 e poi ripetutamente il tasto 3 fino a far apparire UT03 sul display.
• Premere i tasti 1 e 2 per selezionare i minuti. Tenere premuto i pulsanti per scorrere
più velocemente.
Le ricordiamo che la prima accensione deve essere effettuata dal
nostro Centro Assistenza Autorizzato abilitato (Legge 37/2008) che
verifichi l’installazione e compili la garanzia. Durante la prima ac-
censione occorre ventilare bene l’ambiente, potrebbero svilupparsi
degli odori sgradevoli provenienti dalla vernice e dal grasso nel fa-
scio tubiero.
2
1
3
sere effettuata sia tramite telecomando (optional) che dal pannello.
8)
LED Temperatura ok
: Si accende quando è raggiunta la temperatura impostata. In
tal caso sul display compare anche la scritta “ECO”, alternata alla temperatura am-
biente.
9)
LED Caricamento pellet
: Il LED è lampeggiante ogni qualvolta è in corso il carica-
mento pellet all’interno della stufa.
10)
LED Candeletta
: Si attiva solo in fase di accensione della stufa per indicare che la
candeletta sta riscaldando l’aria necessaria per l’innesco del pellet.
11)
Display LED 7 segmenti
: Sul display vengono visualizzate le diverse modalità di
funzionamento della stufa, nonchè la temperatura ambiente e la potenza di lavoro
impostata dall’utente. Nel caso si verifichino malfunzionamenti della stufa, il display
riporta le relative segnalazioni d’errore (vedi paragrafo).
2.1 Regolazione della stufa
Modifica temperatura ambiente desiderata
Per variare la temperatura desiderata procedere come segue:
Premere una volta il tasto (1) per entrare nel menù d’impostazione della tempera-
tura. A questo punto sul display comparirà la scritta “Set”, alternata alla temperatura
desiderata. Tramite i dasti (1) e (2) diminuire o aumentare il valore voluto. L’uscita
dal menù Set temperatura avverrà in maniera automatica dopo alcuni secondi di inattività
all’interno del menù stesso.
Modifica potenza di lavoro
Per variare la potenza di lavoro voluta, procedere come segue:
Premere una volta il tasto (2) per entrare nel menù d’impostazione della potenza di
lavoro. A questo punto sul display comparirà la scritta “Pot”, alternata alla potenza che
è possibile selezionare tra le cinque disponibili. Tramite i tasti (1) e (2) diminuire
o aumentare il valore voluto. L’uscita dal menù Set potenza avverrà in maniera automa-
tica dopo alcuni secondi di inattività all’interno del menù stesso.
2.2 Raccomandazioni
• Non accendere la stufa ad intermittenza: ciò può provocare scintille che possono ab-
breviare la durata dei componenti elettrici;
• Non toccare la stufa con mani bagnate: la stufa avendo componenti elettrici, potrebbe
provocare scariche, se maneggiata non correttamente. Solo i tecnici autorizzati pos-
sono risolvere possibili problemi;
• Non togliere nessuna vite dalla cassa del fuoco senza che sia stata prima ben lubrifi-
cata;
• Mai aprire la porta quando la stufa a pellet è in funzione;
• Assicurarsi che il cestello del braciere sia posizionato nella maniera corretta.
• Si ricorda che tutti i tratti del condotto fumi devono essere ispezionabili. Nel caso in
cui sia fisso deve presentare aperture d’ispezione per la pulizia.
2.3 Caricamento del pellet nel serbatoio
Il caricamento del pellet nel serbatoio avviene tramite l’apposito sportello posto nella
parte superiore della stufa. Per effettuare il caricamento procedere nel seguente modo:
• Aprire lo sportello presente sulla perte superiore;
• Versare all’interno del serbatoio la quantità di pellet desiderata, prestando la dovuta
attenzione (versare una quantità sufficiente a garantire una discreta autonomia di fun-
zionamento della stufa);
• Richiudere lo sportello.
3.0 Prima accensione stufa
3.1 Accensione stufa
• Prima dell’accensione accertarsi che il braciere sia vuoto da eventuale pellet e pulito
dai residui di precedenti combustioni. In caso contrario provvedere allo svuotamento
e pulizia dello stesso.
• Riempire il serbatioio fino a 3/4 del pellet consigliato e raccomandato dalla casa co-
struttrice.
• Collegare la stufa ad una presa di corrente con l’apposito cavo in dotazione.
• Premere l’interruttore di accensione collocato nella parte posteriore della stufa.
• Sul display compare la scritta “OFF”.
• Premere il tasto (3) per 2 secondi. Dopo qualche istante si accendono l’estrattore
fumi, la resistenza di accensione e compare la scritta “
”, il LED candeletta si
accende.
• Dopo circa 1 minuto compare la scritta “
”, la stufa carica i pellets e con-
tinua l’accensione della resistenza.
• Una volta raggiunta la temperatura adeguata sul display compare la scritta “
”.
Significa che la stufa è passata all’ultima fase di accensione, alla fine della quale, sarà
completamente operativa; il LED candeletta si spegne.
• Dopo qualche minuto sul display compare la scritta “ON 1-2-3-4-5” a seconda della
potenza impostata, alternata alla temperatura ambiente.
• Nel caso del raggiungimento della temperatura impostata sul display comparirà la
scritta “ECO”, alternata alla temperatura ambiente.
Men manuale Extrastove 3 tasti_Layout 1 17/10/12 09.30 Pagina 6
COOL
COOL
ACC.
LOAD PELL.
FIRE STAB.
Summary of Contents for ES 10
Page 11: ...10 I Note Men manuale Extrastove 3 tasti_Layout 1 17 10 12 09 30 Pagina 10 300101 ...
Page 21: ...20 GB Note Men manuale Extrastove 3 tasti_Layout 1 17 10 12 09 30 Pagina 20 300101 ...
Page 31: ...30 F Note Men manuale Extrastove 3 tasti_Layout 1 17 10 12 09 30 Pagina 30 300101 ...
Page 41: ...40 D Note Men manuale Extrastove 3 tasti_Layout 1 17 10 12 09 30 Pagina 40 300101 ...
Page 51: ...50 Note E Men manuale Extrastove 3 tasti_Layout 1 17 10 12 09 30 Pagina 50 300101 ...
Page 52: ...51 Note Men manuale Extrastove 3 tasti_Layout 1 17 10 12 09 30 Pagina 51 ...