it • Italiano
229
• A seconda del tipo di stimolazione e del tipo di interferenza, tali sorgenti di disturbo
possono infatti determinare l'inibizione degli impulsi, la sincronizzazione degli
impulsi, l'incremento della frequenza di stimolazione guidata dal sensore oppure
l'emissione dell'impulso a frequenza fissa.
• In caso di condizioni svantaggiose, in particolare nell'ambito di misure terapeutiche
e diagnostiche, le sorgenti di disturbo possono provocare un'energia talmente
elevata nel sistema di stimolazione da danneggiare il dispositivo impiantato e/o
il tessuto circostante alla punta dell'elettrocatetere.
• I dispositivi impiantati BIOTRONIK sono stati studiati in modo da minimizzare la
sensibilità alle fonti di interferenza elettromagnetica (IEM).
• Comunque, a causa della varietà e della diversa intensità delle sorgenti che gene-
rano interferenza, non è possibile garantire una protezione assoluta contro le IEM.
In generale, si ritiene che l'IEM produca sintomi trascurabili sulla maggior parte
dei pazienti.
Campi magnetici statici
A partire da una densità di flusso di 1,8 mT il contatto Reed si chiude nell'ICD; la terapia
ICD è quindi disattivata. Se il campo magnetico scende sotto 1 mT, si apre il contatto
Reed e la terapia ICD è nuovamente attiva.
Possibili sorgenti di disturbo
Le interferenze possono derivare dalle seguenti cause:
• Elettrodomestici
• Barriere di sicurezza/impianti antifurto
• Forti campi elettromagnetici
• Telefoni cellulari e trasmettitori (CardioMessenger)
— Per questa ragione, ai pazienti viene raccomandato di utilizzare il telefono cel-
lulare con l'orecchio opposto alla parte dove si trova il dispositivo impiantato.
Inoltre, il telefono cellulare o il trasmettitore deve essere tenuto ad almeno
15 cm di distanza.
— I telefoni cellulari e i trasmettitori continuano ad emettere segnali finché sono
accesi, anche se non vengono utilizzati. Per questo motivo i pazienti non devono
tenere tali dispositivi in un taschino sul petto o a una distanza inferiore a 15 cm
dal dispositivo impiantato.
— L'interferenza elettromagnetica ha un effetto temporaneo. Generalmente i
dispositivi impiantabili funzionano di nuovo regolarmente non appena il tele-
fono cellulare o il trasmettitore viene allontanato.
Dati tecnici
Parametri per la terapia antibradicardica
Modi di stimolazione
Famiglia Lumax 540
Esistono i seguenti modi di stimolazione.
Parametri di temporizzazione Lumax DR-T
Frequenza base giorno/notte
Nota:
se esiste la possibilità che il paziente sia esposto ad interferenze, le cui conse-
guenze sono clinicamente rilevanti, dovranno essergli impartite appropriate istru-
zioni. Proteggere il dispositivo impiantato dalle interferenze o dagli effetti delle
stesse mediante una programmazione adatta.
Tipo di dispositivo
Modi di stimolazione
Standard
DR-T;
HF-T
DDD, DDDR,
DDI, DDIR,
VDD, VDDR,
VDI, VDIR,
VVI, VVIR,
AAI, AAIR,
OFF
DDD
VR-T
VVI, VVIR,
OFF
VVI
VR-T DX
VDD, VDDR,
VDI, VDIR,
VVI, VVIR
OFF
VVI
Parametro
Intervallo di valori
Standard
Frequenza base
30 ... (5) ... 100 ... (10) ... 160 bpm
60 bpm
Frequenza notte
OFF
30 ... (5) ... 100 bpm
OFF
Inizio notte
00:00 ... (1 min) ... 23:59 hh:mm
22:00 hh:mm
Fine notte
00:00 ... (1 min) ... 23:59 hh:mm
06:00 hh:mm
387158--G_GA_Lumax540_mul.book Page 229 Friday, February 1, 2013 5:38 PM