![Beta RR 390 Manual Download Page 58](http://html.mh-extra.com/html/beta/rr-390/rr-390_manual_2742371058.webp)
3
CONTROLLI E MANUTENZIONE
58
I
LUNGA INATTIVITà DEL VEICOLO
In previsione di un lungo periodo di inattività del veicolo, ad esempio durante la
stagione invernale, è necessario adottare alcuni semplici accorgimenti a garanzia
di un buon mantenimento:
•
Eseguire un’accurata pulizia del veicolo in tutte le sue parti.
•
Ridurre la pressione dei pneumatici di circa il 30%, mantenendoli possibilmente
sollevati da terra.
•
Rimuovere la candela ed immettere dal foro qualche goccia di olio motore. Far
compiere qualche giro al motore, azionando la leva di avviamento a pedale.
Riavvitare la candela.
•
Coprire con un velo d’olio o silicone spray le parti non verniciate, tranne le parti
in gomma ed i freni.
•
Rimuovere la batteria e conservarla in luogo asciutto, ricaricandola una volta ogni
15 giorni.
DOPO UN LUNGO PERIODO DI INATTIVITà
•
Rimontare la batteria.
•
Ripristinare la pressione dei pneumatici.
•
Controllare il serraggio di tutte le viti di una certa importanza meccanica.
nota:
Il controllo del serraggio delle viti deve essere ripetuto con una frequenza periodica.
•
Effettuare il primo avviamento con il sistema a pedale: “kick-starter”.
•
Coprire il veicolo con un telo a protezio-
ne della polvere.
•
Scaricare la vaschetta del carburatore
agendo sull’apposita vite
A
. Il carburante
espulso dalla vaschetta tramite un’ap-
posita tubazione deve essere raccolto
all’interno di un recipiente e immesso nel
serbatoio carburante senza disperderlo
nell’ambiente.
•
Serrare nuovamente la vite.
A