![Bestway 68088 Owner'S Manual Download Page 6](http://html.mh-extra.com/html/bestway/68088/68088_owners-manual_2742044006.webp)
6
Manuale d’ istruzioni
Modello No.#68088
Tenda COOLGROUND 3
INTRODUZIONE
Uso corretto
Eventuali utilizzi diversi da quelli descritti o modifiche del
prodotto non sono consentite e potrebbero causare
lesioni personali e/o danni al prodotto. Il produttore non è
responsabile per eventuali danni causati da un utilizzo
errato. Il prodotto non è destinato a utilizzi commerciali.
Descrizione dei componenti e delle caratteristiche
MONTAGGIO
Montaggio della tenda
AVVERTENZA
ISTRUZIONI IMPORTANTI PER LA SICUREZZA
ATTENERSI SCRUPOLOSAMENTE ALLE ISTRUZIONI
Non avvicinare mai fiamme e fonti di calore alla stoffa
della tenda. Accendere eventuali fuochi sempre
sopravvento alla tenda. In tal modo si riduce il rischio che
la tenda venga colpita da un tizzone. In caso di incendio,
uscire immediatamente dalla tenda.
Non installare la tenda in prossimità di corsi d’acqua,
sotto gli alberi o in altre posizioni pericolose.
Mantenere sgombre le vie d’uscita.
Accertarsi che le aperture per la ventilazione non siano
ostruite per evitare soffocamenti.
CONSERVARE QUESTE ISTRUZIONI
Dimensioni della tenda
:
Dimensioni esterne: 210cm x 210cm x 120cm
Ingombro: 220cm x 220cm
B1
D
A
E
B2
FIG3
E
B1
FIG1
B1
E
FIG2
45°
C
FIG4
ATTENZIONE:
I bastoncini contengono fibra di vetro.
Raccomandiamo vivamente di indossare i guanti durante
il montaggio per evitare di irritare le mani.
1. Stendere la tenda interna (E) sul terreno. Tirare verso
l’esterno i quattro angoli.
Nota:
Accertarsi che i canali delle stecche (B1) siano
rivolti verso l’alto.
Nota:
Accertarsi che la chiusura lampo all’ingresso
della tenda sia chiusa.
2. Spingere le aste (B1) interamente nei canali (FIG1).
3. Sollevare la parte interna della tenda (E) e spingere le
estremità delle aste (B1) nelle aste di ferro collocate
agli angoli della parte interna della tenda (E). (FIG2)
4. Fissare il tetto della parte interna della tenda (E) sulla
giunzione delle aste con le stringhe cucite (FIG2).
5. Coprire la tenda esterna<A> e agganciare i 4 anelli
(FIG3).
6. Montare le aste<B2>.Sostenere l'entrata della tenda
con le aste montate<B2>(FIG3).
7. Fissare la tenda spingendo i picchetti<D> negli anelli
sul terreno (FIG3).
8. Fissare un’estremità delle funi di ritenuta (C) sui
quattro ganci angolari della parte esterna della tenda
(A). (FIG4)
9. Stendere l’altra estremità sui picchetti (D) e fissarli
inserendo i picchetti (D) sul terreno. (FIG4)
10.
Nota:
Accertarsi che le funi di ritenuta (C) formino un
angolo di 45°.
11. Non tirare eccessivamente le funi di ritenuta (C).
SMONTAGGIO E MANUTENZIONE
Eseguire i passi da 1 a 11 in ordine inverso.
1. Pulire l’interno della tenda e togliere eventuali
macchie con una spugna imbevuta di acqua calda.
Per una pulizia approfondita, utilizzare un sapone
delicato.
2. Non inserire la tenda in lavatrice o in asciugatrice.
Lavarla a mano e asciugarla all’aria aperta.
3. Lasciare asciugare tutti i componenti della tenda
prima di conservarla. In tal modo si evitano muffa,
cattivi odori o decolorazioni.
4. Per riparare strappi, lacerazioni e piccoli danni del
tessuto plastico, utilizzare ago e filo. Legare con una
corda eventuali componenti del telaio danneggiati.
Riparare le parti danneggiate con nastro adesivo.
5. Se le chiusure lampo si bloccano, utilizzare uno spray
al silicone.
CONSERVAZIONE
Conservare la tenda nel sacco di stoffa e collocarla in un
luogo fresco, asciutto, non esposto al sole e lontano da
roditori e fonti di calore.
L1
W2
E
L2
H
W1
tenda esterna
1PZ
A
asta lunga
2PZ
B1
asta corta
2PZ
B2
C
fune di ritenuta
6PZ
D
picchetto
10PZ
E
tenda interna
1PZ
F
borsa per il
trasporto
1PZ
G
manuale
1PZ
Summary of Contents for 68088
Page 1: ...303021228916 68088 www bestwaycorp com...
Page 2: ...2...
Page 30: ...30...
Page 31: ...31...