77
IT
2. All’occorrenza,
stro
fi
nare il vano dei chicchi di caffè (
2
) e il coperchio (
1
) con un panno umido.
3. Stro
fi
nare l'alloggiamento con un panno umido. All’occorrenza, utilizzare del detersivo
delicato per rimuovere lo sporco più ostinato.
4. Controllare regolarmente il cavo elettrico per escludere la presenza di danni.
Pulizia della macina
1. Estrarre i chicchi di caffè dal relativo vano (
2
). (Fino a quei pochi chicchi che non è più
possibile raggiungere con la mano.)
2. Inserire il
fi
ltro permanente nell’inserto
fi
ltrante.
3. Premere il tasto
(
18
) per accendere l’apparecchio. Si avvia la macinatura.
4. Una volta macinati gli ultimi chicchi di caffè – ce ne si accorge dal rumore diverso della maci-
natura – interrompere la macinatura premendo di nuovo il tasto
.
5. Rimuovere il vano dei chicchi di caffè: A tal
fi
ne, ruotarlo in senso antiorario
fi
no allo sbloc-
co (
Figura C1
). Rimuoverlo verso l’alto.
6. Portare la rotella di regolazione del grado di macinatura (
8
) in posizione
RELEASE
(
SBLOCCA
)
.
7. Estrarre la parte superiore del macinino (
3
) tenendolo per il manico piccolo (
Figura C2
).
8. Pulire la macina e il macinino con la spazzola di pulizia fornita in dotazione.
9. Reinserire la parte superiore del macinino e spingerla verso il basso. Prestare attenzione alla
posizione corretta (contrassegno con freccia). Abbassare di nuovo il manico.
10. Riportare la rotella di regolazione del grado di macinatura su un grado di macinatura. Il
macinino è di nuovo bloccato.
11. Posizionare il vano dei chicchi di caffè in obliquo e ruotarlo un po’ in senso orario,
fi
no a
quando non si blocca a scatto.
12. Aprire il vano del
fi
ltro (
5
).
13. Pulire il
fi
ltro permanente.
14. Pulire la macina anche dal basso con la spazzola di pulizia.
Rimozione del calcare
I depositi di calcare non solo compromettono la qualità del caffè e dell’acqua, ma provocano
anche dispersioni di energia e riduzione della durata dell’apparecchio. Più lo strato di calcare è
spesso, più sarà dif
fi
cile rimuoverlo.
Pertanto, raccomandiamo di rimuovere i depositi di calcare in base alla qualità dell’acqua della
zona e alla frequenza di utilizzo regolarmente (ogni 2 – 6 settimane circa) con un anticalcare.
I primi segni che indicano la necessità di rimuovere il calcare sono la dif
fi
coltà nella formazione
di vapore e un rallentamento della bollitura del caffè.
Per la rimozione del calcare, raccomandiamo di usare l’anticalcare concentrato Premium BEEM.
L’anticalcare concentrato Premium BEEM, ef
fi
cace e sicuro per gli alimenti, nonché ecocompatibile,
è disponibile presso i rivenditori specializzati, sulla nostra Homepage
www.beem.de
o, su richiesta,
tramite il nostro servizio di assistenza clienti.