AVENTICS
| HF04/LP04 | R412009744–BDL–001–AB
10
5
Montaggio
Attrezzo necessario: cacciavite
PZ0, Ø max. 3 mm
,
p. es. Bit 855/00 dim. 0x50 mm, cod. 055805 di WERA
La posizione di montaggio è a piacere.
Il riduttore di pressione può essere montato sulla piastra di
collegamento solo
con
fori a partire dalla versione 05.08. Le
piastre di collegamento meno recenti non hanno fori.
Qualora necessario, rivolgetevi al vostro servizio vendite.
O
Utilizzare esclusivamente piastre di collegamento
forate (
6
).
1.
Controllare servendosi del numero di materiale
stampato sul corpo se il riduttore di pressione
corrisponde alla vostra ordinazione.
2.
Rimuovere due valvole da posti valvola adiacenti,
allentando le viti (
7
) e sfilarle dall'alto dalla piastra di
collegamento (
5
).
3.
Inserire il riduttore di pressione come di seguito
illustrato:
–
HF04: su una piastra di collegamento doppia o a
metà su due piastre di collegamento doppie
–
LP04: su due piastre di collegamento singole
4.
Controllare che le guarnizioni sagomate siano
posizionate correttamente.
5.
Serrare a croce le viti di fissaggio (
4
) (vedi figura
).
Coppia di serraggio: 0,2–0,3 Nm,
max. Numero di giri: 500/min
6.
Montare la valvola da regolare sul posto valvola 1 (
1
) del
riduttore di pressione.
6
Messa in funzione
O
Prima della messa in funzione, lasciare ambientare il
riduttore di pressione per alcune ore per evitare che nel
corpo si depositi acqua di condensa.
Regolazione del riduttore di pressione
1.
Estrarre il connettore di chiusura (
9
) dal raccordo ad
innesto (
8
) e inserire il manometro premontato con il
tubo flessibile dell'aria compressa
4 nel raccordo ad
innesto.
2.
Alimentare l’impianto lentamente fino a raggiungere la
pressione di esercizio prevista.
3.
Rimuovere il coperchio di sicurezza (
12
) dal riduttore di
pressione.
4.
Allentare il dado di serraggio (
10
), trattenendo la vite di
regolazione (
11
).
5.
Regolare la pressione secondaria sulla vite di
regolazione.
6.
Serrare il dado di fissaggio (
10
), trattenendo la vite di
regolazione (
11
).
7.
Riapplicare il coperchio di sicurezza (
12
).
Ora la pressione è regolata per il funzionamento.
Nei diagrammi
e
è rappresentata la portata nominale
Q
n
in funzione della pressione p sul tubo di misurazione.
7
Funzionamento
I riduttori di pressione non sono a tenuta di gas. Possono
verificarsi perdite di 10 ml/min anche se l'apparecchio è
nuovo.
8
Cura e manutenzione
O
Pulire il riduttore di pressione ad intervalli regolari
esclusivamente con un panno leggermente umido. Allo
scopo utilizzare solo acqua ed eventualmente un
detergente delicato.
Il riduttore di pressione non richiede manutenzione.
9
Smontaggio
1.
Rimuovere la valvola allentando le viti (
7
) e sfilandola
dall'alto dal riduttore di pressione.
2.
Rimuovere il riduttore di pressione allentando le viti (
4
)
e sfilandolo dall'alto dalla piastra di collegamento.
ATTENZIONE
Pericolo di ustioni dovuto a superfici surriscaldate!
Toccando l'apparecchio durante il funzionamento si
rischiano ustioni.
O
Non toccare l’apparecchio durante il funzionamento.
AVVERTENZA
Pericolo di ferimento dovuto al montaggio in pressione!
Se prima di cominciare il montaggio la pressione non
viene spenta, sussiste pericolo di ferimento e di danni
all'apparecchio o alle parti dell'impianto.
O
Togliere l’alimentazione pneumatica delle parti
rilevanti dell’impianto prima di montare il prodotto.
1
1
ATTENZIONE
Guasto di funzionamento in presenza di una pressione
di alimentazione instabile!
Se la pressione di alimentazione cade sotto la pressione
da regolare, non è più assicurato il funzionamento del
riduttore di pressione.
O
Assicurarsi che la pressione di alimentazione non
cada sotto la pressione regolata.
NOTA
Danno alla superficie dovuto a solventi e detergenti
aggressivi!
In condizioni ambientali aggressive le guarnizioni del
riduttore di pressione possono essere soggette ad un
invecchiamento più veloce.
O
Non usare mai solventi o detergenti aggressivi.
O
Non utilizzare apparecchi di pulizia ad alta pressione
per la pulizia.
ATTENZIONE
Pericolo di ustioni dovuto a superfici surriscaldate!
Toccando l'apparecchio durante il funzionamento si
rischiano ustioni.
O
Prima di smontare l’apparecchio lasciarlo
raffreddare.
O
Non toccare l’apparecchio durante il funzionamento.
AVVERTENZA
Pericolo di ferimento dovuto allo smontaggio in
pressione!
Se prima di cominciare lo smontaggio la pressione non
viene spenta, sussiste pericolo di ferimento e di danni
all'apparecchio o alle parti dell'impianto.
O
Togliere l’alimentazione pneumatica dalla parte
rilevante dell’impianto prima di smontare il prodotto.
2
3
1