![Atos Medical Provox XtraFlange Manual Download Page 33](http://html.mh-extra.com/html/atos-medical/provox-xtraflange/provox-xtraflange_manual_3004915033.webp)
33
Sostituzione o rimozione
Rimuovere ed eliminare il dispositivo Provox
XtraFlange quando si sostituisce la protesi
fonatoria. Per le procedure dettagliate di
rimozione della protesi fonatoria, consultare il
manuale d’uso specifico per la protesi utilizzata.
In caso di rimozione per via
anterograda della protesi fonatoria
La protesi fonatoria deve essere estratta dalla
fistola TE con una pinza emostatica non
dentellata, afferrando anche il dispositivo
Provox XtraFlange. In questo modo, il
dispositivo Provox XtraFlange e la protesi
fonatoria vengono rimossi simultaneamente.
Eliminarli entrambi dopo averli rimossi.
In caso di rimozione per via
retrograda della protesi fonatoria
ATTENZIONE -
Se la rimozione della protesi
fonatoria viene effettuata per via retrograda,
il dispositivo Provox XtraFlange deve essere
rimosso separatamente prima della rimozione
per via retrograda della protesi fonatoria in
modo da evitare il rischio di aspirazione del
dispositivo Provox XtraFlange stesso.
Afferrare il dispositivo Provox XtraFlange
con una pinza emostatica non dentellata.
Accertarsi che la pinza emostatica abbia una presa
salda sul dispositivo Provox XtraFlange prima di
rimuoverlo. Se il dispositivo Provox XtraFlange
viene aspirato, può causare l’ostruzione parziale
e l’infezione delle vie respiratorie e deve essere
rimosso immediatamente.
Summary of Contents for Provox XtraFlange
Page 1: ...Xtr 3 2 1 XtraFlange ...
Page 2: ...Illustrations 6 5 4 3 2 1 ...
Page 3: ...6 5 4 ...
Page 121: ...121 ...
Page 122: ...122 ...
Page 123: ...123 ...
Page 124: ...124 ...
Page 125: ...125 ...
Page 126: ...126 ...
Page 127: ...127 ...
Page 128: ...128 ...
Page 129: ...129 ...
Page 130: ...130 ...