![Atos Medical Provox XtraFlange Manual Download Page 32](http://html.mh-extra.com/html/atos-medical/provox-xtraflange/provox-xtraflange_manual_3004915032.webp)
32
Istruzioni per l’uso
Posizionamento del dispositivo
ATTENZIONE -
Accertarsi sempre che la
fistola tracheoesofagea (TE) abbia una adeguata
tenuta nei confronti della protesi fonatoria
Provox tirando con cautela con una pinza
emostatica in corrispondenza della flangia
tracheale. Posizionare il dispositivo Provox
XtraFlange solo se viene confermata una tenuta
sufficiente. Il dispositivo Provox XtraFlange
non fornisce un’ulteriore tenuta.
1. Preparare due pinze emostatiche non dentellate
e un paio di forbici (fig. 1).
2. Montare il dispositivo Provox XtraFlange sulla
prima pinza emostatica non dentellata (fig. 2).
3. Usare questa pinza emostatica per afferrare
la flangia tracheale (esterna) della protesi
fonatoria, preferibilmente sul lato più lungo
della flangia (fig. 3).
Non tirare la protesi. Questa pinza emostatica
non deve essere rimossa prima di aver
completato la procedura.
4. Afferrare il dispositivo Provox XtraFlange con
la seconda pinza emostatica non dentellata.
Posizionare la rondella facendola scorrere
con un movimento circolare sopra la flangia
tracheale (esterna) della protesi fonatoria
(fig. 4).
5. Verificare che la rondella sia posizionata
correttamente tra la flangia tracheale della
protesi e la mucosa tracheale (ruotare la
rondella) (fig. 5).
6. Dopo aver fissato saldamente in posizione il
dispositivo Provox XtraFlange sulla flangia
tracheale, tagliare la linguetta di sicurezza
con un paio di forbici (fig. 6).
Summary of Contents for Provox XtraFlange
Page 1: ...Xtr 3 2 1 XtraFlange ...
Page 2: ...Illustrations 6 5 4 3 2 1 ...
Page 3: ...6 5 4 ...
Page 121: ...121 ...
Page 122: ...122 ...
Page 123: ...123 ...
Page 124: ...124 ...
Page 125: ...125 ...
Page 126: ...126 ...
Page 127: ...127 ...
Page 128: ...128 ...
Page 129: ...129 ...
Page 130: ...130 ...