
Safety Information
G2406
42
© Atlas Copco Industrial Technique AB - 9836 3791 00
• Se indumenti larghi, guanti, gioielli e collane
non sono tenuti a distanza dall'utensile e dagli
accessori, si può rischiare il soffocamento e/o
lacerazioni, anche al cuoio capelluto se i capelli
restano impigliati.
Rischio di espulsione di parti e frammenti
• Un guasto dell'accessorio o del nastro abrasivo,
oppure del pezzo, l'espulsione di oggetti ad alta
velocità. Anche oggetti di piccole dimensioni,
quando proiettati con forza, possono causare
infortuni agli occhi o addirittura cecità.
• Indossare sempre protezioni antiurto per gli oc-
chi e per il volto quando si lavora con l'utensile
o in prossimità di esso per operazioni di
manutenzione, funzionamento o riparazione o
per la sostituzione di accessori.
• Verificare che le altre persone nella zona stiano
indossando protezioni antiurto per occhi e
volto.
• Misurare quotidianamente con un tachimetro la
velocità delle sabbiatrici a nastro e delle leviga-
trici, per accertarsi che non sia superiore al val-
ore in giri/min riportato sul platorello, sul tam-
buro o sul nastro abrasivo.
• Assicurarsi che il platorello/nastro abrasivo sia
saldamente fissato alla levigatrice, utilizzando
gli utensili forniti in dotazione.
• Verificare che il pezzo sia fissato saldamente.
Pericoli dovuti agli accessori
• Escludere sempre l'alimentazione dell'aria,
togliere il tubo flessibile d'arrivo d'aria e scolle-
gare l'utensile dall'alimentazione d'aria in occa-
sione della sostituzione di accessori.
• Utilizzare unicamente nastri abrasivi di dimen-
sioni e tipologia consigliate.
• Non utilizzare platorelli, tamburi o abrasivi con
una velocità consentita inferiore a quella della
levigatrice pneumatica.
• Non montare mai una mola o una fresa su una
sabbiatrice. La perdita di controllo della mola
può causare gravi danni fisici o morte se non
dotata di adeguate protezioni.
• Utilizzare solamente dischi o fogli leviganti
adeguatamente fissati sul platorello fornito con
la levigatrice ad aria. Accertarsi che i dischi di
smerigliatura autobloccanti siano montati con-
centricamente.
Rischi correlati all'uso dell'utensile
• Gli operatori e gli addetti alla manutenzione
devono essere fisicamente in grado di maneg-
giare la mole, il peso e la potenza erogata
dall’utensile.
• Sostenere l'utensile correttamente:è necessaria
una presa con entrambe le mani per essere in
grado di contrastare i movimenti normali o im-
provvisi.
• In caso di contatto accidentale con il tampone
abrasivo, con il nastro abrasivo oppure con la
superficie di lavoro, sussiste il rischio di tagli,
schiacciamenti o ustioni. Evitare il contatto e
proteggere le mani con guanti adatti.
• Ispezionare la parte posteriore prima di ogni
uso. Non utilizzarlo se è incrinato o lacerato, o
se è stato fatto cadere.
• Non utilizzare l'attrezzo se sul pezzo da lavo-
rare non è stato applicato alcun abrasivo.
• Vi è il rischio di scarica elettrostatica in caso di
utilizzo su plastica e altri materiali non condut-
tivi.
• Quando si utilizza un utensile progettato per
avere una protezione, questa deve essere mon-
tata per garantire protezione dagli sfridi di mo-
latura e altri frammenti.
Rischi connessi ai movimenti ripetitivi
• Durante l'utilizzo di utensili elettrici per l'ese-
cuzione di attività lavorative, l'operatore può
provare dolore localizzato alle mani, agli arti
superiori, alle spalle, collo o in altre parti del
corpo.
• Adottare una postura comoda mantenendo un
appoggio sicuro sui piedi ed evitando le po-
sizioni scomode o sbilanciate. Durante le lavo-
razioni prolungate, può essere utile cambiare
posizione per evitare disagio e fatica.
• Non ignorare sintomi persistenti e ricorrenti
quali disagio, dolore, fitte, indolenzimento
muscolare, formicolio, intorpidimento, bruciore
o rigidità. Interrompere l'utilizzo dell'utensile,
informare il datore di lavoro e rivolgersi a un
medico.
Rischi relativi alle emissioni acustiche e vibrato-
rie
• I livelli acustici eccessivi possono causare
perdite di udito permanenti e problemi quali il
tinnito auricolare. Utilizzare le protezioni acus-
Summary of Contents for 8423030488
Page 72: ...Safety Information G2406 72 Atlas Copco Industrial Technique AB 9836 3791 00 1 6 3 bar 2 3 4...
Page 73: ...G2406 Safety Information Atlas Copco Industrial Technique AB 9836 3791 00 73 5 6 7 8...
Page 76: ...Safety Information G2406 76 Atlas Copco Industrial Technique AB 9836 3791 00...
Page 86: ...Safety Information G2406 86 Atlas Copco Industrial Technique AB 9836 3791 00 1 6 3 2 3...
Page 87: ...G2406 Safety Information Atlas Copco Industrial Technique AB 9836 3791 00 87 4 5 6 7 8...
Page 90: ...Safety Information G2406 90 Atlas Copco Industrial Technique AB 9836 3791 00...
Page 91: ...G2406 Safety Information Atlas Copco Industrial Technique AB 9836 3791 00 91...
Page 154: ......
Page 155: ......