15
Il modello base include una scheda di comunicazione con
interfaccia USB (A03-OP2301 ed A03-OP3451)
6
Ouput Terminal (contatti di uscita).
2.3 Setup dell’UPS
Step 1: Collegamento dell’UPS alla rete elettrica
Connettere il cavo schuko fornito (o uscente) all’UPS (Pannello posteriore,
Indentificativo N°2) e alla rete elettrica (verificare che questa abbia una corretta
messa a terra). Non utilizzare mai cavi di estensione o prolunghe.
Step 2: Collegamento del carico all’UPS
Nella parte posteriore dell’UPS sono presenti diverse prese IEC320, in numero
variabile secondo il modello. Collegare il carico. Si raccomanda di non superare
l’85% del massimo valore in Watt supportato.
Step 3: Porte di Communicazione
L’UPS integra diverse porte di comunicazione locali (USB/RS232). Alternativamente
in questo slot è possibille inserire la scheda SNMP opzionale (escluso il modello A03-
OP1151).
USB Port
RS232 Port
Intelligent Slot
Tramite il software di gestione (scaricabile all’indirizzo
www.atlantis-land.com
) è
possible controllare lo stato di funzionamento dell’UPS e permettere lo spegnimento
controllato del PC collegato tramite RS232/USB.
La scheda SNMP opzionale permette inoltre di gestire l’UPS tramite LAN (anche da
postazioni remote) e permette lo spegnimento di diversi PC in LAN (con il rispettivo
client installato).
Nel caso si voglia aggiungere la scheda SNMP (A03-OP2301 e A03-OP3451) è
opportuno rimuovere (Identificativo, N° 7) la scheda USB installata di default.
Summary of Contents for LinePower 1151
Page 1: ......
Page 54: ...54 60Hz...
Page 57: ...57 Out of bypass voltage range Sounding every second...
Page 70: ...70...
Page 71: ...Atlantis SpA Via S Antonio 8 10 20020 Lainate MI info atlantis land com www atlantis land com...