
IT-7
IT-6
Italiano
Posizionare l'unità
<
Posizionate l'amplificatore su una superficie piana
e stabile, evitando l'esposizione alla luce solare
diretta e a fonti di calore o umidità.
<
Non posizionate l'A39 sopra un amplificatore di
potenza o altre fonti di calore.
<
Non posizionate l'amplificatore in uno spazio
chiuso, come una libreria o un armadietto chiuso
a meno che non ci sia abbastanza spazio per una
buona ventilazione. È normale che l'A39 si scaldi
durante il funzionamento.
<
Non collocate qualsiasi altro componente o
elemento sopra l'amplificatore in quanto ciò
potrebbe ostruire il flusso d'aria attorno al
dissipatore di calore, provocando il riscaldamento
dell'amplificatore. (L'unità posta sopra
l'amplificatore diventerebbe a sua volta calda).
<
Assicuratevi che il sensore di ricezione del segnale
del telecomando sulla destra del pannello anteriore
non sia ostruito, perché questo potrebbe impedire
il funzionamento del telecomando.
<
Non posizionate il giradischi sulla parte superiore
di questa unità. I giradischi sono molto sensibili al
rumore generato dagli alimentatori di rete, che sarà
ascoltato come 'ronzio' di fondo se il giradischi è
troppo vicino.
<
Il normale funzionamento dell'unità potrebbe
essere disturbato da forti interferenze
elettromagnetiche. Qualora ciò si verifichi, resettate
semplicemente l'unità utilizzando il pulsante di
alimentazione o spostatela in un luogo differente.
Alimentazione
L'amplificatore è dotato di una presa di alimentazione
montata su cavo. Verificate che la spina in dotazione
si adatti al vostro alimentatore. Se avete bisogno di un
nuovo cavo di alimentazione, contattate il rivenditore
Arcam.
Se il vostro alimentatore di rete o la spina sono diversi,
siete pregati di contattare immediatamente il vostro
rivenditore Arcam
Premete l'estremità della spina IEC del cavo di
alimentazione nella presa sul retro dell'amplificatore,
facendo in modo che essa sia inserita saldamente.
Inserite l'altra estremità del cavo nella presa di corrente
e accendete la presa.
Cavi di interconnessione
Si consiglia l'utilizzo di cavi schermati di alta qualità,
che sono stati progettati per questa particolare
applicazione. Altri cavi avranno caratteristiche di
impedenza diverse che peggioreranno le prestazioni del
sistema (ad esempio, non utilizzate cavi progettati per
i segnali video per trasportare i segnali audio). Tutti i
cavi devono essere tenuti il più possibile corti.
È buona norma, quando si collega l'apparecchiatura,
verificare che il cablaggio di alimentazione di rete venga
mantenuto il più lontano possibile dai cavi audio. In
caso contrario potrebbe causare rumore indesiderato
nei segnali audio.
L'amplificatore integrato A39 di Arcam offre una
qualità di suono di altissimo livello per riprodurre al
meglio la musica che più amate.
In virtù dell'esperienza pluriennale di Arcam nella
progettazione di amplificatori, questo dispositivo
possiede componenti della più elevata qualità e,
sfruttando una consolidata esperienza ingegneristica,
vi offre molti anni di piacevole ascolto musicale e un
servizio di assistenza affidabile.
Grazie all'amplificatore di classe G, all'alimentazione
basata su trasformatore toroidale, allo chassis con
attenuazione acustica e ai livelli di distorsione e di
rumore incredibilmente bassi, l'A39 è in grado di
riprodurre la musica con tutti i dettagli e l'autorevolezza
originali. State certi che ascolterete la musica
esattamente come pensata dall'artista.
Il modello A39 è progettato per offrire un livello di
prestazione in grado di animare la musica realmente.
A39
MUTE
DISPLAY
BALANCE
PHONO
AUX
CD
TUNER
SAT
BD
PVR
AV
SP1
SP2
AUX
PHONES
POWER
POWER / STANDBY
Panoramica
Collegamenti di
A39
Nota
Siete pregati di leggere le sezioni 'Posizionamento
dell'unità', 'Alimentazione' e 'Cavi di
interconnessione' a pagina 6 prima di collegare il
vostro amplificatore integrato A39!
PHONO
GROUND
ONLY
PHONO
(MM)
CD
TUNER
SAT
BD
PVR
AV
RECORD
OUT
PRE
OUT
R
4–16 OHMS. CLASS 2 WIRING
SPEAKER 1
SPEAKER 2
L
4–16 OHMS. CLASS 2 WIRING
SPEAKER 2
SPEAKER 1
USB 5V / 0.1A
6V 500mA
ACCESSORY
POWER
12V 100mA
TRIGGER
OUT
SUPPLY
VOLTAGE
SWITCH POSITIONS
115 = 110 - 120V~
230 = 220 - 240V~
1kW MAX
110-120V/220-240V ~ 50-60 Hz
POWER INLET
A39
MUTE
DISPLAY
BALANCE
PHONO
AUX
CD
TUNER
SAT
BD
PVR
AV
SP1
SP2
AUX
PHONES
POWER
POWER / STANDBY
Selezione tensione
Assicurarsi che la tensione indicata
corrisponda alla tensione di
alimentazione locale.
Ingresso ausiliario
Ingresso stereo analogico di linea
da 3,5 mm situato sul pannello
frontale per un facile accesso
Ingresso di alimentazione
Collegare qui il cavo di rete
corretto.
Alimentazione supplementare
presa jack 6 V da 3,5 mm mono per cavo
supplementare (incluso). Il cavo ha due jack
CC da 2,1 mm per alimentare accessori
della serie r da 6 V.
Cuffie
Presa stereo da 3,5 mm
pensata per collegare un paio
di cuffie. Vedere pagina 9 per
ulteriori informazioni.
Terminali dei diffusori
L'A39 è dotato di due paia di
terminali per diffusori. Vedere
pagina 7 per informazioni su
come collegare gli altoparlanti.
Terminale di terra phono
Per collegare la messa a terra
del giradischi, se necessaria.
Questo terminale non deve
essere utilizzato come messa
a terra di sicurezza.
USB
La porta USB di tipo A può essere
utilizzata per l'alimentazione di
accessori da 5V (max 0,1 A) e per
gli aggiornamenti del software.
Uscita trigger
TRIGGER OUT
consente all'A39 di controllare lo
stato di alimentazione di qualsiasi dispositivo
collegato. Un utilizzo normale non richiede di
effettuare alcun collegamento a queste uscite.
Ingressi audio
AUX, TUNER, SAT, BD, PVR
e
AV
sono tutti ingressi
di linea.
PHONO (MM)
ha
caratteristiche diverse.
Vedere pagina 8 per
ulteriori informazioni.
Uscita del preamplificatore
PRE OUT
uscita preamplificata da utilizzare
in sistemi biamplificati (ad esempio, con
un amplificatore di potenza P49). Vedere
pagina 9 per ulteriori informazioni.
Uscita registrazione
RECORD OUT
è una uscita di linea
da utilizzare nella registrazione da
altre sorgenti. Vedere pagina 9 per
ulteriori informazioni.