
118
h. Interruttore a pedale
Le più importanti funzioni possono essere attivati attraverso il pannello di controllo e dal pedale di comando a
velocità variabile. (Fig. 4)
VIII– UTILIZZO DEL DISPOSITIVO
Prima di accendere l'unità centrale, verificare di aver completato l'installazione di TUTTI I
COMPONENTI.
Importante:
- Non scollegare il cavo del micromotore quando il dispositivo è acceso e l'interruttore a pedale premuto.
- Non inserire o rimuovere il contrangolo quando il motore è in funzione.
- Tutti gli accessori dovranno essere puliti, disinfettati e sterilizzati prima dell’uso.
- Per la propria sicurezza e la sicurezza del paziente, I-SURGE non deve essere utilizzato con accessori diversi da
quelli forniti da BY DENTAL e/O SATELEC.
- Controllare l’integrità del dispositivo e dei suoi accessori e dopo ogni utilizzo per rilevare la presenza di
possibili problemi.
- Se necessario, non utilizzare il dispositivo e sostituire i componenti guasti.
I-SURGE è predisposto per essere utilizzato come segue:
- Controllare che il dispositivo sia collegato correttamente e adeguatamente isolato.
- Collegamento del micromotore:
Collegare il micromotore alla presa sul frontale dell'unità centrale (destra - bianco - 8 pin) (Fig. 2
-10), (Fig. 8).
Collegare il contrangolo "E-type" ISO 3964 al micromotore e montare uno strumento (trapano,
fresa, ecc.) sul contrangolo.
Posizionare il micromotore sul supporto del motore.
- Collegamento dell'interruttore a pedale:
Collegare l'interruttore a pedale alla presa sul frontale dell'unità centrale (sinistra - blu - 5 pin)
(Fig. 2 11).
Posizionare l’interruttore a pedale sul pavimento.
Quando si inseriscono i connettori, accertarsi che la guida sul connettore "maschio" corrisponda
alla guida "femmina” su HT IMPLANT (Fig. 13). I connettori sono dotati di un sistema di
ritenzione a molla per evitare disconnessioni accidentali dei cavi dell'unità.
- Collegamento erogazione:
- Appendere la bottiglia o la sacca con la soluzione fisiologica dal supporto.
- Collegare la linea d'erogazione alla pompa ("IN" lato perforatore =; "OUT" = lato contrangolo) e inserire la punta
perforatrice della linea d'erogazione nel flacone o nella sacca di soluzione fisiologica (Fig. 10).
- Fissare la linea di erogazione al cavo utilizzando i ganci di linea.
- Collegare l’estremità della linea di erogazione al contrangolo.
Summary of Contents for I-Surge
Page 2: ...2...
Page 212: ...212 I I SURGE 40 000 RPM E Type ISO 3964 NO DROP SATELEC II Federal Law I SURGE...
Page 213: ...213 3...
Page 214: ...214 5 BY DENTAL SATELEC Repair www acteongroup com E mail satelec acteongroup com...
Page 220: ...220 4 VIII I SURGE BY DENTAL SATELEC I SURGE 8 2 10 8 E type ISO 3964 5 2 11 I SURGE IN OUT 10...
Page 221: ...221 I I SURGE IX I SURGE I SURGE O X I SURGE...
Page 223: ...223 10 2 10 3 10 4 I SURGE I SURGE 10 5 B 134 C 273 F 2 1 2 2 bar 5 NaCl 0 9 134 C...
Page 225: ...225 11 3 1x4A T 5x20 SATELEC I SURGE I SURGE CEI 64 8 710...
Page 226: ...226 11 4 On PCB SATELEC PCB SATELEC SATELEC ON OFF SATELEC...
Page 228: ...228 SATELEC ON OF SATELEC ON OFF SATELEC PCB ON OFF SATELEC PCB SATELEC SATELEC VIII...
Page 233: ...233 93 42 BF V REF I...
Page 234: ...234 SN Serial Number...
Page 237: ...237 Fig 1 Fig 2 10 11...
Page 238: ...238 Fig 3 Fig 4 Fig 5 Fig 6 Fig 7 Fig 8 Fig 9...
Page 239: ...239 Fig 10...
Page 240: ...240...
Page 241: ...241...