![Wamsler ROOK Скачать руководство пользователя страница 56](http://html2.mh-extra.com/html/wamsler/rook/rook_user-instruction_3314096056.webp)
56
REALIZZAZIONE DELL’ALLACCIAMENTO ALLA CANNA FUMARIA
•
Eseguire il collegamento dell’apparecchio alla canna fumaria del camino esisten-
te, assicurandosi che il tubo di uscita fumi non occupi la sezione libera della canna
fumaria.
•
Utilizzare esclusivamente tubi adatti allo smaltimento dei fumi della combustio-
ne.
•
Limitare i tratti orizzontali del condotto di raccordo alla canna fumaria (max. 1
metro) e l’uso di curve.
PRESA ARIA COMBUSTIONE DALL’AMBIENTE DI INSTALLAZIONE
•
L’apparecchio deve poter disporre dell’aria necessaria a garantirne il regolare
funzionamento mediante prese d’aria esterna.
•
Le prese d’aria devono rispondere ai seguenti requisiti:
a) Avere sezione libera totale minima di 200 cm²;
b) Essere comunicanti direttamente con l’ambiente di installazione;
c) Essere protette con griglia, rete metallica o idonea protezione purché non riduca
la sezione minima di cui al punto a) e posizionate in modo da evitare che possano
essere ostruite.
•
L’afflusso dell’aria può essere ottenuto anche da un locale adiacente a quello di
installazione, purché tale flusso possa avvenire liberamente attraverso aperture per-
manenti comunicanti con l’esterno. Il locale adiacente rispetto a quello di installazione
non deve essere messo in depressione rispetto all’ambiente esterno per effetto del
tiraggio contrario, provocato dalla presenza in tale locale di altro apparecchio di utiliz-
zazione o di dispositivo di aspirazione.