![Vimar Eikon 20441 Скачать руководство пользователя страница 14](http://html.mh-extra.com/html/vimar/eikon-20441/eikon-20441_instruction-handbook-manual_1027678014.webp)
10 - ITALIANO
• RANGE DI REGOLAZIONE.
Consente di impostare l’intervallo di temperatura massimo entro il
quale l’utente può effettuare la regolazione discostandosi dal set
point impostato .
Dal menù
CnF
si preme il tasto
fino a visualizzare range
(
C3.0 °C
lampeggiante); mediante i tasti “
–
” “
+
” si imposta quindi
il valore desiderato .
Esempio
.
Impostando la temperatura ambiente a 20 °C e il range di regola-
zione a 3 °C, l'utente potrà regolare la temperatura solamente tra
17 °C e 23 °C .
• DIFFERENZIALE TERMICO.
Consente di impostare il valore del differenziale termico .
Per
differenziale termico
si intende la differenza tra il valore di
temperatura impostato e l’effettiva temperatura di accensione o di
spegnimento dell’impianto . Adeguando il differenziale termico al
tipo di impianto se ne evitano continue accensioni e spegnimenti;
impianti ad alta inerzia (ad esempio impianti con radiatori in ghisa)
necessitano di un valore basso di differenziale termico, mentre
impianti a bassa inerzia (ad esempio ventil-convettori) necessita-
no di un valore alto .
Esempio.
Impostando la temperatura ambiente a 20 °C e il differenziale
termico a 0,3 °C, l’impianto si accenderà quando la temperatura
ambiente scenderà a 19,7 °C e si spegnerà quando raggiungerà
i 20,3 °C .
Dal menù
CnF
si preme il tasto
fino a visualizzare il differen-
ziale termico (
d0.2 °C
lampeggiante); mediante i tasti “
–
” “
+
”si
imposta quindi il valore desiderato .