![Vermeiren 286E Скачать руководство пользователя страница 22](http://html.mh-extra.com/html/vermeiren/286e/286e_instruction-manual_1005524022.webp)
286E
2012-12
20
10. Cestello
L
L
L
L
ATTENZIONE: Per evitare il rischio di
ribaltamento non sovraccaricare il
cestino
Il cestino è previsto per essere montato sulla
parte anteriore del rollator.
Due ganci permettono di montare il cestino sul
telaio del rollator.
Il cestino può contenere un peso massimo di
Kg.5
11. Indicazioni di sicurezza
•
Verificare che non vi siano pietre o altri
oggetti sul piano di scorrimento delle
ruote.
•
Verificare il funzionamento dei tiranti del
freno.
•
Prima di utilizzare il rollator il freno di
stazionamento
deve
essere
sempre
inserito. Quando si è in condizioni di
sicurezza togliere il freno.
•
Pericolo di ustioni. Prestare attenzione
durante l'uso in ambienti caldi o freddi
(esposizione al sole, freddo estremo,
sauna, ecc.) per un determinato periodo
di tempo.
•
Prima di utilizzare il rollator verificare che
le leve di blocco dei tubi di spinta siano
bloccate.
•
Accertarsi che la sicurezza contro il
ripiegamento del rollator sia sempre
inserita.
•
Durante l'uso non sollevare il rollator
perché potrebbe ripiegarsi, con rischio di
caduta.
Iniziare a spingere quando si è in
posizione eretta con entrambe le mani
sulle impugnature.
•
Non tenere le maniglie con le mani umide,
perché potrebbero scivolare facendo
perdere l'equilibrio.
•
Durante la marcia imparare a riconoscere
i primi segni di affaticamento, in modo da
potersi riposare sul sedile. Prima di
sedersi inserire il freno di stazionamento.
•
Il rollator è progettato per un carico
massimo di 120 kg e per marcia in piano.
•
Non superare con il rollator scalini o
gradini di altezza superiore a 40 mm.
•
All'esterno procedere solo in piano ed
evitare
i
cordoli.
Passare
dove
i
maciapiedi sono stati adeguati alle
normative per l'abbattimento delle barriere
architettoniche.
•
Non avventurarsi nel traffico col rollator.
Utilizzare piste pedonali piane.
•
Evitare di procedere su acciottolati e
simili, perché si potrebbe perdere il
controllo del rollator.
•
Evitare percorsi in salita e in discesa.
•
Non utilizzare il rollator per il trasporto di
cose o persone (sul sedile).
•
Pericolo di ustioni - La temperatura dell'
ambiente pro' influire sulle superfici.
•
La casa costruttrice declina ogni garanzia
e responsabilità in caso di uso improprio e
di mancata esecuzione dei controlli
prescritti nelle istruzioni per l'uso.
12. Pulizia
Utilizzare una soluzione di sapone neutro.
L'eventuale detersivo deve in ogni caso avere
un pH di almeno 6. Non utilizzare detergenti
contenenti solventi. Attenersi alle istruzioni
fornite a corredo del detergente. Per la pulizia
utilizzare un panno inumidito con acqua
tiepida. Non bagnare eccessivamente il panno.
Non utilizzare spazzole metalliche o oggetti
abrasivi o appuntiti. In caso di danni alla
vernice
o
al
rivestimento
rivolgersi
al
rivenditore. La pulizia regolare del rollator ne
garantisce un funzionamento efficiente e
prolungato nel tempo.
13. Disinfezione
La disinfezione dev'essere effettuta dal
personale addetto all'igiene o da esso
delegato. La disinfezione a sfregamento deve
essere effettuata con le soluzioni disinfettanti e
le percentuali di diluizione indicate nelle
raccomandazioni del Robert-Koch-Institut
(www.rki.de).
Содержание 286E
Страница 35: ... ...