![urmet domus 4095/14 Скачать руководство пользователя страница 7](http://html1.mh-extra.com/html/urmet-domus/4095-14/4095-14_instructions-for-use-manual_1062543007.webp)
12
DS4095-0003
I
13
DS4095-0003
I
4. USO DELLE MEMORIE
Il telefono Studio Cl è in grado di memorizzare fi no ad un massimo di 5 numeri telefonici a richiamo diretto.
Il limite di ogni memoria è di 32 digits, pause comprese.
4.1 PROGRAMMAZIONE DELLE MEMORIE DIRETTE
PROCEDURA
1.
P
remete il tasto
STORE
.
2. Digitate il codice di accesso alla linea telefonica.
3. Digitate il numero telefonico da memorizzare.
4.
P
remete uno dei tasti memorie dirette
(
1
÷
5
)
.
4.2 RICHIAMO DELLE MEMORIE DIRETTE
PROCEDURA
1. Solle
v
ate il microtelefono.
2.
A
ttendete il tono di li
b
ero del centralino
PABX
.
3.
P
remete uno dei tasti delle memorie dirette
(
1
÷
5
)
corris
p
ondente al numero telefonico che desiderate
chiamare.
4.
A
fi ne con
v
ersazione riagganciate il microtelefono.
4.3 PROGRAMMAZIONE DELLE FUNZIONI CITOFONICHE
DESCRIZIONE
Av
endo installato il telefono Studio Cl come deri
v
ato da centralino
PABX
U
rmet Domus della Serie
A
gor
à
ed in genere su tutti i centralini
PABX
U
rmet Domus ad esclusione degli intercomunicanti
,
è
p
ossi
b
ile
memorizzare i comandi dei ser
v
izi citofonici
p
er un uso sem
p
lifi cato.
Tabella associazione funzioni citofoniche
PROCEDURA DI PROGRAMMAZIONE
1.
P
remete il tasto
STORE
.
2.
P
remete il tasto
R
.
3. Digitate il codice corris
p
ondente alla funzione
citofonica da memorizzare
(
nell
’
esem
p
io 35
)
.
4.
P
remete uno dei tasti memorie dirette
(
1
÷
5
)
da
associare alla funzione citofonica
(
nell
’
esem
p
io 1
)
.
P
er la
p
rogrammazione delle altre funzioni citofoniche ri
p
etere la
p
rocedura dal
p
rimo
p
unto
,
ad esem
p
io
associando il codice 34 ed il codice 3
7
ai tasti memoria dirette
2
e
3
.
STORE
1
2
3
4
1
1
3
4
1
FUNZIONE CITOFONICA
CODICE
APERTURA
PORTA
R35
MO
D
AL
I
TÀ
TELEFONO/
CI
TOFONO
R34
A
CC
EN
SI
ONE
LU
CI SC
ALE
R37
1
2
3
4
5
STORE
R
3
1
PROCEDURA DI RICHIAMO DELLE FUNZIONI CITOFONICHE
1. Solle
v
ate il microtelefono.
2.
P
remete uno dei tasti delle memorie dirette
(
1
÷
5
)
corris
p
ondente alla funzione citofonica che
desiderate utilizzare.
3.
A
fi ne o
p
erazioni
,
riagganciate il microtelefono.
Per la modalità di utilizzo delle funzioni citofoniche, riferirsi al manuale del centralino PABX.
4.4 CARTELLINO PORTA NUMERI
Il telefono Studio Cl è
p
ro
vv
isto di un cartellino
p
orta numeri sul
q
uale è
p
ossi
b
ile annotare i nominati
v
i dei
numeri telefonici memorizzati.
P
er com
p
ilare il cartellino è necessario rimuo
v
ere la
p
rotezione. Solle
v
ate la
p
rotezione facendo le
v
a con una
p
unta
,
ad esem
p
io un caccia
v
ite
,
come indicato nella foto.
4.5 AGENDA TELEFONICA
Il telefono Studio Cl ha una agenda telefonica di
8
0 numeri
/
nomi.
Il limite di ogni memoria è di 20 digits, pause comprese.
4.5.1 PROGRAMMAZIONE DELLE FUNZIONI CITOFONICHE
PROCEDURA DI PROGRAMMAZIONE
•
P
remete il tasto
sul dis
p
la
y
com
p
arir
à
“
IN EDIT
↑
RICERCA
↓
”
.
•
P
remete il tasto
sul dis
p
la
y
com
p
arir
à
“
INSERIRE NOME
”
.
•
Digitate il nome
(
massimo 1
6
caratteri
),
da associare al numero telefonico da memorizzare
,
p
remendo
il tasto una o
p
i
ù
v
olte secondo la lettera desiderata
(v
edere la ta
b
ella sottostante
),
il cursore si s
p
osta
automaticamente do
p
o mezzo secondo. Se s
b
agliate a digitare una lettera
p
remete il tasto
DEL/SET
p
er
cancellarla.
•
P
remete il tasto
p
er confermare e
p
assare all
’
inserimento del numero
,
sul dis
p
la
y
com
p
arir
à
“
INSERIRE NUMERO
”
.
•
Digitate il codice di accesso alla linea telefonica.
•
Digitate il numero telefonico da memorizzare.
•
P
remete il tasto
p
er confermare e
p
assare all
’
inserimento di un nuo
v
o nome.
1
1
2
3