6- INSTALLAZIONE
T50
18
ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE E L’USO
IT
sull’attuatore, dove ogni scatto sonoro rilevato corrisponderà allo spostamento di 2
mm;
prestare attenzione di far terminare lo spostamento dell’attuatore a
scatto avvenuto
. La regolazione dell’attuatore verrà eseguita in modo da far
aderire perfettamente le guarnizioni del serramento, ottenendo la perfetta chiusura
di esso. Fissare definitivamente la posizione dell’attuatore avvitando le viti “V2”
utilizzando la chiave a brugola data in dotazione con coppia di 240 N cm.
8)
Ripetere le operazioni dal punto
3)
al punto
7)
per ogni attuatore che si intende
montare.
6.3.1- Collegamento attuatori in tandem secondo la
“
Configurazione A
”
(vedi fig. 21)
In “Configurazone “A” è possibile montare due attuatori T50 in due modalità:
%
un motorizzato e un non motorizzato (In questo caso risulta ininfluente l’ordine di
montaggio degli attuatori: l’attuatore motorizzato può essere montato sia a destra
che a sinistra rispetto all’attuatore non motorizzato).
%
2 motorizzati (Per il corretto funzionamento dell’applicazione e per non provocare
danni al serramento è fondamentale che entrambi gli attuatori siano impostati con
la stessa corsa come descritto nel paragrafo 6.4).
1)
Tagliare la barra “B” della lunghezza pari alla distanza tra gli estremi degli attuatori
(rif. “X1”), aggiungendo 25 mm.
2)
Collegare tra loro i due attuatori, attraverso l’utilizzo della barra “B”: inserire la barra
“B” all’interno del foro “F1” del primo attuatore, facendola fuoriuscire dal foro
opposto “F2” in modo da agevolare l’inserimento nel foro “F3” dell’attuatore da
collegare, prima di inserire nel foro “F3” inserire un fermo “FE”.
3)
Distribuire la barra “B” in modo che fuoriesca di 25 mm dal foro F1 dell’attuatore
motorizzato.
4)
Installare sulla barra “B” dal lato del foro “F1” un secondo fermo “FE”, fissare quindi
entrambi i fermi posizionandoli come da figura 21, per mezzo delle viti “V5”.
5)
Fig. 18-
Effettuare una prova di apertura e chiusura del serramento, verificando
l’allineamento delle cremagliere. Nel caso in cui gli attuatori necessitassero
un’ulteriore regolazione, allentare le viti “V2” e spostare l’attuatore interessato.
6.3.2- Collegamento attuatori in tandem secondo la
“
Configurazione B
”
(vedi fig. 22-fig. 23)
In “Configurazione B” possono essere montati tre attuatori, un motorizzato e due non
motorizzati con l’ausilio di due barre. L’attuatore motorizzato andrà posizionato al
centro rispetto ai due non motorizzati.
1)
Passare la barra B1 attraverso i fori di passaggio F5 ed F4 del primo attuatore non
motorizzato e inserire, sulla barra stessa, il fermo FE senza fissarlo.
2)
Scorrere ulteriormente la barra B1 fino a farla uscire di almeno di 50mm dal foro di
passaggio F3 dell'attuatore motorizzato.
3)
Passare la barra di trasmissione B attraverso i fori di passaggio F2 ed F1 del
secondo attuatore non motorizzato e inserire, sulla barra stessa, il fermo FE senza
fissarlo.
4)
Unire simmetricamente le due barre di trasmissione B1 e B utilizzando il giunto
esagonale G1 e fissare il tutto avvitando le due viti V6 con coppia di serraggio pari a
8 Nm; serrare quindi in maniera adeguata i corrispettivi dadi D1.
5)
Fissare entrambi i fermi FE precedentemente inseriti con viti V5
Содержание T50
Страница 24: ...24 ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE E L USO ...
Страница 46: ...46 INSTALLATION AND USE INSTRUCTIONS ...
Страница 51: ...15 16 17 MI1 V2 CD 18 C G SF D3 V4 V2 15 RO 6 INSTALLAZIONE T80 FIGURE FIGURES 11 T50 51 ...
Страница 52: ...C OK Fig 16 20 A OK B 21 FE B F2 V5 FE F3 F1 11 FIGURE FIGURES T50 52 ...
Страница 55: ......