![Tecnosystemi Toolsplit 11131104 Скачать руководство пользователя страница 6](http://html.mh-extra.com/html/tecnosystemi/toolsplit-11131104/toolsplit-11131104_user-manual_1072180006.webp)
6
Procedura per scaricare il rimanente refrigerante dalla presente macchina
1.
Chiudere le porte dell’impianto sottoposto a manutenzione che sono collegate alla porta di ingresso della macchina.
2.
Spegnere la macchina di recupero.
3.
Portare la valvola di ingresso in posizione di scarico (PURGE).
4.
Portare la valvola di modalità (MODE) in posizione di scarico (PURGE).
5.
Riavviare la macchina.
6.
Azionare fino a ottenere il vuoto desiderato.
7.
Chiudere le porte sul serbatoio di recupero e sulla macchina.
8.
Spegnere la macchina.
9.
Riportare la valvola di modalità (MODE) in posizione di recupero (RECOVER).
10. Scollegare e conservare tutti i tubi flessibili e asciugare il filtro.
PROCEDURA DI SCARICO AUTOMATICO
PROCEDURA DI PUSH-PULL PER FLUIDI
La procedura di push-pull funziona solo con gli impianti di grandi dimensioni, in cui il fluido refrigerante non sia inferiore a
6,8 kg .
1.
Portare la manopola della valvola di modalità (MODE) in posizione di recupero (RECOVER).
2.
Aprire la valvola di uscita (OUTPUT).
3.
Aprire la valvola di ingresso (INPUT).
4.
Quando la scala graduata cessa di aumentare, chiudere tutte le porte.
5.
Spegnere la macchina.
ATTENZIONE:
Quando si utilizza il metodo “Push-Pull”, è necessario
utilizzare una scala graduata per evitare di riempire
eccessivamente il serbatoio di stoccaggio. Una
volta avviato, il sifone può continuare a riempire
eccessivamente il serbatoio di stoccaggio anche se il
serbatoio è dotato di sensore di livello a galleggiante.
Il sifone può continuare a funzionare anche quando la
macchina è spenta. È necessario chiudere manualmente
le valvole sul serbatoio e sull’apparecchio per evitare
l’eccessivo riempimento del serbatoio di recupero.