![Tecnosystemi Toolsplit 11131104 Скачать руководство пользователя страница 4](http://html.mh-extra.com/html/tecnosystemi/toolsplit-11131104/toolsplit-11131104_user-manual_1072180004.webp)
1. Accertarsi che la macchina di recupero sia in ottime condizioni operative.
2. Accertarsi che tutti i collegamenti siano corretti e serrati.
3. Aprire la porta del fluido del serbatoio di immagazzinamento.
4. Accertarsi che la valvola di modalità (MODE) sia impostata su recupero (RECOVER).
5. Aprire la porta di uscita della macchina di recupero.
6. Aprire la porta per fluidi sul gruppo manometrico. Aprendo la porta per fluidi verranno anzitutto estratti
i fluidi dall’impianto. Una volta estratto il fluido, aprire la porta per vapori sul collettore per terminare
l’evacuazione dall’impianto.
SPECIFICHE
Refrigeranti
R-12, R22, R-134a, R-401A, R401B, R401C, R402A, R402B,
R404A, R406A, R407B, R407C, R407D, R408A, R409A, R410A,
R411A, R411B, R-412A, R500, R502, R507, R509
Tensione
110/120 VAC 60 Hz 220-240 VAC 50 Hz
Compressore
1/2HP senza olio
Corrente massima
4 A a 50 Hz 9 A a 60 Hz
Spegnimento ad alta pressione
38 bar/550 pps
Percentuali di recupero di R22
Vapore 0,25 kg /min.
Fluido 1,80 kg/min.
Push-Pull 6,25 kg/min.
Vuoto finale
15” Hg
Spegnimento a capacità dell’80%
Opzionale
Temperatura operativa
0-40°C
Corpo esterno
Polietilene ad alto impatto presso-soffiato
Dimensioni
485mm lunghezza x 220mm larghezza x 365mm altezza
Peso netto
15 kg
PROCEDURA STANDARD PER IL RECUPERO
DI FLUIDI/VAPORI
4