
ISTRUZIONI DI MONTAGGIO E USO
INSTALLATION AND USE
C
27
um_rlg evo_rollgen_it-en_rev. 1.0
C-9 LA CORRETTA
LUNGHEZZA DEL BORDO
D'ENTRATA
Su RollGen si possono installare tutti
i comuni tipi di vele asimmetriche che
possono essere già esistenti o di nuova
costruzione.
Tali vele possono essere progettate e
costruite indipendentemente dall’utilizzo di
RollGen, pertanto il bordo d’entrata (dalla
penna alla mura) può avere lunghezze di
progetto differenti in funzione del diverso tipo
di vela (es. MPS, Spi asimmetrico, ecc.) e del
diverso utilizzo (es. da regata, da crociera).
Mediamente, installando una vela di taglio
“standard” su RollGen, con lo strallo tagliato
come da istruzioni, sarà sufficiente bloccare
il punto di mura e la penna per ottenere, con
RollGen in posizione di lavoro (drizza tesa)
un bordo d’entrata con una corretta curvatura
“media” (
B
).
Se il bordo d’entrata della vela esistente
dovesse risultare corto (
A
) (cioè la vela
esistente della barca è stata tagliata più
piccola) potrebbe essere necessario
accorciare lo strallo di RollGen portandolo
ad una lunghezza tale da ottenere la corretta
regolazione "media" desiderata del bordo
d'entrata.
In questo caso la testa girevole risulterà più
bassa e vi sarà una quantità di drizza libera
maggiore.
Se la vela dovesse risultare con il bordo
d’entrata particolarmente lungo (
C
)
potrebbe essere più difficoltoso avvolgere
correttamente la vela. In questo caso, per
il corretto avvolgimento, sarà necessario
fare in modo che la vela “fileggi” al vento
maggiormente per tenere discosto il bordo
d’entrata. Se nonostante tutto, eseguendo
tale operazione non si riesca ancora ad
avvolgere la vela in maniera corretta,
probabilmente la vela installata su RollGen
è particolarmente grande (es. spinnaker
asimmetrico a massime dimensioni per la
barca in oggetto). In tal caso, consigliamo di
verificare con il proprio velaio la possibilità di
modificare la vela riducendo la lunghezza del
bordo d’entrata.
Allo stesso modo, qualora la vela dovesse
risultare corta, prima di tagliare lo strallo
verificare con il proprio velaio la possibilità di
modificare la vela (es. aggiungendo un ferzo)
in maniera da ottimizzare la lunghezza della
vela al nuovo sistema.
In tutti i casi l’utilizzo del Luff Control opzionale
faciliterà la gestione di vele differenti su
ROLLGEN potendo regolare la lunghezza
del bordo d’entrata.
C-9 CORRECT LUFF LENGTH
All common types of already existing
or newly made asymmetric sails can be
installed on RollGen.
These sails can be designed or built
independently from the use of RollGen,
thus the luff (from head to tack) can have a
different design length depending on the type
of sail (i.e. MPS, Asymmetric Spinnakers,
etc.) and purpose (i.e. racing, cruising). On
average, if you install a “standard” cut sail on
RollGen, having cut the stay according to the
instructions, it will be sufficient to connect tack
point and head in order to obtain a luff length
with the correct “average” curvature (
B
) when
RollGen is in working position (taut halyard).
If the luff on the existing sail turns out to be
short (
A
) (e.g. the boat’s existing sail was
cut too small), you will have to cut down the
RollGen stay, making it shorter than the length
of the sail luff. In any case, stay and luff need
to have the right length in order to obtain the
correct “medium” adjustment of the luff.
In this case, the halyard swivel will be lower
and there will be a bigger quantity of free
halyard.
Should the sail luff be extremely long (
C
),
furling the sail correctly may be quite difficult.
In such case, for a correct furling operation,
you will have to let the sail flap to the wind in
order to keep the luff away from the system.
Should the sail be difficult to furl anyway, then
it may be particularly big (e.g. asymmetric
spinnaker with maximum sail area for the boat
involved). We therefore suggest checking
with your own sail-maker the possibility of
modifying the sail by reducing its luff.
Moreover, should the sail be short, before
you cut the stay, please check with your sail-
maker the option of modifying the sail (e.g.
by adding some cloth) in order to adapt the
sail length to the new system.
In any case, the use of the optional Luff
Control device will simplify the use of different
types of sails with RollGen since it helps you
adjust luff length.
A
B
C
Содержание bamar RLG EVO
Страница 33: ...33 um_rlg evo_rollgen_it en_rev 1 0 NOTE NOTE...
Страница 34: ...34 um_rlg evo_rollgen_it en_rev 1 0 NOTE NOTE...
Страница 35: ......