![SILLA BIR 1500 Скачать руководство пользователя страница 9](http://html.mh-extra.com/html/silla/bir-1500/bir-1500_operating-maintenance-spare-parts-manual_1272259009.webp)
BETONIERA AD INVERSIONE DI MARCIA MOD.: BIR 1500
I
Manuale di Istruzioni per l’uso Rev. 7 del 08/07/19
Pagina 9
7.3
Indicazioni per la sicurezza
Ricordarsi che le zone pericolose della macchina sono legate
alla movimentazione della benna e alla rotazione della vasca. Non introdurre alcun oggetto e tanto
meno le mani nello spazio interno alle protezioni con macchina in movimento.
Non inserire o depositare materiali estranei, all’interno della macchina, sopra le protezioni e gli organi di lavoro.
Fare particolare attenzione agli organi ad alta temperatura come il motore elettrico e la centralina oleodinamica.
Procedura di isolamento della macchina
Per qualsiasi intervento sulla macchina (installazione, manutenzione,
sostituzione componenti, collocazione, riparazione, ecc.), adottare la seguente procedura di isolamento:
L’arresto della macchina; Il sezionamento dell’alimentazione elettrica; La verifica della non alimentazione e
della assenza di energie residue: temperature, benna appoggiata per terra. Una sola persona deve essere
responsabile dell’esecuzione delle operazioni. UTILIZZARE SEMPRE I DISPOSITIVI DI PROTEZIONE
INDIVIDUALE DURANTE L’INSTALLAZIONE, L’UTILIZZO E LA MANUTENZIONE: GUANTI DI PROTEZIONE,
SCARPE ANTINFORTUNISTICHE, CUFFIE, MASCHERE.
Sul luogo di utilizzo
Assicurarsi che l’illuminazione sia sufficiente e che sia disponibile un adeguato spazio per le
operazioni di manutenzione e la circolazione del personale. Te
nere sempre il suolo pulito poiché la polvere, l’acqua o i
detriti di lavorazione rendono il suolo scivoloso e dunque pericoloso.
- Mettere del vestiario aderente, adatto alle esigenze di lavoro. Togliere bracciali, collane, ecc. ed ogni altro oggetto c he
possa impigliarsi. - Munirsi di equipaggiamento di protezione individuale come indicato.
Sulla macchina prima del lavoro
Verificare che non esistano impurità o trucioli che ostruiscano la griglia di
raffreddamento del motore. Le betoniere sono dotate un interruttore magnetotermico con bobina di sgancio a minima
tensione. Nel caso in cui la tensione di rete non rientrasse nelle specifiche richieste o vi fosse una interruzione di breve
durata la bobina di minima tensione si aziona automaticamente sezionando l'alimentazione di rete. Per ogni altra
ripartenza occorre ravviare la macchina premendo il tasto di accensione. Il motore e' protetto da sovraccarichi , in caso
di surriscaldamento si arresta. Fare raffreddare e premere il pulsante di avviamento.
Il motore e' protetto contro l'avvio intempestivo al ritorno della tensione e dopo una interruzione dovuta a mancanza di
energia elettrica
.
TUTTE LE OPERAZIONI DI MANUTENZIONE E DI MONTAGGIO DEVONO ESSERE FATTE A MACCHINA
DISCONNESSA DALLA RETE DI ALIMENTAZIONE ELETTRICA.
Tenere sempre la macchina spenta
quando non viene utilizzata. Eseguire sempre un ciclo a vuoto e verificare che tutto funzioni regolarmente.
Verificare che i dispositivi della macchina e davanti alla vasca, siano in ordine e sgombri da qualsiasi oggetto.
Verificare che tutti i dispositivi di sicurezza, di comando e di lavoro siano al loro posto, correttamente posizionati in
funzione delle operazioni da eseguire.
Durante l’utilizzo Utilizzare i dispositivi di protezione individuale come indicato.
Non introdurre le mani, le braccia o parti del corpo in prossimità della zona di lavoro e degli organi in movimento.
Utilizzare un dispositivo adeguato per togliere i detriti di lavorazione e sempre a macchina ferma:
non utilizzare mai le
mani!
In caso di disturbi, non o
perare mai con la macchina in movimento ma attendere l’arresto completo della
macchina e la fine del ciclo di lavoro, o bloccate immediatamente la macchina.
Durante il funzionamento della macchina, dei suoi elementi o dei suoi accessori, è assolutamente proibito togliere
qualunque tipo di protezione, come per esempio i carter, le barriere o ogni altro elemento di protezione e sicurezza. Non
manomettere interruttori o altri dispositivi di sicurezza e/o controllo del circuito di funzionamento, poiché un tale
intervento potrebbe causare dei danni considerevoli alle persone e agli organi meccanici.
Fare attenzione agli organi di lavorazione e in movimento.
E’ proibito arrampicarsi o posizionarsi sulla macchina e/o
all’interno. Nel caso di problematiche bloccare la macchina con il pulsante di emergenza, e sezionare gli impianti di
alimentazione fino alla risoluzione delle problematiche.
E’ proibito arrampicarsi o sedersi sulla macchina.
Durante la manutenzione Intervenire sulla macchina solo dopo aver
applicato la procedura d’isolamento
indicata all’inizio di questo capitolo
. In caso di problemi di tipo meccanico o elettrico, rivolgersi al personale
autorizzato. Se la macchina è fuori servizio a causa di guasti, manutenzione o riparazione, segnalare con
apposito cartello e lucchettare l’interruttore generale. Utilizzare sempre i dispositivi di protezione individuale
durante la riparazione e sostituzione degli elementi della macchina.
Interventi sull
’impianto elettrico devono essere eseguiti solo da personale specializzato ed autorizzato.
Non introdurre le mani, le braccia o parti del corpo in prossimità della zona di movimentazione e trasmissione. Utilizzare
un dispositivo adeguato per togliere eventuali detriti (spazzola, estremità di legno ecc.):
non utilizzare mai le mani!
Una manutenzione regolare degli organi meccanici ed elettrici prolunga la vita della macchina, assicura le migliori
prestazioni e costituisce un fattore importante di sicurezza. Verificare regolarmente, in funzione delle norme in vigore,
l’efficacia della messa a terra. Prima della messa in moto, controllare che nessun utensile o corpo estraneo sia stato
dimenticato all’interno o appoggiato alla macchina.
Segnaletica di sicurezza:
Attenzione pericolo di folgorazione
Punto di collegamento della terra
(sui componenti dell’impianto elettrico)
Attenzione parti in rotazione
Senso di rotazione del motore
(in prossimità della vasca)
Obbligo di proteggere
l’udito
Punto di ancoraggio / di sollevamento
(con cuffie o tappi)
Содержание BIR 1500
Страница 12: ...BETONIERA AD INVERSIONE DI MARCIA MOD BIR 1500 I Manuale di Istruzioni per l uso Rev 7 del 08 07 19 Pagina 12 ...
Страница 14: ......
Страница 24: ...Operating maintenance spare parts manual Rèv 7 of 08 07 19 Page 24 ...
Страница 35: ...CAMION MALAXEUR MOD BIR 1500 F Manuel d utilisation Rév 7 del 08 07 19 Pagina 35 ...
Страница 37: ...CAMION MALAXEUR MOD BIR 1500 F Manuel d utilisation Rév 7 del 08 07 19 Pagina 37 ...
Страница 39: ...Operating maintenance spare parts manual Rèv 7 of 08 07 19 Page 39 ...