BETONIERA AD INVERSIONE DI MARCIA MOD.: BIR 1500
I
Manuale di Istruzioni per l’uso Rev. 7 del 08/07/19
Pagina 10
(Sono riportate sulla macchina indicazioni inerenti i rischi residui presenti, seguire le indicazioni.)
8.
MANUTENZIONI
La macchina non richiede particolari operazioni di manutenzione.
Le soluzioni tecniche e i componenti utilizzati sono tali da ridurre gli interventi manutentivi.
Comunque si raccomanda di eseguire un insieme di operazioni che hanno lo scopo di garantire la sicurezza,
l'affidabilità e l'efficienza della macchina nel tempo.
Ricordiamo che la
manutenzione della macchina deve essere effettuata dopo l’arresto e lo
scollegamento dell’alimentazione elettrica (tramite il sezionatore principale). Durante la manutenzione
posizionare un apposito cartello sul quadro elettrico e sulla macchina per evidenziare lo stato.
Non effettuare modifiche alla macchina. Utilizzare i dispositivi di protezione durante la manutenzione: guanti,
scarpe antinfortunistiche, maschere di protezione, occhiali.
8.1
Manutenzioni preventive (ordinarie)
Manutenzioni da eseguire quotidianamente al termine del lavoro:
Pulire le zone di lavoro, la vasca e i meccanismi di lavoro. Soffiare con aria compressa le polveri depositate sulla
macchina e sulla griglia di protezione del motore. Rimuovere eventuali depositi sulle superfici di lavoro e appoggio.
Verificare lo stato del cavo di alimentazione di rete assicurandosi che non presenti tagli o abrasioni. Provvedere alla
periodica verifica del livello dell’olio idraulico, della condizione delle cinghie e se necessario sostituirli.
Ricordarsi sempre che l’olio è un rifiuto speciale e come tale gestito a termini di legge.
Pulire il pavimento da eventuali detriti di lavorazione.
Manutenzioni da eseguire settimanalmente:
Verificare i bloccaggi dei vari componenti meccanici. Controllare lo stato delle protezioni, assicurandosi che non siano
rotte e /o non funzionanti. Nel caso provvedere alla sostituzione della protezione.
Controllare il livello dell’olio del riduttore vasca e del riduttore della pala raschiante. Se il livello risultasse insufficiente
ripristinarlo aggiungendo olio di viscosità SAE 150 per il riduttore vasca e olio di viscosità SAE 150 per il riduttore pala
raschiante. Lubrificare ogni tanto il perno di rotazione della benna e i perni dei rulli inferiori.
Lubrificare la corona dentata con grasso viscoso.
Attenzione !!! Prima di oliare o lubrificare la betoniera, occorre disattivare la macchina.
Verificare lo stato delle cinghie di trasmissione.
Manutenzioni e controlli da effettuare mensilmente:
Verificare i bloccaggi dei vari componenti meccanici.
Ingrassare ed oliare tutti gli snodi sottoposti a grippaggio e ingrassare gli appositi ingrassatori, posti sulla macchina.
Sostituire dopo le prime 200 ore e suc
cessivamente ogni 500 ore l’olio idraulico del serbatoio/centralina, usando olio
Agip OSO 68. Per la sostituzione procurarsi un recipiente da inserire sotto il serbatoio con capienza minima 15 Litri. A
macchina spenta e olio freddo, togliere il tappo e la
sciare che l’olio defluisca nel contenitore. Riposizionare il tappo
serrandolo a fondo e inserire l’olio nuovo. A ogni cambio olio è consigliabile sostituire anche il filtro.
Ricordarsi sempre che l’olio è un rifiuto speciale e come tale gestito a termini di legge.
Verificare i dispositivi di sicurezza elettrici.
Verificare il funzionamento e il bloccaggio dei dispositivi di sicurezza meccanici.
8.2
Manutenzioni correttive
Altre operazioni di manutenzione correttiva (straordinarie/riparazioni)
devono essere effettuate dal personale tecnico autorizzato. Nel caso di manutenzioni correttive come sostituzione dei
componenti, riparazioni, ecc. arrestare la macchina e sezionare l’alimentazione.
8.3
Problemi, cause probabili, modalità di intervento
PROBLEMI
CAUSE PROBABILI
MODALITA’ DI INTERVENTO
La macchina non si avvia
Mancanza o scarsa alimentazione elettrica.
La presa e la spina elettrica non sono ben
collegate.
Il cavo di alimentazione dalla spina a quadro è
interrotto.
Un filo elettrico all’interno del quadro è staccato.
Un filo elettrico all’interno della morsettiera
motore è staccato.
L’interruttore è guasto.
E’ intervenuto il dispositivo di protezione termico.
Un fusibile del quadro è bruciato.
Verificare l’alimentazione elettrica e relativa tensione.
Ripristinare un corretto collegamento.
Sostituire il cavo di alimentazione.
Eseguire il collegamento.
Eseguire il collegamento.
Sostituire l’interruttore.
Attendere qualche minuto e riprovare.
Sostituirlo.
La benna di carico non sale
La vasca non ruota nel senso di impasto.
Livello olio idraulico insufficiente.
Invertire il senso di rotazione della vasca.
Ripristinarlo.
Durante l’impasto diminuisce il
numero di giri della vasca di
mescolamento.
Cinghie di trasmissione lenti e slittano.
Tensionare le cinghie.
La pala raschiante non si
muove.
Pulsante di azionamento pala guasto.
Filo elettrico all’interno del quadro staccato.
Filo elettrico interno spina e/o presa avvolgicavo
staccato.
Un fusibile all’interno del quadro elettrico è
bruciato.
Il t
rasformatore all’interno del quadro è bruciato.
Sostituirlo.
Ripristinare un corretto collegamento.
Ripristinare un corretto collegamento.
Sostituirlo.
Sostituirlo.
Содержание BIR 1500
Страница 12: ...BETONIERA AD INVERSIONE DI MARCIA MOD BIR 1500 I Manuale di Istruzioni per l uso Rev 7 del 08 07 19 Pagina 12 ...
Страница 14: ......
Страница 24: ...Operating maintenance spare parts manual Rèv 7 of 08 07 19 Page 24 ...
Страница 35: ...CAMION MALAXEUR MOD BIR 1500 F Manuel d utilisation Rév 7 del 08 07 19 Pagina 35 ...
Страница 37: ...CAMION MALAXEUR MOD BIR 1500 F Manuel d utilisation Rév 7 del 08 07 19 Pagina 37 ...
Страница 39: ...Operating maintenance spare parts manual Rèv 7 of 08 07 19 Page 39 ...