
IT
A
L
IA
N
O
808-000-000
Sematic Drive System
©
93
w w w. s e m a t i c . c o m
© SEMATIC
z
All rights reserved
Changes can be made without notice
see
www.sematic.com
for latest release
7 OPERAZIONI PRELIMINARI ALLA MESSA IN FUNZIONE
Per evitare danneggiamenti, prima di accendere il controller verificare che la tensione di ali-
mentazione sia contenuta entro i valori previsti.
Prima di mettere in funzione l'impianto occorre effettuare un ciclo di autoapprendimento e
impostare i parametri secondo le opzioni generali, descritte nel § 6, che caratterizzano l'in-
stallazione.
7.1 Ciclo di Autoapprendimento
Il ciclo di autoapprendimento consente al controller di memorizzare la corsa, tra il limite di
chiusura e il limite di apertura . Detto ciclo può essere attivato solo manualmente e deve
essere effettuato sotto la diretta supervisione del manutentore affinché verifichi che avven-
ga correttamente (cioè che il controller memorizzi dei dati corretti). Il ciclo di autoappren-
dimento è indicato dalla visualizzazione "SL" sul display presente sul controller.
Importante!
• Durante l'autoapprendimento porre attenzione che i pannelli delle porte scorrano
liberamente e che l'operatore effettui tutta la corsa prevista.
Il ciclo di autoapprendimento è particolarmente importante nel caso di installazio-
ne di un controller di ricambio.
• Nel caso sia installato il dispositivo di blocco di porta di cabina (gancio di cabina
§ 6.5) il ciclo di autoapprendimento deve essere effettuato accoppiando l'operato-
re ad una porta di piano. Fuori dalla zona di sbloccaggio delle porte di piano, il
dispositivo impedisce l'apertura delle porte di cabina.
• Ogni volta che si alimenta di nuovo il sistema (per esempio dopo un'interruzione
della tensione) il sistema effettua un ciclo di reset, cioè ricerca un limite di corsa
di chiusura a bassa velocità, e non il ciclo di autoapprendimento.
7.2 Attivazione del ciclo di Autoapprendimento con controller
(senza l'utilizzo del tastierino)
•
Alimentare il sistema.
•
Accendere il controller “ON”
•
Per la procedura di autoapprendimento in modalità manuale premere per alcuni istanti il
tasto 4 per passare da modalità automatica a modalità manuale (verificare che il led AUTO
si spenga e il led MAN si accenda).
•
Per iniziare la procedura di autoapprendimento premere per alcuni istanti il tasto 1, SELF
LEARN.
•La apertura e la chiusura vengono comandate dai pulsanti 2, apertura, e 3, chiu-
sura, posti sul controller.
Su comando di chiusura il controller effettua un ciclo di chiusura a bassa velocità (il display
sul controller visualizza la scritta "SL") ovvero rimane in posizione di chiusura.
Su comando d'apertura il controller effettua un ciclo d'apertura a bassa velocità (il display
sul controller visualizza la scritta "SL" lampeggiante). Durante questa fase verificare atten-
tamente che l'operatore effettui la corsa completa. Al termine del ciclo d'apertura il ciclo
d'autoapprendimento è ultimato (la scritta "SL" scompare e riappare “oP”).
Per uscire dalla modalità manuale ed entrare in modalità automatica, premere per alcuni
istanti il tasto 4.
Nota:
il ciclo di autoapprendimento può essere effettuato anche in modalità automatica; i
segnali di apertura e chiusura porta sono inviati dal quadro di manovra generale. Per ini-
ziare la procedura di autoapprendimento premere per alcuni istanti il tasto 1, SELF LEARN.
L’apertura e la chiusura vengono comandate dal quadro di manovra dell’ascensore.