10
90 Reset XE (Modalità Easy)
0 Salva ed esci: permette di salvare le modifiche e di uscire
dal set up.
1 Reset: permette di reimpostare tutti i parametri ai valori di
default.
5 Rampa motore: permette di impostare un passaggio gradua-
le tra la velocità filo d’innesco e quella di saldatura.
Minimo off, Massimo 2.0s, Default 250ms
18 Burn back: permette la regolazione del tempo di bruciatura
del filo impedendo l’incollamento a fine saldatura.
Consente di regolare la lunghezza del pezzo di filo esterno
alla torcia.
Minimo off, Massimo 2.0s, Default 80ms
25 Puntatura: permette di abilitare il processo “puntatura” e di
stabilire il tempo di saldatura.
Minimo 500ms, Massimo 99.9s, Default off
26 Punto pausa: permette di abilitare il processo “punto pausa”
e di stabilire il tempo di sosta tra una saldatura e l’altra.
Minimo 500ms, Massimo 99.9s, Default off
91 Reset XA (Modalità Advanced)
0 Salva ed esci: permette di salvare le modifiche e di uscire
dal set up.
1 Reset: permette di reimpostare tutti i parametri ai valori di
default.
3 Pre gas: permette di impostare e regolare il flusso di gas
prima dell’innesco dell’arco.
Consente il caricamento del gas in torcia e la preparazione
dell’ambiente per la saldatura.
Minimo off, Massimo 99.9s, Default 10ms
4 Soft start: permette la regolazione della velocità di avanza-
mento del filo nelle fasi che precedono l’innesco.
Viene dato come % della velocità filo impostata.
Consente un innesco a velocità ridotta e pertanto più mor-
bido e con meno spruzzi.
Minimo 10%, Massimo 100%, Default 50%
5 Rampa motore: permette di impostare un passaggio gradua-
le tra la velocità filo d’innesco e quella di saldatura.
Minimo off, Massimo 1.0s, Default 250ms
18 Burn back: permette la regolazione del tempo di bruciatura
del filo impedendo l’incollamento a fine saldatura.
Consente di regolare la lunghezza del pezzo di filo esterno
alla torcia.
Minimo off, Massimo 2.0s, Default 80ms
20 Post gas: permette di impostare e regolare il flusso di gas a
fine saldatura.
Minimo off, Massimo 99.9s, Default 2.0s
25 Puntatura: permette di abilitare il processo “puntatura” e di
stabilire il tempo di saldatura.
Minimo 500ms, Massimo 99.9s, Default off
26 Punto pausa: permette di abilitare il processo “punto pausa”
e di stabilire il tempo di sosta tra una saldatura e l’altra.
Minimo 500ms, Massimo 99.9s, Default off
92 Reset XP (Modalità Professional)
0 Salva ed esci: permette di salvare le modifiche e di uscire
dal set up.
1 Reset: permette di reimpostare tutti i parametri ai valori di
default.
3 Pre gas: permette di impostare e regolare il flusso di gas
prima dell’innesco dell’arco.
Consente il caricamento del gas in torcia e la preparazione
dell’ambiente per la saldatura.
Minimo off, Massimo 99.9s, Default 10ms
4 Soft start: permette la regolazione della velocità di avanza-
mento del filo nelle fasi che precedono l’innesco.
Viene dato come % della velocità filo impostata.
Consente un innesco a velocità ridotta e pertanto più mor-
bido e con meno spruzzi.
Minimo 10%, Massimo 100%, Default 50%
5 Rampa motore: permette di impostare un passaggio gradua-
le tra la velocità filo d’innesco e quella di saldatura.
Minimo off, Massimo 1.0s, Default 250ms
18 Burn back: permette la regolazione del tempo di bruciatura
del filo impedendo l’incollamento a fine saldatura.
Consente di regolare la lunghezza del pezzo di filo esterno
alla torcia.
Minimo off, Massimo 2.0s, Default 80ms
20 Post gas: permette di impostare e regolare il flusso di gas a
fine saldatura.
Minimo off, Massimo 99.9s, Default 2.0s
25 Puntatura: permette di abilitare il processo “puntatura” e di
stabilire il tempo di saldatura.
Minimo 500ms, Massimo 99.9s, Default off
26 Punto pausa: permette di abilitare il processo “punto pausa”
e di stabilire il tempo di sosta tra una saldatura e l’altra.
Minimo 500ms, Massimo 99.9s, Default off
3.3.2 Codifica allarmi
01/02 Sovratemperatura.
05
Cortocircuito al secondario.
08
Motore trainafilo bloccato.
11
Configurazione macchina non valida.
14
Saldatura non possibile con lo scatto impostato.
20
Errore di comunicazione.
21
Macchina non calibrata o perdita dati.
3.4 Pannello posteriore
Fig.5
1: cavo di alimentazione
2: attacco gas
3: fusibile 6x32 1A 250V
4: targa dati
3.5 Pannello prese
Fig.6
A1: attacco torcia.
Permette la connessione della torcia MIG.
L1: presa negativa di potenza.
Содержание NEOMIG 1600
Страница 137: ...137 1 1 1 1 1 1 NR10 1 1 2 1 2 1 3 1 4 EMC EN60974 10 1 4 1 1 4 2...
Страница 143: ...143 3 5 6 A1 MIG L1 4 TIG MIG 5 L1 L2 L2 L2 6 MIG...
Страница 144: ...144 7 7 1 MIG 7 7 7 1 1 SHORT ARC 2a 8 SHORT a SPRAY ARC b SPRAY ARC 2b 7 1 2 9 10 9 10 2a 2b...
Страница 149: ...149 Schema Diagram Schaltplan Sch ma Esquema Diagrama Schema kopplingsschema Oversigt Skjema Kytkent kaavio NEOMIG 1600...
Страница 150: ...150 Schema Diagram Schaltplan Sch ma Esquema Diagrama Schema kopplingsschema Oversigt Skjema Kytkent kaavio NEOMIG 2200...