![SCHUNK KSC 125 Скачать руководство пользователя страница 7](http://html1.mh-extra.com/html/schunk/ksc-125/ksc-125_installation-and-operating-instruction_1215934007.webp)
_________________________________________________________________________________________
schunk.com
XND.00020.002_B
–
06/2020
7
Descrizione del dispositivo di serraggio
KSC è progettato per il serraggio concentrico di pezzi grezzi e finiti.
La forza viene generata meccanicamente e la sua trasmissione è lineare sull'intero campo di
serraggio.
3.1
Funzione
KSC è un dispositivo di serraggio diretto con un azionamento meccanico che avviene tramite una
filettatura incapsulata. La forza viene generata in modo diretto e lineare, senza amplificatore di potenza.
Le forze di presa dipendono dalla coppia di serraggio.
Entrambe le ganasce base e i cursori si aprono e si chiudono in modo sincrono e sono simmetriche
rispetto ai fori di posizione nel corpo base.
La morsa è adatta anche per il serraggio dei pezzi dall'interno verso l'esterno.
Esercizio (funzionamento normale)
4.1
Bloccaggio/Allineamento
KSC 125 L-160 / L-235
Nella versione base sono disponibili le seguenti interfacce:
Due fori di posizionamento Ø12 H7 nell'interasse di 50 mm, per il posizionamento e il fissaggio su
piastre con reticolo da 50 e tavole con scanalatura a T con viti calibrate Ø12 f7/M12 o cilindriche
M12.
Foro di alloggiamento Ø25 H6 e foro di posizionamento Ø12 H7 (distanza 66 mm) per l'alloggiamento
del perno di serraggio VERO-S e della spina di indexaggio.