![SCHUNK KSC 125 Скачать руководство пользователя страница 5](http://html1.mh-extra.com/html/schunk/ksc-125/ksc-125_installation-and-operating-instruction_1215934005.webp)
_________________________________________________________________________________________
schunk.com
XND.00020.002_B
–
06/2020
5
2.3
Rischi residui
L'operatore è responsabile del serraggio corretto del pezzo.
Nuovi serraggi devono essere accuratamente verificati da personale specializzato e
qualificato con formazione professionale corrispondente.
In caso di geometrie di serraggio diverse, superfici di appoggio, valori di attrito del serraggio,
forze di lavorazione, manipolazioni errate della macchina di lavorazione, ecc., anche con una
morsa correttamente funzionante, sussiste il pericolo che un pezzo possa scivolare o essere
strappato.
Sulla macchina di lavorazione, devono essere applicati dispositivi di protezione che proteggono
l'operatore dalla proiezione verso l'esterno di utensili e pezzi.
L'uso di occhiali di protezione è obbligatorio per l'operatore e per terzi che sostano in prossimità
di una macchina di lavorazione.
Devono essere evitate operazioni che possono pregiudicare il corretto funzionamento e la
sicurezza di esercizio del dispositivo di serraggio.
Cambio griffe
Ganasce base non sufficientemente serrate possono causare danni!
Le avvertenze a tal proposito sono riportate al capitolo 4 “Impiego”.
Indicazioni relative alla tecnologia di serraggio
L'operatore si accerta che la geometria e le forze di presa siano conformi al tipo di
lavorazione selezionato.
Si consiglia di effettuare il serraggio con una chiave dinamometrica per ottenere risultati di
serraggio costanti.
Le forze di presa vengono ottenute solo in caso di funzionamento corretto del
dispositivo di serraggio e bloccaggio corretto del pezzo.
Una manutenzione e pulizia regolari secondo le istruzioni per l'uso sono
imprescindibili per un funzionamento corretto.
In caso di pezzi elastici a parete sottile, ad es. in caso di tubi o bloccaggi di pezzi voluminosi, la
forza di presa può essere ridotta in maniera sostanziale mediante la compressione dei pezzi.
In caso di serraggi alti la forza di presa viene sostanzialmente ridotta dalle maggiori forze di
attrito nei cursori.
2.4
Obbligo dell'operatore
L'operatore ha l'obbligo di consentire l'impiego della macchina esclusivamente al personale che:
•
ha dimestichezza con le norme fondamentali antinfortunistiche e sulla sicurezza sul posto di
lavoro.
•
è addestrato per compiere lavori sulla macchina.
•
ha letto e compreso le istruzioni per l'uso.
Devono essere rispettati i requisiti della direttiva CE sull'utilizzo dei mezzi di lavoro
2007/30/CE.