![salmson NEC INOX Series Скачать руководство пользователя страница 11](http://html1.mh-extra.com/html/salmson/nec-inox-series/nec-inox-series_installation-and-starting-instructions_3737821011.webp)
9
Qualsiasi errore di collegamento elettrico dannegge-
rebbe il motore. Il cavo deve trovarsi al riparo
dell'umidità e non deve essere mai a contatto né con
la tubazione, né con la pompa.
-
MONOFASE
: Cavo 3 x 0,75 mm
2
(3 x 2,5 mm
2
max.)
(2 fasi + Terra)
-
TRIFASE
: Cavo 4 x 0,75 mm
2
(4 x 1,5 mm
2
max.)
(3 fasi + Terra)
Collegamento alla rete (Ved. FIGG. 3 e 4)
NON DIMENTICARE DI ESEGUIRE IL COLLEGAMENTO ALLA
TERRA.
6. MESSA IN FUNZIONE
6.1 Riempimento - Degassaggio
Non fare funzionare mai la pompa a secco,
neppure per un solo istante.
- Aprire le saracinesche di isolamento in aspirazione e in man-
data della pompa. Riempire completamente il circuito.
- Eseguire lo spurgo dell'aria.
6. 2 Controllo del senso di rotazione
- Controllare il senso di rotazione di una pompa dotata di
motore trifase inviando un impulso elettrico di breve durata.
Il senso di rotazione deve essere conforme all'indicazione
riportata sulla piastra. In caso contrario, invertire i due fili
delle fasi nella scatola dei morsetti motore.
- Verificare l'intensità assorbita.
- Regolare la protezione magnetotermica secondo l'intensità
riportata sulla piastra.
7. MANUTENZIONE
Non è necessaria nessuna manutenzione durante il funziona-
mento.
Mantenere la pompa in perfetto stato di pulizia.
I cuscinetti sono lubrificati per tutta la durata del motore.
Durante il periodo di rodaggio della guarnizione meccanica,
non preoccuparsi per eventuali piccole perdite, che scompa-
riranno in capo a qualche ora di funzionamento.
Dopo un fermo prolungato, controllare che:
- il circuito della pompa sia pieno,
- gli spurghi siano stati eseguiti
- l'albero giri liberamente senza punti di resistenza.
In caso di sostituzione della guarnizione
meccanica, bisogna tassativamente toglie-
re il gruppo completo dalla tubazione PRIMA di separare il
motore dal corpo idraulico.
8. ANOMALIE DI FUNZIONAMENTO
Prima di qualsiasi intervento ESCLUDERE
LA CORRENTE dalla pompa.
INCONVENIENTI
8.1 La pompa non si avvia
8.2 La pompa non eroga
8.3 Portata troppo debole
(o pressione
insufficiente)
8.4 Il motore scalda
CAUSE
a) Il motore non si avvia:
b) Il motore è "bruciato":
a) Gli organi interni sono ostruiti da corpi
estranei
b) La pompa gira in senso contrario:
c) Valvola di mandata chiusa:
a) Valvola di mandata parzialmente
aperta:
b) Perdite di carico notevoli:
c) Tubazione di aspirazione parzialmente
ostruita o intasata:
a) Rotazione resistente:
b) Tensione di alimentazione errata:
RIMEDI
a) Controllare che la corrente di alimentazione arrivi effettivamente ai terminali
del motore.
b) Sostituirlo.
a) Smontare e pulire la pompa.
b) Invertire il senso di rotazione incrociando 2 fili sulla scatola dei morsetti motore
(se trifase).
c) Controllare e aprirla.
a) Aprirla progressivamente e completamente fino a stabilizzare la pressione.
b) Controllare nuovamente le perdite di carico (sostituire le tubazioni con altre di
diametro maggiore).
c) Controllare e pulire la tubazione.
a) Controllare che la rotazione manuale sia possibile (vite o feritoia di stasamento nella
parte posteriore del motore).
b) Controllare che la tensione dei morsetti del motore risulti nei limiti di tolleranza
normalizzata.
ATTENZIONE!
ATTENZIONE!
ATTENZIONE!
ITALIANO
Содержание NEC INOX Series
Страница 12: ...10 NOTES...
Страница 13: ...11 NOTES...