![ROSIERES LVI 980 A Скачать руководство пользователя страница 15](http://html.mh-extra.com/html/rosieres/lvi-980-a/lvi-980-a_manual_1488526015.webp)
Impianto
di addolcimento
dell'acqua
L'acqua contiene in misura variabile, a secon-
da delle località, sali calcarei e minerali che si
depositano sulle stoviglie lasciando macchie e
depositi biancastri.
Più elevato è il contenuto di questi sali mag-
giore è la durezza dell'acqua.
La lavastoviglie è corredata di un decalcifica-
tore che, utilizzando del sale rigenerante spe-
cifico per lavastoviglie, fornisce acqua priva di
calcare (addolcita) per il lavaggio delle stoviglie.
Potete richiedere il grado di durezza della
vostra acqua all'Ente erogatore di zona.
Regolazione
decalcificazione con
programmatore
elettronico
Il decalcificatore può trattare acqua con durez-
za fino a 90°fH (gradi francesi), 50° dH (gradi
tedeschi) tramite 8 livelli di regolazione.
I livelli di regolazione vengono riportati nella
tabella seguente con la relativa acqua di rete
da trattare.
La regolazione è stata impostata dalla fabbri-
ca al livello 4 (D4) in quanto questo soddisfa
la maggior parte dell'utenza. A seconda del
livello di appartenenza della vostra acqua
impostare il valore di decalcificazione nel
seguente modo: aprire lo sportello, mantenere
premuto il tasto di ritardo partenza e con-
temporaneamente inserire il tasto marcia/arre-
sto .
Sul visualizzatore apparirà il valore di riferi-
mento "D4" impostato dalla fabbrica. Per cam-
biare l'impostazione, premere il tasto di
Ritardo di Partenza , con ogni pressione
sul tasto il valore aumenta di un grado. Dopo
aver raggiunto il valore "D7" l'indicatore salta
di nuovo al valore "D1". Alla comparsa del
valore desiderato attendere il segnale acusti-
co; a questo punto il valore impostato è stato
memorizzato.
Caricare il sale
La lavastoviglie è dotata di un decalcificatore
che depura l'acqua dal calcare che potrebbe
incrostarla o danneggiarla.
Sul fondo della macchina è sistemato il conte-
nitore del sale che serve a rigenerare l'appa-
recchio decalcificatore (fig. A1).
La massa filtrante dell'impianto di depurazione
deve essere riattivata con sale di rigenerazio-
ne per decalcificatori di lavastoviglie.
Altri tipi di sale contengono sensibili percen-
tuali di sostanze insolubili che potrebbero col
tempo rendere inefficiente l'impianto di decal-
cificazione.
Per l'introduzione del sale, svitare il tappo del
contenitore che si trova sul fondo (fig. 8).
Durante l'operazione un po' d'acqua trabocca;
continuate in ogni caso a versare il sale fino al
riempimento del contenitore mescolando la
miscela con un cucchiaio.Ultimata l'operazio-
ne, pulire la filettatura dai resti di sale e riavvi-
tare il tappo.Se non si deve effettuare alcun
lavaggio subito, inserire il programma
Prelavaggio freddo in modo che la soluzione
salina traboccata venga scaricata dalla mac-
china. Il contenitore ha una capacità di circa
1,5÷1,8 kg di sale e, per una efficace utilizza-
zione dell'apparecchio, è necessario riempirlo
periodicamente a secondo della regolazione
del proprio impianto di decalcificazione.
Indicatore di riempimento sale
Questo modello è dotato di spia elettrica sul
cruscotto che si accende quando diviene
necessario provvedere a riempire il contenito-
re del sale.
29
Collegamento allo scarico
d'acqua
Infilare il tubo nell'impianto di scarico, senza
creare pieghe, (fig. 4).
Lo scarico fisso deve avere il diametro interno
di almeno 4 cm, e dev'essere posto ad una
altezza minima di 40 cm. Si raccomanda di
predisporre il sifone antiodore (fig. 4x).
Se necessario si può allungare il tubo di scari-
co fino a 2,6 m, tenendolo però ad una altez-
za massima di 85 cm dal pavimento. A tale
scopo è disponibile la prolunga articolo
9269214 e raccordo articolo 9264427.
L'estremità ricurva del tubo di scarico può
essere appoggiata al bordo di un lavello (l'e-
stremità non deve rimanere immersa nell'ac-
qua, per evitare il risucchio nell'apparecchio
durante il programma di lavaggio. Fig. 4y).
Nel caso di installazione sotto piano continuo
la curva deve essere fissata immediatamente
sotto il piano nel punto più alto possibile (fig. 4z).
Nell'installare la macchina, controllare che i
tubi di carico e scarico non siano piegati.
Installazione nelle
cucine componibili
Consultare l’allegato “Note
tecniche per mobilieri”
28
Apertura
dello sportello
Se lo sportello viene aperto durante il funzio-
namento della macchina, una sicurezza elettri-
ca fa si che tutte le funzioni vengano automa-
ticamente interrotte.
Per un corretto funzionamento evitare di
aprire lo sportello mentre la lavastoviglie è
in funzione.
Per chiudere lo sportello
Inserire i cestelli.
Verificare che entrambe le rampe lavanti pos-
sano ruotare e che non ci siano posate, pen-
tole o piatti che ne limitino o impediscano la
rotazione.
Chiudere lo sportello e bloccarlo mediante leg-
gera pressione.
Livello
0
1
2
3
4
5
6
7
Durezza
dell'acqua
°fH gradi
francesi
0-5
6-10
11-20
21-30
31-40
41-50
51-60
61-90
Durezza
dell'acqua
°dH gradi
tedeschi
0-3
4-6
7-11
12-16
17-22
23-27
28-33
34-50
Uso
sale
rigenerante
NO
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
Regolazione
di decalci-
ficazione
D1
D1
D2
D3
D4
D5
D6
D7
VISUALIZZATORE TASTO DI
RITARDO
PARTENZA
TASTO DI
MARCIA/ARRESTO
Содержание LVI 980 A
Страница 60: ......