IT
ALIANO
15
3.6
SCARICO TERMICO
3.7 ESEMPI
L’impianto di scarico termico permette di raffred-
dare direttamente la caldaia quando necessario
facendo scorrere acqua fredda a perdere in un
circuito separato all’interno della caldaia. La rea-
lizzazione dell’impianto di scarico termico è a cura
e sotto la responsabilità dell’installatore. Per realiz-
zare questo impianto ausiliario è necessario effet-
tuare i collegamenti di andata e ritorno, che sono
interscambiabili, la sonda di comando dell’impian-
to deve essere inserita nell’apposito bulbo di colle-
gamento. L’impianto per essere efficace deve poter
funzionare e avere disponibilità d’acqua fredda an-
che in mancanza di alimentazione elettrica. I dispo-
sitivi di sicurezza devono essere accessibili anche
dopo il montaggio per la manutenzione e la verifi-
ca funzionale. Deve essere eseguito il controllo del
funzionamento ad intervalli regolari. Si consiglia al-
meno una volta all’anno. Il circuito di scarico termi-
co non deve essere utilizzato per la produzione di
acqua calda ad uso domestico. Su richiesta Rizzoli
può fornire una valvola di scarico termico adatta
per l’impiego nelle proprie termostufe.
Di seguito si presentano alcuni schemi di possibi-
li realizzazioni dell’impianto. Tali schemi valgono
sempre a titolo di esempio e non possono essere
usati direttamente in fase esecutiva. Rivolgetevi
sempre a un termotecnico qualificato per la corret-
ta progettazione dell’impianto più adatto al vostro
caso specifico.
Figura 14 – Schema realizzativo del circuito di scarico termico.
Condotto
acqua fredda
Valvola di
non ritorno
Valvola di
riduzione
pressione
T di
pulizia
Sonda sensore
Afflusso
Deflusso
Valvola
di sicurezza
Valvola
di scarico
termico
Condotto
di scarico
Kaltwasserleitung
Rückschlagventil
Druck-
minderventil
Reiniguns
T-Stück
Fühler
Ablauf
Zulauf
Sicherheits-
ventil
Thermisches
Ablaufventil
Ablaufleitung
Cold water pipe
No return
valve
Pression
reduction
valve
T of
cleaning
Sensor detector
Inflow
Downflow
Safety
valve
Thermal
discharge
valve
Discharge
pipe
Canalisation
eau froide
Clapet
anti-retour
Réducteur
de pression
T de
nettoyage
Sonde
Arrivée
Départ
Vanne de
sécurité
Soupape
de sécurité
thermique
Canalisation
d’évacuation
Figura 15 – Esempio di schema per la realizzazione di un impianto di riscaldamento con termostufa Serie T
come generatore di calore.
I
T A
T BASIC
T CHEF
AL
M VSP
VST
R
S
S
P
VE
CA
CR
B
I
ACS
Содержание T Art Basic
Страница 1: ...Istruzioni d uso Gebrauchsanweisung Instructions Manuel d utilisation ...
Страница 2: ......
Страница 37: ...ITALIANO 35 ...
Страница 71: ...DEUTSCH 69 ...
Страница 105: ...ENGLISH 103 ...
Страница 139: ...FRANÇAIS 137 ...
Страница 140: ...138 ...
Страница 141: ...139 ...
Страница 142: ...140 ...
Страница 143: ...FRANÇAIS 141 ...