Riello VegA RMXA 25-40 Скачать руководство пользователя страница 5

5

ITALIANO

  È vietato lasciare contenitori e sostanze in

fi

 ammabili 

nel locale dove è installato il circolatore.

  È vietato disperdere e lasciare alla portata dei bam-

bini il materiale dell’imballo in quanto può essere po-

tenziale fonte di pericolo.

 Dopo aver tolto l’imballo assicurarsi dell’integrità e 

della completezza della fornitura ed in caso di non 

rispondenza, rivolgersi all’Agenzia 

 che ha 

venduto la pompa.

  L’installazione del circolatore deve essere effettuata da 

impresa abilitata ai sensi del D.M. 37 del 2008 che a 

fi

 ne lavoro rilasci al proprietario la dichiarazione di con-

formità di installazione realizzata a regola d’arte, cioè 

in ottemperanza alle Norme vigenti ed alle indicazioni 

fornite dalla 

 nel presente libretto di istruzione.

  Si consiglia all’installatore di istruire l’utente sul fun-

zionamento del circolatore e sulle norme fondamen-

tali di sicurezza.

  Il circolatore deve essere destinata all’uso previsto 

dalla 

 per il quale è stata espressamente re-

alizzato. È esclusa qualsiasi responsabilità contrat-

tuale ed extracontrattuale della 

 per danni 

causati a persone, animali o cose, da errori d’instal-

lazione, di regolazione, di manutenzione e da usi im-

propri.

  In caso di fuoriuscite d’acqua chiudere l’alimentazio-

ne idrica ed avvisare, con sollecitudine, il Servizio 

Tecnico di Assistenza 

 oppure personale pro-

fessionalmente quali

fi

 cato.

  Il non utilizzo del circolatore per un lungo periodo com-

porta l’effettuazione almeno delle seguenti operazioni:

- posizionare l’interruttore principale dell’apparec-

chio e quello generale dell’impianto su “spento”

-  chiudere i rubinetti del combustibile e dell’acqua 

dell’impianto termico

-  svuotare l’impianto termico e quello sanitario se      

c’è pericolo di gelo.

 Questo libretto e quello per l’Utente sono parte in-

tegrante dell’apparecchio e di conseguenza devono 

essere conservati con cura e dovranno SEMPRE 

accompagnare il circolatore anche in caso di sua 

cessione ad altro proprietario o utente oppure di un 

trasferimento su un altro impianto. In caso di danneg-

giamento o smarrimento richiederne un altro esem-

plare al Servizio Tecnico di Assistenza  

 di 

Zona.

  Il circolatore viene costruito in modo da proteggere sia 

l’utente sia l’installatore da eventuali incidenti. Dopo 

ogni intervento effettuato sul prodotto, prestare parti-

colare attenzione ai collegamenti elettrici, soprattutto 

per quanto riguarda la parte spellata dei conduttori, 

che non deve in alcun modo uscire dalla morsettiera.

  Smaltire i materiali di imballaggio nei contenitori ap-

propriati presso gli appositi centri di raccolta.

 I ri

fi

 uti devono essere smaltiti senza pericolo per la 

salute dell’uomo e senza usare procedimenti o me-

todi che potrebbero recare danni all’ambiente.

•  Se si riscontrano pericoli dovuti a componenti bollenti 

o freddi sul prodotto/impianto, provvedere sul posto ad 

una protezione dal contatto dei suddetti componenti.

•  Non rimuovere la protezione da contatto per componenti in 

movimento (ad es. giunto) mentre il prodotto è in funzione.

•  Eliminare le perdite (ad es. tenuta albero) di 

fl

 uidi peri-

colosi (esplosivi, tossici, bollenti) evitando l’insorgere di 

rischi per le persone e l’ambiente. Osservare le disposi-

zioni nazionali vigenti.

•   Tenere lontano dal prodotto i materiali facilmente in

fi

 ammabili.

•  Prevenire qualsiasi rischio derivante dall’energia elet-

trica. Applicare e rispettare tutte le normative locali e 

generali [ad esempio IEC ecc.] e le prescrizioni delle 

aziende elettriche locali.

NORME DI SICUREZZA PER OPERAZIONI DI 

MONTAGGIO E MANUTENZIONE

Il gestore deve assicurare che le operazioni di montaggio 

e manutenzione siano eseguite da personale autorizzato 

e quali

fi

 cato che abbia letto attentamente le presenti istru-

zioni. Tutti i lavori che interessano il prodotto o l’impianto 

devono essere eseguiti esclusivamente in stato di inattivi-

tà. Per l’arresto del prodotto/impianto è assolutamente ne-

cessario rispettare la procedura descritta nelle istruzioni di 

montaggio, uso e manutenzione. Tutti i dispositivi di sicu-

rezza e protezione devono essere applicati nuovamente o 

rimessi in funzione istantaneamente al termine dei lavori.

MODIFICHE NON AUTORIZZATE

Non è consentito modi

fi

 care tecnicamente o struttural-

mente la pompa. Non è ammessa l’apertura del motore 

della pompa rimuovendo il coperchio di plastica. Modi

fi

 -

che non autorizzate mettono a repentaglio la sicurezza del 

prodotto/del personale e rendono inef

fi

 caci le dichiarazioni 

rilasciate dal costruttore in materia di sicurezza. Eventuali 

modi

fi

 che del prodotto sono ammesse solo previo accordo 

con il costruttore. Gli accessori autorizzati dal costruttore 

sono parte integrante della sicurezza delle apparecchiatu-

re e delle macchine. L’impiego di parti o accessori non ori-

ginali fa decadere la garanzia per i danni che ne risultano.

CONDIZIONI DI ESERCIZIO NON CONSENTITE

La sicurezza di funzionamento del prodotto fornito è as-

sicurata solo in caso di utilizzo regolamentare secondo le 

applicazioni e le condizioni descritte nel capitolo “Campo 

di applicazione” del manuale. I valori limite minimi e mas-

simi indicati nel catalogo/foglio dati non possono essere 

superati in nessun caso.

TRASPORTO E MAGAZZINAGGIO

Quando si riceve il prodotto, accertarsi che il prodotto 

stesso e l’imballaggio non abbiano subito danni durante il 

trasporto. Se si riscontrano danni da trasporto è necessa-

rio avviare le procedure richieste presso lo spedizioniere 

entro i termini previsti.

ATTENZIONE! Pericolo di danni a persone e a cose!

Il trasporto e il magazzinaggio eseguiti in modo improprio 

possono provocare danni materiali al prodotto e lesioni 

alle persone.

•  Durante il trasporto e il magazzinaggio proteggere la 

pompa, compreso l’imballaggio, da umidità, gelo e dan-

ni meccanici.

•  Gli imballaggi cedevoli perdono la loro rigidità e posso-

no provocare lesioni alle persone, in caso di caduta del 

prodotto.

•  La pompa può essere sostenuta, durante il trasporto, 

solo avvalendosi del motore/corpo pompa. Non sorreg-

gerla mai per il modulo/la morsettiera, i cavi o il conden-

satore esterno.

CAMPO D’APPLICAZIONE

Le pompe ad alta ef

fi

 cienza delle serie VegA RMXA/RMYA 

servono per la circolazione dei liquidi (esclusi oli e 

fl

 uidi 

contenenti oli, alimenti) in
•  impianti di riscaldamento 
•  circuiti dell’acqua di raffreddamento 

Содержание VegA RMXA 25-40

Страница 1: ...Cod 4177724 Ed 02 01 13...

Страница 2: ...XA 25 40 20061642 VegA RMXA 32 40 20061643 VegA RMXA 25 60 20061645 VegA RMXA 32 60 20061646 VegA RMXA 32 80 20061647 VegA RMYA 15 40 20061653 VegA RMYA 25 40 20061648 VegA RMYA 15 60 20061649 VegA RM...

Страница 3: ...ing conditions not allowed 11 Trasporto e magazzinaggio 5 Transportation and storage 11 Campo d applicazione 5 Field of application 11 DATI E CARATTERISTICHE TECNICHE 6 TECHNICAL DATA 12 Chiave di let...

Страница 4: ...esenti al momento della stampa Dichiarazione CE di conformit Una copia della dichiarazione CE di conformit parte in tegrante delle presenti istruzioni di montaggio uso e ma nutenzione In caso di modif...

Страница 5: ...tenuta albero di fluidi peri colosi esplosivi tossici bollenti evitando l insorgere di rischi per le persone e l ambiente Osservare le disposi zioni nazionali vigenti Tenere lontano dal prodotto i ma...

Страница 6: ...orta te che variano costantemente Sono ammessi i seguenti fluidi acqua di riscaldamento secondo VDI 2035 miscele acqua glicole nel rapporto 1 1 Aggiungendo glicole si de vono correggere i dati di port...

Страница 7: ...uota la testa del motore a impianto riempito non estrarla dal corpo circolatore Applicando una leggera pressione sull unit motore ruotare la testa del motore in modo da impedire la fuoriuscita di acqu...

Страница 8: ...modalit a 3 stadi di velocit si visualizza c1 c2 o c3 per la rispettiva curva caratteristica Se il pulsante non viene azionato per 2 secondi la visualizzazione dopo aver lampeggiato per 5 volte ritor...

Страница 9: ...idraulico dei circolato ri viene alimentato il circolatore per non ha tensione di rete Controllare la tensione di rete E 10 Bloccaggio Il rotore bloccato Rivolgersi a un tecnico specializzato E 11 Fun...

Страница 10: ...pe SAFETY ople in danger but may also constitute a threat to the en vironment damage the product and result in the loss of any right to compensation for damages The consequences of not observing the s...

Страница 11: ...l involving dange rous fluids explosive toxic boiling thereby avoiding risks arising for people and the environment Comply with current national regulations Keep easily inflammable materials away from...

Страница 12: ...uctions DESCRIPTION AND FUNCTION INTENDED USE The circulation pumps in this series are designed for warm water heating systems and similar systems with constan tly changing flow volumes Approved fluid...

Страница 13: ...izontal pump motor only as shown in Fig 3 Direction arrows on the pump housing and where applicable the insula tion shell indicate the direction of flow If heat insulation work is necessary only the p...

Страница 14: ...running for short periods will not harm the pump ADJUSTING THE PUMP By turning the knob the control mode symbol is selected and the desired delivery head or speed stage is set Selection of the control...

Страница 15: ...EDY Pump is not running although the power supply is switched on Electrical fuse defective Check fuses Pump has no voltage Restore power after interruption Pump is making noises Cavitation due to insu...

Страница 16: ...16 Fig 1 Fig 2a H max H H min Hs Q Hs 1 2 Fig 2b max H min 2 1 3 Q...

Страница 17: ...17 Fig 3 Fig 4a Fig 4b PE N L...

Страница 18: ...18 Fig 4c Fig 4d Fig 4e Fig 5...

Страница 19: ...ECO MYL30 0 1 0 2 0 3 0 0 0 2 0 4 0 6 0 8 1 0 0 1 2 3 4 5 6 0 10 0 4 8 12 20 30 40 50 60 0 1 0 2 0 3 0 0 10 20 30 40 p kPa H m Rp 1 Rp 1 m s 0 0 5 1 0 1 5 2 0 0 0 4 0 8 1 2 QUANTUM ECO 1035 Q l s Q Ig...

Страница 20: ...1 C3 C2 0 0 4 0 8 1 2 1 6 2 0 0 0 5 1 0 1 5 2 0 2 5 3 0 Rp 1 Rp 1 m s 0 1 2 3 4 5 0 0 4 0 8 1 2 0 4 8 12 16 0 1 2 3 4 5 6 7 0 10 20 30 40 50 60 70 0 1 2 3 4 5 0 20 40 60 max QUANTUM ECO 1045 Q l s Q I...

Страница 21: ...21...

Страница 22: ...22 ITALIANO...

Страница 23: ......

Страница 24: ...riello it Poich l Azienda costantemente impegnata nel continuo perfezionamento di tutta la sua produzione le caratteristi che estetiche e dimensionali i dati tecnici gli equipaggiamenti e gli accesso...

Отзывы: