
2126
8
I
REGOLAZIONE TESTA DI COMBUSTIONE
(Vale per entrambi i combustibili)
Dopo aver eseguito le operazioni illustrate con la
figura 2, pag. 3, procedere come segue:
Svitare la vite (1)
(Fig. a lato)
ed estrarre il gomito (2).
Allentare le due viti (3) in modo che il piano pos-
teriore (4) del gomito coincida con la tacca desid-
erata della piastrina (5), secondo il diagramma
sotto riportato.
Bloccare le due viti (3) facendo attenzione che
entrambe le tacche ai lati della targhetta risultino
allineate sul piano di riferimento (4).
Nella figura a
lato la taratura è stata effettuata sulla tacca 3.
Per interventi di manutenzione alla testa di com-
bustione,
pulizia elica, ugello, taratura elettrodi
ecc.
svitare il dado (8, fig. 1, pag. 1) che fissa la
tubazione del gasolio e arretrare la parte (
A
, fig. 2,
pag 3) del bruciatore, che scorre sulla cerniera (4).
Per smontare la testa (2)
(Fig. a lato)
togliere la
vite (1) e non toccare le viti (3).
Al successivo rimontaggio della testa (2), la tarat-
ura della stessa risulterà inalterata.
Importante
: Fare attenzione alla concentricità tra
elica e boccaglio.
Esempio:
Il bruciatore è installato in una caldaia da 65 kW.
Considerando un rendimento del 90% il bruciatore dovrà erogare circa 72 kW.
Dal diagramma risulta che per questa potenzialità la regolazione va effettuata sulla tacca
3
.
S7358
0
1
2
105
75
65
55
45
35
85
70.000
60.000
50.000
40.000
30.000
kcal/h
kW
D5835
3
95
80.000
90.000
4
5
6
N° tacca