5.2.3- Attenzione!
Non utilizzare mai la pompa a vuoto o senza acqua.
La pompa non è prevista per un utilizzo in continuo!
La pompa sommersa deve obbligatoriamente essere immersa prima de avviarla.
Installare la pompa nell’acqua, quindi lasciare il tempo di evacuare l'aria (bolle d'aria) e soltanto dopo
potete collegarla.
In funzionamento automatico, il tempo di riempimento prima del avviamento con il galleggiante
basta ad evacuare l'aria .
IMPORTANTE : controllare frequentemente il livello d'acqua durante il funzionamento manuale,
per vedere se si stà abbassando e se la pompa non è fuori dall'acqua durante l'esecuzione.
5.3- Consiglio d’uso
1. Se lo scarico si ferma mentre la pompa continua a funzionare, togliete immediatamente
l'alimentazione.
Scollegate la spina dalla rete elettrica e controllate la causa del problema.
Non tentate mai di sgomberare la turbina se la pompa e collegata all'alimentazione elettrica.
2. La pompa e dotata di un motore protetto con sicurezza termica.
In caso di sovrariscaldamento, il motore si ferma automaticamente.
Fermare la pompa (o scollegar la spina dalla fonte di alimentazione), lasciare raffreddare il motore
prima di riavviarla.
Non avvicinare le dita alla turbina durante questa fase. Se é necessario un intervento, scollegate
prima la spina dalla rete elettrica.
3. La pompa é anche provvista di un dispositivo di depurazione automatica che consente di evacuare
1'aria che potrebbe essere ritenuta nel circuito di aspirazione. Quando il livello dell'acqua scende al di
sotto del forro di evacuazione situato sulla parte superiore del corpo della pompa, l'acqua viene
evacuata in modo di ripulire automaticamente il circuilo. Quest'operazione non é un difetto e
corrisponde ad un funzionamento normale della pompa.
4. Dopo un utilizzo della pompa con acque luride, acque contenendo sabbia o altri materiali abrasivi,
risciacquare la pompa all'acqua chiara.
5. Quando si utilizza la pompa, ad esempio per asciugare una stanza o svuotare un serbatoio, quando
tutta l'acqua è stata pompata, in questo momento, scollegare la spina dalla fonte di alimentazione e
quindi sollevare la pompa su un contenitore, svitare il connettore (2) e scaricare tutta l'acqua dal tubo
di scarico nel contenitore.
VI. PULIZIA E CONSERVAZIONE
Prima di tutti intervento, accertarsi che il prodotto sia scollegato dall'alimentazione di rete.
6.1- Pulizia
- In periodo invernale, la pompa deve essere accuratamente vuotata o messa in condizioni «fuori gelo».
- Risciacquare periodicamente la pompa con acqua pulita, compreso il circuito di aspirazione.
- Dopo aver utilizzato la pompa in una piscina o in un bacino, si prega di risciacquarla con acqua
chiara, incluso il circuito di aspirazione.
- Evitare il pompaggio di liquidi che contengono materiali abrasivi come la sabbia.
- Prima di rimettere la pompa in funzione, controllare accuratamente le varie parti.
- Pulire le parti di plastica semplicemente con un panno morbido.
- Non utilizzare prodotti pulitori aggressivi (solventi, detersivi) né spugna abrasiva né oggetti affilati
o aguzzi.
- Anello di regolazione: nel tempo, lo sporco può depositarsi, il che rende più difficile la rotazione
dell'anello, riducendo così l'efficienza della modalità di commutazione dell'acqua chiara in modalità
acqua scura, quindi la pompa deve essere pulita a fondo. e regolarmente.