- 19 -
Errore
Causa
Rimedio
Manca la regolazione
della potenza di aspi-
razione, se un ulteriore
canale di aspirazione è
attivato o disattivato.
• La regolazione automatica della
potenza di aspirazione è disattivata.
• Attivare la regolazione automatica della potenza di
aspirazione (vedi cap. 5.2.2).
Sul display appare
„OFF“ sopra il tasto
(41).
• La regolazione automatica della
potenza di aspirazione è disattivata.
• Se desiderato, attivare la regolazione automatica del-
la potenza di aspirazione (vedi cap. 5.2.2).
Nessuna segnalazione
acustica emessa.
• Le segnalazioni acustiche sono
state disattivate.
• Attivare le segnalazioni acustiche (cap. 5.3.2).
Le valvole a manicotto
si aprono / chiudono
lentamente.
•
Il filtro nel raccordo dell’aria com
-
pressa è intasato.
•
Sostituire il filtro nel raccordo dell’aria compressa
(vedi cap. 6.2.4).
7.1 Codice di errore
Se durante il funzionamento e l’autodiagnosi si presenta un codice di errore descritto nella tabella, si
prega procedere nel modo seguente:
⇒
spegnere l‘apparecchio.
⇒
eliminare la causa come descritto nella tabella.
⇒
accendere l‘apparecchio.
Con qualsiasi altro codice di errore, disattivare e riattivare l‘apparecchio.
Se il codice di errore si presenta nuovamente:
⇒
annotare il codice di errore.
⇒
Contattare il centro assistenza.
Codice di
errore
Causa / Significato
Rimedio
Cod01
• Il livello di riempimento impostato per
il sacco raccogli-polvere è raggiunto.
• Sostituire il sacco raccogli-polvere (cap. 6.1).
Err01
•
Il flusso di aspirazione è bloccato.
•
L’aria compressa non è sufficiente.
•
Verificare che i canali di aspirazione non siano intasati, controllare
il livello di riempimento del sacco raccogli-polvere e sostituire se
necessario (vedi cap. 6.1), controllare che il filtro fine non sia im
-
brattato e se necessario sostituire (vedi cap. 6.2.1).
• Se si accende l’apparecchio tramite l’interruttore centrale assieme
al compressore d’aria, è possibile che l’aria compressa non sia
sufficiente all’inizio e che l’autodiagnosi rilevi l’errore. Accendere
l’apparecchio tramite il tasto ON / OFF (3, Fig. 1).
Err05
• Sovratemperatura elettronica.
• Spegnere l’aspiratore e lasciar raffreddare. Se l’aspiratore è collo-
cato in un armadio chiuso, verificare che l’aria di scarico sia eva
-
cuata in modo sufficiente (vedi cap. 4.2).
Err26
• Canale di aspirazione A o B perma-
nentemente aperto.
•
Filtro fine eccessivamente intasato.
• Canale di aspirazione ostruito.
• Installazione con un restringimento
eccessivo della sezione libera della
linea di aspirazione.
•
Verificare che la valvola a manicotto del canale di aspirazione non
sia bloccata e che la membrana della valvola a manicotto non sia
difettosa.
•
Verificare che la valvola a manicotto dia inserita in modo confor
-
me.
•
Sostituire il filtro fine (vedi cap. 6.2.1).
• Controllare il canale di aspirazione dal punto di aspirazione alla
valvola a manicotto, se necessario eliminare l’ostruzione.
• Controllare il canale di aspirazione dal punto di aspirazione alla
valvola a manicotto, se necessario eliminare il restringimento della
sezione libera. Se necessario utilizzare un adattatore a bocchetto-
ne per tubo flessibile (vedi Accessori).
Err51
• Difetto alla regolazione della soglia di
attivazione.
• Interrompere la regolazione della soglia di attivazione tramite tasto
menu (30, Fig. 2) ed effettuare nuovamente come descritto nel
cap. 5.3.4.
IT