![Qlima GH 3042 R Скачать руководство пользователя страница 48](http://html1.mh-extra.com/html/qlima/gh-3042-r/gh-3042-r_directions-for-use-manual_3243171048.webp)
48
• Se viene trovata una perdita, chiudere il serbatoio del gas (seguire le istruzioni per il regolatore).
• Serrare il raccordo e gli anelli di metallo della connessione.
• Aprire il serbatoio del gas (seguire le istruzioni per il regolatore) e ripetere nuovamente la procedura.
Se c'è ancora una perdita di gas contattare un tecnico professionista e qualificato per assistenza.
STUFA ELETTRICA (GH3062RF HYBRID)
Il sistema di riscaldamento elettrico è progettato per la tecnologia di radiazione infrarossa. Anche se utilizzato in una grande sala non sigillata
l'efficienza sarà perfetta. C'è un interruttore per selezionare il riscaldamento a Gas o elettrico. La stufa ha due elementi di riscaldamento, che
possono essere utilizzati separatamente o insieme a seconda delle necessità.
Funzionamento:
a. Assicurarsi che la spina sia normalmente messa a terra. Inserire la spina nella presa elettrica.
b. Premere l'interruttore "Fan" per prepararsi a usare la stufa e avviare la ventola.
c. Premere interruttore "I" per avviare il riscaldamento elettrico con effetto dimezzato.
d. Premere l'altro interruttore "I" per avviare il riscaldamento elettrico con effetto massimo, se necessario.
e. Spegnere tutti gli interruttori dopo l'uso. Rimuovere la spina dalla presa elettrica.
* Ruotare il termostato su "Alto": la resistenza elettrica funzionerà a temperatura ambiente elevata
* portare il termostato su "Basso": la resistenza elettrica si spegnerà alla temperatura ambiente più bassa e si riavvierà automaticamente
quando la temperatura ambiente più bassa sarà inferiore
CONSIGLI PER LA SICUREZZA 2
• Collocare sempre la stufa rivolta verso il centro della stanza.
• Non spostare mai la stufa quando sta bruciando.
• Impedire alle persone, soprattutto a bambini piccoli e persone anziane di toccare le superfici molto calde.
• Non asciugare mai i vestiti sopra la griglia metallica di protezione.
• Tenere tutti i materiali infiammabili ad almeno un metro di distanza dalla stufa.
• Non utilizzare mai una stufa a gas in un bagno, una camera da letto, mobile casa, edifici di alto livello o una roulotte. Gas tossici possono
causare gravi problemi di salute in queste situazioni.
• Mai utilizzare o conservare solventi e lattine pressurizzate vicino a una stufa a gas, anche se la stufa è spenta.
• Non smaltire rifiuti come mozziconi di sigaretta in un fuoco a gas - questo può influire negativamente sulla combustione e produrre inqui-
nanti pericolosi.
• Assicurarsi che i locali contenenti stufe a gas siano ben ventilati.
• Mantenere le aree intorno alla stufa libere da carta, cestino dei rifiuti e altri oggetti infiammabili.
• Appoggiare la stufa su una superficie piana, dura, non infiammabile; non collocarla su tappeti, moquette o prese di corrente, nei pressi di
lenzuola, coperte o tende, o su tavoli o piani di lavoro.
• Spegnere la stufa se si lascia la zona e non lasciare mai una stufa accesa durante il sonno o se si esce di casa.
• Utilizzare sempre a filo, presa e spina specificati o standard, proteggerli sempre dall'umidità o dall'acqua.
• Spegnere sempre la valvola del gas e staccare la spina dopo l'uso.
• Verificare sempre di vedere l’apparecchio quando si desidera accenderlo. Non usare mai timer, programmatori o qualsiasi altro dispositivo
(incluse le applicazioni Internet) per accendere l’apparecchio automaticamente in quanto ciò potrebbe causare un incendio!
PULIZIA E MANUTENZIONE
Prima della pulizia, spegnere la stufa a gas, scollegare il cavo di alimentazione e attendere che si sia raffreddata completamente. Per pulire
l'esterno della stufa, utilizzare un panno morbido inumidito con acqua e detergente liquido. Non utilizzare mai pagliette o prodotti abrasivi.
Non utilizzare detergenti abrasivi, infiammabili o acqua.
• Ispezionare regolarmente l'ODS. Se c'è polvere o lanugine, rimuoverla senza danneggiare il bruciatore o i tubi.
• Controllare frequentemente le condizioni del tubo flessibile in gomma. Controllare anche lo stato della guarnizione di chiusura del regolato-
re di pressione ogni volta che viene sostituito il serbatoio del gas.
• Fare attenzione a non colpire o danneggiare la superficie fragile del bruciatore, dei raccordi e dei tubi del gas, il regolatore e tutti gli altri
componenti del circuito del gas.
• È consigliabile che la stufa a gas venga controllata una volta all'anno da un professionista.
• Seguire le istruzioni di deposito, quando la stufa a gas non deve essere utilizzata per un periodo prolungato.
FINE DELLA DURATA UTILE E ISTRUZIONI PER LO SMALTIMENTO
• Scollegare il serbatoio del gas dalla stufa.
• Conservare il serbatoio del gas in una stanza ben ventilata. Posizionarla lontano da materiali infiammabili, esplosivi o caldi e, preferibilmen-
te, non in casa. Inoltre non deve mai essere riposto in cantina o in soffitta.
• La stufa a gas dovrebbe essere riposta in un luogo asciutto e dovrebbe essere protetta dalla polvere (preferibilmente nell'imballo originale).
• Se si è deciso che la stufa a gas non verrà più utilizzata, è consigliabile che venga disconnessa dal serbatoio del gas. Tagliare anche il tubo in
gomma. Se i bambini giocano con la stufa, assicurarsi che le parti pericolose siano rimosse.
Non smaltire mai prodotti non biodegradabili nell'ambiente, ma smaltirle conformemente alla normativa nazionale vigente. Alla fine del suo
ciclo di vita, il prodotto non deve essere smaltito come rifiuto urbano. Deve essere portato in un centro di raccolta per i rifiuti differenziati
delle autorità locali o a un distributore che fornisce questo servizio.
Smaltire separatamente un elettrodomestico consente di evitare possibili conseguenze negative per l'ambiente e per la salute derivanti da un
b
c
d
INSTALLAZIONE
• Utilizzare la stufa a gas solo in locali ben ventilati. Si consiglia una dimensione minima della stanza di 84 m³ per i soggiorni e di 50 m³ per
altre stanze, ma il locale non deve mai essere inferiore a 50 m³. Per la ventilazione, si consiglia una superficie compresa fra 12,5 cm² e 25 cm².
• La stanza in cui viene utilizzata la stufa a gas dovrebbe avere sufficiente circolazione d’aria per la combustione normale. Pertanto si consiglia
che la stanza abbia un’apertura di almeno 100 cm² verso l’esterno per cambiare l’aria.
• Posizionare sempre la stufa su una superficie piana e stabile. Non installare o utilizzare la stufa in un bagno o una camera da letto, nel
seminterrato, ai piani superiori di un edificio o in sistemazioni per il tempo libero.
• Non posizionare la stufa a gas troppo vicino ad altre fonti di calore (una distanza di almeno 1 metro è necessaria fra la stufa a gas e altre
fonti di calore) o materiali infiammabili o esplosivi. Durante il funzionamento, la stufa a gas non deve essere di fronte a oggetti che potreb-
bero essere danneggiati o bruciati.
• Posizionare la stufa in modo che il calore sia diretto verso il centro della stanza e verso uno spazio aperto. Inoltre, la parte anteriore e la
parte radiante devono essere ad almeno 2,0 metri di distanza da materiali infiammabili, cioè tende o divani.
• Non azionare mai la stufa a gas quando il serbatoio del gas è al di fuori del vano.
• Sostituire solo il cilindro di gas in un ambiente privo di fiamma.
• Prima di collegare il contenitore del gas al dispositivo
o Controllare e pulire il filtro del regolatore
o Rilasciare una piccola quantità di gas (all’esterno) dal contenitore del gas. Questo eliminerà le particelle di sporco presenti per impedire
loro di entrare nel regolatore di pressione o non dispositivo.
Sintomo:
Assenza di fiamma/accensione in inverno (temp. <7 °C)
Soluzione:
Controllare se viene utilizzato butano o propano: a temperature inferiori a 7 °C il butano brucia meno bene, poiché diventa liquido. Nel caso
del GPL (= miscela di propano e butano) spesso è utile agitare brevemente la bombola del gas.
Utilizzare solo un regolatore di bassa pressione corretto. Dettagli della pressione in uscita: vedi tabella dei valori nominali Non spostate l’appa-
recchio quando è in funzione, urti e colpi possono attivare il dispositivo di sicurezza. Non torcere il tubo flessibile o il tubo.
USO
Le manopole per accendere la stufa a gas sono situate sulla parte superiore della stufa.
• Aprire il serbatoio del gas (seguire le istruzioni fornite con il regolatore a bassa pressione).
• Premere il pulsante dell’accenditore per 10-20 secondi
• Dopo 10-20 secondi: ruotare il pulsante di 90° in senso antiorario per avviare l’accensione
• Tenere premuto il pulsante
• Quando la fiamma è stabile da 20-40 secondi: se necessario, ruotare la manopola alla massima capacità.
• Se si spegna la fiamma: ripetere i passaggi 1 e 2. Però, premere il pulsante per 30-40 secondi prima di ruotarlo di 90°
• Rilasciare la manopola quando la fiamma è stabile da 20-30 secondi
• Non premere il pulsante di accensione per più di 40 secondi
Se la stufa non vuole accendersi:
Controllare se la stufa a gas è piena e dare una bella scrollata alla bombola (senza capovolgerla!)
Se si è sicuro che la stufa a gas sia piena: Portare la stufa, il regolatore e la bombola del gas all’aperto.
• Controllare e pulire il filtro del regolatore, rimuovere tutto lo sporco e le particelle
• Rilasciare una piccola quantità di gas (all’esterno) dal contenitore del gas. Questo eliminerà le particelle di sporco presenti per impedire loro
di entrare nel regolatore di pressione o non dispositivo.
1. Bassa
2. Media
3. Alta
NON spostare la stufa quando è calda e/o in funzione!
SPEGNERE il riscaldatore:
1. Ruotare la manopola in posizione 0
2. Chiudere la valvola della bombola del gas.
3. ontrollare che tutte le fiamme siano spente
FUGHE DI GAS
Se si pensa che ci possa essere una perdita di gas, seguire questa procedura:
• Chiudere il serbatoio del gas (seguire le istruzioni fornite con il regolatore a bassa pressione).
• Spegnere tutte le fiamme libere, per esempio i fornelli.
• Aprire le finestre al fine di aumentare la circolazione del flusso d'aria.
• Spegnere i dispositivi elettrici, per esempio le lampade.
• Preparare un secchio di acqua saponata.
• Aprire il serbatoio del gas (seguire le istruzioni fornite con il regolatore a bassa pressione).
• Spazzolare l'acqua saponata su tutti i raccordi e le connessioni del circuito del gas.
• Se c'è una perdita di gas, bollicine saliranno dalla posizione della perdita.
>
man_GH3042R-GH3062RF ('20) V2.indd 48
man_GH3042R-GH3062RF ('20) V2.indd 48
26-05-20 11:22
26-05-20 11:22