background image

Pizzato Elettrica Srl
via Torino, 1
36063 MAROSTICA (VI)
ITALY

e-mail: [email protected]
web site:  www.pizzato.com

Phone:   +39.0424.470.930

ZE FOG55A22-EU

1/18

 1 INFORMAZIONI SUL PRESENTE DOCUMENTO

1.1 Funzione

Le presenti istruzioni per l’uso forniscono informazioni su installazione, collegamento 
e uso sicuro dei seguenti articoli: 

CS FS-5

••••• 

1.2 A chi si rivolge

Le operazioni descritte nelle presenti istruzioni per l’uso devono essere eseguite 
esclusivamente da personale qualificato, perfettamente in grado di comprenderle, con 
le necessarie qualifiche tecnico professionali per intervenire sulle macchine e impianti 
in cui saranno installati i dispositivi di sicurezza.

1.3 Campo di applicazione

Le presenti istruzioni si applicano esclusivamente ai prodotti elencati nel paragrafo 
Funzione e ai loro accessori.

1.4 Istruzioni originali

La versione in lingua italiana rappresenta le istruzioni originali del dispositivo. Le ver-
sioni disponibili nelle altre lingue sono una traduzione delle istruzioni originali.

 2 SIMBOLOGIA UTILIZZATA

 Questo simbolo segnala valide informazioni supplementari

 Attenzione: Il mancato rispetto di questa nota di attenzione  può causare rotture 

o malfunzionamenti, con possibile perdita della funzione di sicurezza.

 3 DESCRIZIONE

3.1 Descrizione del dispositivo

Il dispositivo di sicurezza descritto nel presente manuale è definito in accordo alla 
Direttiva Macchine 2006/42/CE come blocco logico per funzioni di sicurezza.
I moduli di sicurezza a cui si riferiscono le presenti istruzioni d’uso, sono dispositivi 
specificamente progettati e realizzati per l’applicazione su macchine industriali. La 
funzione di sicurezza prevede la temporizzazione e la verifica di un contatto sicuro 
(17-18) in base allo stato di alcuni segnali di ingresso al modulo e la verifica funzionale 
del modulo ad ogni riavvio, secondo le modalità descritte nel presente documento. 
Sono inoltre presenti dei contatti di segnalazione non sicuri ed alcuni led per la visua-
lizzazione dello stato del dispositivo.

3.2 Funzioni del dispositivo

 Questo dispositivo può essere impiegato come temporizzatore di sicurezza in 

circuiti di sicurezza fino a categoria 3 e PL d secondo EN ISO 13849-1 e SIL CL 2 
secondo EN 62061.
- Possibilità di start automatico o start manuale.

 Con riferimento al modo di funzionamento “automatico”, tenere in considera-

zione il RES 1.2.3 della Direttiva Macchine 2006/42/CE: “Per le macchine a funziona-
mento automatico, l’avviamento della macchina, la rimessa in marcia dopo un arresto 
o la modifica delle condizioni di funzionamento possono essere effettuati senza inter-
vento esterno, se ciò non produce situazioni pericolose”.
- Indicatori led per segnalare lo stato del dispositivo (Out, Fault) e la presenza di 
alimentazione (Power).
- Morsetti con connessione a vite oppure morsetti plug-in con connessioni a vite o a 
molla (a seconda dei modelli).
- Montaggio a scatto su barra DIN.

3.3 Uso previsto del dispositivo

- Il dispositivo descritto nelle presenti istruzioni per l’uso nasce per essere applicato 
su macchine industriali.
- È vietata la vendita diretta al pubblico di questo dispositivo. L’uso e l’installazione 
sono riservati a personale specializzato.
- Non è consentito utilizzare il dispositivo per usi diversi da quanto indicato nelle pre-
senti istruzioni per l’uso.
- Ogni utilizzo non espressamente previsto nelle presenti istruzioni per l’uso è da 
considerarsi come utilizzo non previsto da parte del costruttore. 
- Sono inoltre da considerare utilizzi non previsti:
a) utilizzo del dispositivo a cui siano state apportate modifiche strutturali, tecniche o 
elettriche;
b) utilizzo del prodotto in un campo di applicazione diverso da quanto riportato nel 
paragrafo CARATTERISTIChE TECNIChE.

 4 FUNZIONAMENTO

4.1 Diagrammi di funzionamento

CS FS-5•••••

Start 
automatico

t

A

t

S

t

S

t

R

t

A

t<

condizione di 
attivazione
uscite di 
sicurezza

A1/A2 - B1/B2

CS FS-5•••••

Start  
manuale

t

A

t

S

t

S

t

R

t

A

t<

t

MIN

t

MIN

uscite di 
sicurezza

start

condizione di 
attivazione

A1/A2 - B1/B2

Legenda:

t

A

:

 tempo di ricaduta regolabile:

0,3 ... 3 s, passo 0,3 s

(articoli CS FS-51••••)

1 ... 10 s, passo 1 s

(articoli CS FS-52••••)

3 ... 30 s, passo 3 s

(articoli CS FS-53••••)

30 ... 300 s, passo 30 s

(articoli CS FS-54••••)

t

R

:

 tempo di ricaduta in mancanza di alimentazione

t

S

:

 tempo di risposta

t

MIN

:

 durata minima dell’impulso di start

Nota: Per gli articoli 

CS FS-50••••-TF

xx

 il tempo di ricaduta t

A

 è fisso e pari a xx secondi 

(valore indicato nella struttura codice del prodotto).

4.2 Stati di funzionamento

Stato

Descrizione

Uscite

Led

POwER-
ON

Stato del dispositivo nel 
periodo che intercorre tra 
l’alimentazione e la fine 
dell’auto-test interno.

K1

Off

K2

Off

K3

Off

Y14

Off

PWR OUT FAULT

ERROR

Stato del dispositivo nel 
caso sia stato rilevato un 
guasto interno al  dispositivo 
medesimo.

K1

Off

K2

Off

K3

Off

Y14

On

PWR OUT FAULT

wAIT

Stato del dispositivo quando 
gli ingressi non soddisfano 
le condizioni di attivazione.

K1

Off

K2

Off

K3

Off

Y14

Off

PWR OUT FAULT

RUN o 
DELAY

Stato assunto dal dispo-
sitivo quando gli ingressi 
soddisfano le condizioni di 
attivazione ed è stato inviato 
il segnale di start.

K1

On

K2

On

K3

On

Y14

Off

PWR OUT FAULT

Legenda:   = led acceso;   = led spento.

4.3 Descrizione del funzionamento

Quando il modulo temporizzatore riceve alimentazione il led Power si accende e il 
dispositivo entra in stato POwER-ON, rileva il tempo impostato nel selettore (solo per 
le versioni con tempo selezionabile) ed effettua un auto-test interno.
Se il test viene passato il modulo entra in stato wAIT altrimenti entra in stato ERROR.
Nello stato ERROR il modulo temporizzatore si pone immediatamente in sicurezza 
disattivando tutti i relè ed attivando il led Fault e la relativa uscita di segnalazione Y14.
Nello stato wAIT il dispositivo attende che le condizioni di attivazione relative ai canali 
di ingresso (S11-S12 e S11-S52) siano verificate e che arrivi il segnale di Start per 
passare nello stato RUN ed attivare così i relè ed il led Out.
Quando il dispositivo è nello stato RUN e le condizioni relative ai canali di ingresso non 
sono più verificate (ad esempio: un canale è aperto) il modulo passa in stato DELAY ed 
inizia la fase di temporizzazione alla fine della quale il dispositivo ritorna in stato wAIT.
Se prima della fine della fase di temporizzazione le condizioni di attivazione sono 
nuovamente verificate e viene dato il segnale di Start il modulo ritorna in stato RUN.
Se negli stati di wAIT, RUN e DELAY il dispositivo identifica un guasto entra 
immediatamente in stato ERROR.

4.4 Monitoraggio dei canali di ingresso (S11-S12, S11-S52) per l’attivazione delle 

uscite di sicurezza

La condizione di attivazione delle uscite di sicurezza si verifica se:

1) gli ingressi sono entrambi attivi all’avvio del modulo

2) gli ingressi sono entrambi attivi dopo essere stati in precedenza entrambi inattivi 

Un eventuale offset temporale all’attivazione dei due ingressi non viene preso in 

considerazione. Le uscite di sicurezza possono essere attivate solo quando entrambi 

gli ingressi sono attivi.

4.5 Start manuale o automatico (S11-S34)

Lo start del sistema avviene sul fronte di salita del segnale di start (start normale) o 
comunque in presenza del segnale. Lo start può essere reso automatico cortocircuitando 
l’ingresso di Start (morsetti S11-S34)

Start manuale

S11

S12

S52

S34

start

ch1

ch2

Start automatico

S11

S12

S52

S34

start

ch1

ch2

4.6 Tempo di ricaduta (t

A

)

Nelle  versioni  a  tempo  fisso  (articoli  CS  FS-50••••-TFxx)  il  tempo  di  ricaduta  è 

preimpostato nel modulo, mentre nelle versioni a tempo selezionabile esso viene 
rilevato solo all’avvio del modulo.

Содержание CS FS-5 Series

Страница 1: ...uanto riportato nel paragrafo Caratteristiche Tecniche 4 FUNZIONAMENTO 4 1 Diagrammi di funzionamento CS FS 5 Start automatico tA tS tS tR tA t condizione di attivazione uscite di sicurezza A1 A2 B1 B...

Страница 2: ...atore verificare se l ambiente di utilizzo del dispositivo compatibile con il dispositivo stesso prima della sua installazione 7 3 Manutenzione e prove funzionali Attenzione Non smontare o tentare di...

Страница 3: ...60947 5 1 AC 15 50 60 Hz Ue 230 V Ie 3 A DC 13 6 cicli operazioni minuto Ue 24 V Ie 4 A Categoria di impiego secondo UL 508 C300 Uscita di segnalazione errore Y14 tipo PNP Tensione nominale d impiego...

Страница 4: ...graph Technical data 4 OPERATION 4 1 Function diagrams CS FS 5 Automatic start tA tS tS tR tA t condizione di attivazione uscite di sicurezza A1 A2 B1 B2 CS FS 5 Manual start tA tS tS tR tA t tMIN tMI...

Страница 5: ...s to which the device is to be subjected before the machine is started up and during maintenance intervals The sequence of the functional tests can vary depending on the machine complexity and circuit...

Страница 6: ...ompliance with directives Machinery Directive 2006 42 EC EMC Directive 2014 30 EU RoHS Directive 2011 65 EU 10 SPECIAL VERSIONS ON REQUEST Special versions of the device are available on request These...

Страница 7: ...ilisation du dispositif ayant subi des modifications structurelles techniques ou lectriques b utilisation du produit dans un domaine d application autre que celui qui est d crit dans le paragraphe Car...

Страница 8: ...expos des poussi res ou gaz explosifs ou inflammables Environnement contenant des substances chimiques fortement agressives et dans lequel les produits entrant en contact avec le dispositif risquent d...

Страница 9: ...2 36 A2 Courant minimal 10 mA R sistance des contacts 100 m Fusible de protection externe 4 A Charge maximale commutable 1380 VA W Cat gories d utilisation selon EN 60947 5 1 AC 15 50 60 Hz Ue 230 V I...

Страница 10: ...ktrische nderun gen vorgenommen wurden b Verwendung des Ger ts in einem Anwendungsbereich der im Abschnitt Techni sche Daten nicht aufgef hrt ist 4 BETRIEB 4 1 Ablaufdiagramme CS FS 5 Automatischer St...

Страница 11: ...er die Montage unterbrechen und sich an den Kundendienst des Herstellers wenden vgl Abschnitt KUNDENDIENST F gen Sie immer die vorliegende Anwendungsspezifikation in das Handbuch der Maschine ein in d...

Страница 12: ...bei fehlender Versorgungsspannung 100 ms 9 5 Eingangskreis Maximaler Widerstand pro Eingang 50 Strom pro Eingang 8 mA Ansprechzeit tS 150 ms Min Dauer des Eingangssignals tMIN 100 ms 9 6 Ausgangskrei...

Страница 13: ...caciones estructurales t cni cas o el ctricas b uso del producto en un campo de aplicaci n distinto a los que se han descrito en la secci n Datos t cnicos 4 FUNCIONAMIENTO 4 1 Diagramas de funcionamie...

Страница 14: ...ripciones de uso deben conservarse en un lugar seguro para que pue dan consultarse durante todo el per odo de uso del dispositivo 7 2 No utilizar en los siguientes entornos En entornos donde se produz...

Страница 15: ...100 ms 9 6 Circuito de salida Contactos de salida 1 contacto NO de seguridad 17 18 1 contacto NC de se alizaci n 25 26 1 contacto CO de se alizaci n 35 36 38 Tipo de contacto guiados forzados 17 18 Ma...

Страница 16: ...je 4 PROVOZ 4 1 Diagramy funkc CS FS 5 Automatick start tA tS tS tR tA t condizione di attivazione uscite di sicurezza A1 A2 B1 B2 CS FS 5 Ru n start tA tS tS tR tA t tMIN tMIN uscite di sicurezza sta...

Страница 17: ...t n m stroje a b hem interval dr by Term ny funk n ch zkou ek se mohou li it v z vislosti na slo itosti stroje a sch ma tu zapojen proto je n e uveden posloupnost funk n ch zkou ek pova ov na za mini...

Страница 18: ...017 9 8 Soulad se sm rnicemi Sm rnice o strojn ch za zen ch 2006 42 ES sm rnice o EMK 2014 30 EU sm rnice RoHS 2011 65 EU 10 SPECI LN VERZE NA VY D N Speci ln verze za zen jsou k dispozici na vy d n d...

Отзывы: